La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 23/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dal mensile Area , aprile 2000 Sei anni fa, il 9 marzo 1994, moriva all’ospedale di San Pedro in California Charles Bukowski, Hank per gli amici, Henry Chinaski per noi, suoi affezionati lettori, che lo abbiamo conosciuto e amato attraverso le disavventure di questo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/09/2007 | Storia e Controstoria
Sabato 13 ottobre 2007 alle ore 17 a Rimini, presso la Sala delle Celle in via XXIII Settembre 124 (Circoscrizione 5, dietro alla Coop) il Centro studi Giuseppe Federici organizza la presentazione del libro: Il mandato d’arresto europeo di Alberto Costanzo, con la... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 23/09/2007 | Ecologia e Localismo
VENERDI' 12 OTTOBRE, ore 21.00 presentazione del libro di Francesco Gesualdi "IL MERCANTE... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 23/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cormac McCarthy, riposizionamento in stradadi Claudio Ughetto (nella foto a sinistra) “È poi questa storia (calviniana) del primo libro, il solo autentico, il migliore, il solo non autoreferenziale,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/09/2007 | Storia e Controstoria
Questo articolo è la continuazione... continua a leggere
Scritto da: Matteo Metta
il 22/09/2007 | Storia e Controstoria
In mostra a Rimini le immagini fotografiche di Santa Sofia, la basilica di Costantinopoli eretta - per ordine di Giustiniano I e su progetto degli architetti Antemio di Tralle e Isidoro di Mileto - sulle macerie della chiesa fatta costruire da... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da più di un mese in Birmania è in corso una serie di manifestazioni di piazza... continua a leggere
Scritto da: Benigno Roberto Mauriello
il 22/09/2007 | Storia e Controstoria
Benigno Roberto Mauriello LA GUERRA CIVILE SPAGNOLA Solfanelli, 160 pp., euro 10 Il libro di Mauriello sulla Guerra Civile Spagnola è un buon esempio di “revisione storica” del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Palk Wahel a Helmand. Una nuova offensiva della NATO nel sud dell’Afghanistan coinvolge il contingente italiano. Oltre 2.500 soldati afghani, olandesi, australiani, britannici, americani e canadesi hanno... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/09/2007 | Politica e Informazione
Più impressionante e significativa della stessa manifestazione di Beppe Grillo è stata la reazione del mondo politico e di quella sua dependance che è il sistema televisivo. Prima si è cercato di ignorare il fenomeno, di nasconderlo, di oscurarlo. il TG1 ha dato una brevissima notizia,... continua a leggere
Scritto da: Agnese Codignola
il 22/09/2007 | Politica e Informazione
Agli italiani piacciono sempre di più. E aumentano i consumi: nel 2006, l'aumento delle prescrizioni di antidepressivi ha superato dell'8 per cento i già alti livelli del 2005, per un totale di 650 milioni di euro. Come a dire, che agli italiani non importa niente dei... continua a leggere
Scritto da: Emiliano Fittipaldi
il 22/09/2007 | Politica e Informazione
I ventenni cercano una soluzione rapida e low cost al mal di vivere Una confezione di ProzacFevarin, Dumirox, Sereupin, Eutimil, Zoloft. Nomi impronunciabili che centinaia di migliaia di italiani conoscono benissimo. Medicine che... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Paciello
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premessa - Parte prima: la logica della falsificazione, moderati contro estremisti - La lettera del Premier - La Voce del Padrone - La voce del servitore - Parte seconda: La verità sulla reale situazione... continua a leggere
Scritto da: George Friedman
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il corso della guerra in Iràq, per quanto riguarda il prossimo anno, sembra essere stato tracciato. Delle quattro opzioni da noi delineate alcune settimane fa, l'amministrazione Bush pare aver scelto una via di mezzo tra la prima e la seconda: mantenere la missione in corso... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando, intorno a Febbraio Marzo, Mosca avrà completato l’invio di 50 batterie di Pantsyr S1E a Bashir Al Assad, Damasco avrà a disposizione un altro sistema missilistico a breve raggio per scoraggiare Israele dal violare lo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Firma subito anche tu! Con la pubblicazione di questo appello prende il via la campagna di solidarietà con il popolo palestinese, per la fine dell’embargo a Gaza. La mostruosità dell’azione... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Ursini
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Nato continua a bombardare e fa 40 vittime. Presentate come 'supposti talebani' Nel corso della Giornata internazionale Onu per la pace, mentre dal Palazzo di vetro era giunta la richiesta di un cessate il fuoco in Afghanistan, perchè almeno questa data... continua a leggere
Scritto da: Bart Mongowen
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo (OCSE) ha pubblicato un rapporto molto critico in merito all’utilizzo dei biocarburanti, richiedendo, ai paesi aderenti all’Organizzazione, un brusco taglio ai sussidi e alle leggi commerciali che favoriscono i... continua a leggere
Scritto da: Paxtibi
il 22/09/2007 | Politica e Informazione
I demòni sono usciti dall'uomo russo e sono entrati nel branco dei porci, e cioè nei Necàev, nei Serno-Solov'ëvic e così via. Quelli sono affogati, o affogheranno senza dubbio, e l'uomo ormai guarito, da cui sono usciti i demòni, siede ai piedi di Gesù"(F. M.... continua a leggere
Scritto da: Dino Messina
il 22/09/2007 | Storia e Controstoria
«Un'ombra domina l'America Latina nella seconda metà del secolo XX e si prolunga nel Duemila: l'ombra di una rivoluzione mancata. Mancata come espansione, proseguimento e correzione della grande rivoluzione della prima metà del secolo scorso: la rivoluzione messicana. Mancata come espansione e... continua a leggere