La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: G.P.
il 26/09/2007 | Politica e Informazione
Accade alla realtà di presentarsi, prima facie, semanticamente invertita. Di fatti, è un’unica voce quella che, dalle bocche del circo mediatico ufficiale, alza i suoi alti lai contro l’antipolitica trionfante tra... continua a leggere
Scritto da: Carlo Moiraghi
il 26/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Energia è termine che letteralmente significa "ciò che ha in sé il movimento". È concetto costante di ogni cultura, da sempre indicato con termini differenti ma simili. Ai tempi attuali è termine utilizzato per indicare diverse realtà... Tratto da "Rallentare" di Carlo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/09/2007 | Economia e Decrescita
Il libro della settimana: Max Weber, Storia economica, Donzelli 2007, pp. LVI-342, euro 17,50 Di solito, anche in ambienti abbastanza colti, quando durante una conversazione, si fa il nome di Max Weber qualcuno ricorda subito la tesi sulle origini puritane e calviniste del capitalismo... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 26/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sono trascorsi cinquanta anni da quando Longanesi pubblicò in Italia La marcia di Radetzky, il libro capolavoro che Joseph Roth scrisse nel 1932. «Il più bel canto del cigno del vecchio impero austriaco», lo aveva definito Heinrich Böll. Eppure... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna
il 26/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Julius Evola e i Beatles insieme nella lotta Le matrici culturali del Sessantotto originario Un recente romanzo autobiografico, Baci e bastonate. Cronache di un sessantottino nero (Edizioni Angelo Manzoni, 136, euro 12), scritto dal giornalista Augusto... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Aprendo il seminario dedicato a Heidegger e tenuto a Messina il... continua a leggere
Scritto da: Marco Patricelli
il 26/09/2007 | Storia e Controstoria
Marco Patricelli L'Italia sotto le bombeGuerra aerea e vita civile 1940-1945 2007, pp. 378, € 20,00, con ill. Collana i Robinson / Letture LATERZA ISBN 9788842084358 Argomenti Storia contemporaneaStoria d'Italia In... continua a leggere
Scritto da: Marino Freschi
il 26/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alex Iacuelli
il 25/09/2007 | Economia e Decrescita
Dal primo ottobre, causa la corsa al rialzo del prezzo del petrolio, le famiglie italiane saranno probabilmente costrette a pagare 30 euro in più all'anno per le bollette di luce e gas. A dichiararlo è Nomisma Energia che, più precisamente, stima per... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 25/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 25/09/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Luigi Carlo Schiavone
il 25/09/2007 | Storia e Controstoria
Fin dagli inizi del ‘900, i popoli arabi sono stati impegnati in una ricerca costante di elementi di contatto con i quali fortificare la propria coesione contro l’ingerenza straniera che all’inizio del secolo si mostrava... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 25/09/2007 | Economia e Decrescita
Investire in azioni e obbligazioni la propria liquidazione non è stata una buona idea. Per fortuna il 60% dei lavoratori del settore privato non ha ascoltato le sirene della previdenza integrativa e ha fatto bene.Beppe Scienza ci spiega perchè. "Caro Beppe,è... continua a leggere
Scritto da: Jean-Marie Benjamin
il 25/09/2007 | Politica e Informazione
Pubblico una lettera di padre Benjamin."Caro Beppe Grillo,sono padre Benjamin, non so se ti ricordi, nel marzo 2003 prima dell’aggressione americana contro l’Iraq, dicevo a “Porta a Porta” che non c’era in quel Paese nessuna arma di distruzione di... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 25/09/2007 | Economia e Decrescita
Il libro di Bernardo Caprotti, la sua protesta hanno suscitato un bel putiferio, al quale m'allieto di aver contribuito coi miei conti sui prezzi. Ma il rischio è che tutto finisca poi come in un film di Peppone e Don Camillo. Che la vicenda sia ridotta a uno scontro di umori, tra il brianzolo che... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 25/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L’Islam ha commesso l’11 settembre». Questa è, in fin dei conti, la convinzione che a forza di sentir ripetere la «versione ufficiale» dei fatti di quel giorno di sei anni fa si è sedimentata nella mente della maggior... continua a leggere
Scritto da: Armando Torno
il 25/09/2007 | Storia e Controstoria
Nell'estate del 1945, con la resa incondizionata della Germania, ci fu chi pensò, dopo un processo esemplare ai capi politici, anche a una Norimberga degli intellettuali nazisti. Furono sostanzialmente esclusi, per quel che è noto sino a oggi, gli scienziati che avevano aderito al Terzo Reich e... continua a leggere