La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 01/11/2007 | Politica e Informazione
Capita che un libro che raccolga gli articoli scritti su un giornale sia più efficace - oltre che più divertente a leggersi - di un ponderoso saggio. Più efficace proprio nel senso che di solito hanno i saggi, cioè quello di esprimere un pensiero compiuto, di... continua a leggere
Scritto da: John Maynard Keynes
il 01/11/2007 | Storia e Controstoria
John Maynard Keynes (1883-1946) Pubblichiamo alcune riflessioni di Keynes, oggi estremamente attuali, sull’importanza dell’autarchia per le nazioni.I - Come la maggior parte degli inglesi, io sono stato allevato al rispetto della libertà di... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 01/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo molto discutere, passi avanti e inversioni di marcia, il governo iracheno ha approvato ieri una legge per revocare l’immunità di cui godono le compagnie straniere di sicurezza in Iraq. Il provvedimento, reso noto ieri... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 01/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trionfo è il termine più adatto per descrivere l’esito del primo turno delle elezioni presidenziali in Argentina. Trionfo per Cristina Fernández de Kirchner, avvocato e senatrice, primera dama uscente. Alla Casa Rosada... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 01/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica 28 ottobre, in prossimità delle coste calabresi di Roccella Jonica, un barcone fatiscente partito una settimana prima dall’Egitto con a bordo circa 150 persone, tutte palestinesi, ha fatto naufragio, spezzandosi in... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Antonio Gentilucci
il 01/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mohammaed El Baradei, direttore dell’agenzia atomica ONU (mica uno qualsiasi): “non ho nessuna informazione concreta sul fatto che esista in Iran un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/10/2007 | Economia e Decrescita
Invito al convegno per la... continua a leggere
Scritto da: Gruppo Opìfice
il 31/10/2007 | Ecologia e Localismo
Gruppo Opìfice. I consumi di energia continuano a crescere: in Italia, anche nell’estate del 2007 si è più volte sfiorata la soglia dei 54.000 megawatt di energia elettrica, arrivando a ridosso della soglia record dell’anno precedente che ha superato i 55.000 megawatt. Qual è... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 31/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Com’è noto, tutte le società tradizionali considerano l’uomo un animale sociale. In queste società, che formano un universo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 31/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Bede Griffith
il 31/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Angelo Mellone
il 31/10/2007 | Politica e Informazione
Diliberto: forchettone! Pecoraro Scanio: forchettone! Giordano: forchettone! Eccoli qui, i membri della nuova «tribù dei Forchettoni» disposta a buttare a mare decenni di ideologia e migliaia di tomi e di movimentisti sinceri pur di tenersi la poltrona, preferibilmente se di governo. La critica... continua a leggere
Scritto da: Marco Ferrante
il 31/10/2007 | Politica e Informazione
Può un imprenditore europeo fare l’imprenditore senza essere un po’ socialdemocratico? Questo tema è presente nei discorsi dell’amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, almeno dallo continua a leggere
Scritto da: Romina Alessandri
il 31/10/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
I bugiardini sono i foglietti illustrativi che dovrebbero essere consegnati ai genitori ogni volta che si presentano all’appuntamento per le vaccinazioni. Purtroppo, molto spesso, questo non accade, nonostante questi foglietti contengano... continua a leggere
Scritto da: Marianna Gualazzi
il 31/10/2007 | Ecologia e Localismo
E sono “piccole”, a basso impatto ambientale e a budget ridotto: perché, allora, non vengono prese in considerazione? - tratto da CONSAPEVOLE 12In uscita a gennaio 2008 GRANDI OPERE - un libro di Marco Cedolin (Arianna... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 31/10/2007 | Economia e Decrescita
Caprotti di Esselunga denuncia: nelle regioni dove la Coop è sola e senza concorrenti i prezzi sono più alti rispetto alle regioni con altre insegne distributive Bernardo Caprotti – patron di Esselunga – continua... continua a leggere
Scritto da: Achille Rossi
il 31/10/2007 | Economia e Decrescita
Le società contemporanee non possono continuare a crescere consumando materie prime, energia e logorando la terra. La crescita economica non è più la soluzione ma il problema. Per aprire un futuro alle nuove generazioni dobbiamo mettere in discussione... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 31/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il trattato europeo “semplificato”, o Trattato di Riforma dell’UE, accettato dai capi di stato a Lisbona il 18-19 ottobre, è una riedizione della proposta di Costituzione solennemente bocciata dai referendum in Francia e Olanda nel 2005. In barba alla volontà popolare, il pezzo... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 31/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella base americana di Juffair, in Bahrein, la maggior parte degli ufficiali si augura che Clarence Jackson, il marinaio che il 22 ottobre scorso ha assassinato due colleghe prima di spararsi un colpo alla testa, muoia in modo che la storia possa essere archiviata.... continua a leggere