La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Fini
il 06/10/2007 | Politica e Informazione
È la solita, sporca, storia. Il Parlamento, cioè la classe politica, vara delle leggi "buoniste", per farsi bella, per far vedere che l'Italia è il Paese più "avanzato" del mondo (ma, in genere, dietro questi motivi, già di per sè intollerabili, perché vanesi, ce ne sono altri,... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zamparini
il 06/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quindi il volto del Grande Fratello si sbiadì nuovamente ed invece si stagliarono in lettere maiuscole marcate i tre motti del Partito:LA GUERRA E' PACELA LIBERTA' E' SCHIAVITU' L'IGNORANZA E' FORZA[George Orwell, 1984]Il fantoccio dell'Afghanistan Karzai ha offerto ai talibani... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 06/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si balla sul filo elettrico con l’Iran. L’amministrazione Bush, alle corde negli indici di gradimento interni ed in estrema difficoltà nelle sue avventure militari in Irak e Afghanistan, continua ad inviare nuovi segnali di guerra verso Teheran. Gli viene in soccorso... continua a leggere
Scritto da: diploweb
il 06/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BASI E MANIFESTAZIONI DELLA POLITICA AFRICANA DELLA CINA All'inizio era... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 06/10/2007 | Politica e Informazione
L’Italia di questi mesi ha il colore del fango, il fango spesso che sa di marcescente e ti si appiccica alle scarpe come cemento mentre lo... continua a leggere
Scritto da: Pier Giorgio Pinna Siligo
il 06/10/2007 | Economia e Decrescita
«Questo è banditismo bancario: non si può accettare che mezza Sardegna sia messa all’asta». Lo scrittore Gavino Ledda interviene con la consueta schiettezza sui nodi del crac nel mondo agro-pastorale. Sollecita l’intervento a tutto campo della... continua a leggere
Scritto da: Sara Milanese
il 06/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È ufficiale la nascita dell’Africom (Africa Command): un comando unificato del Pentagono per l’Africa. Obiettivo: “sostenere i processi democratici nei paesi africani”, dice la Casa Bianca. Sfruttare meglio le risorse del continente, denunciano società civile e governi africani.... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 06/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«In guerra e in amore tutto è lecito». Questo è lo slogan che Gianfranco Manfredi ha scelto per il suo Volto Nascosto, la nuova miniserie mensile in quattordici uscite di cui quell’instancabile fabbricatore di sogni di Sergio Bonelli manderà in edicola il primo albo, "I predoni... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/10/2007 | Politica e Informazione
La tentazione di dare addosso al magistrato che ha scarcerato un criminale autore poi di un altro delitto è forte, automatica, quasi inarrestabile. Accade così dappertutto, ma non è accettabile un giudizio sommario, senza avere prima esaminato approfonditamente il problema.Certo, formula re... continua a leggere
Scritto da: A. M.
il 06/10/2007 | Politica e Informazione
Feudalesimo. Levata di scusi generale contro le dichiarazioni dei giudici Clementina Forleo e Luigi De Magistris alla trasmissione Annozero di Michele... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 06/10/2007 | Economia e Decrescita
Tempo fa, qualche commento cretino (di “sinistri”) nel blog si domandava dove io prendessi certe... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/10/2007 | Politica e Informazione
Un Paese non può vivere al di sopra dei propri mezzi. Un Paese non può scaricare sui suoi cittadini i problemi causati da decine di migliaia di rom della Romania che arrivano in Italia. L'obiezione di Valium è sempre la stessa: la Romania è in Europa. Ma cosa... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/10/2007 | Ecologia e Localismo
Il ministro per lo Sviluppo Economico Pierluigi Bersani ha scritto una lettera ai ministri della Salute Livia Turco e della Giustizia Clemente Mastella per chiedere un’indagine sulla Federazione regionale Emilia Romagna degli Ordini dei Medici chirurghi.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 05/10/2007 | Ecologia e Localismo
Kevin Conrad è inviato speciale della missione di Papua Nuova Guinea presso l'Onu ed è incaricato di seguire le questioni dell'ambiente e dei cambiamenti climatici. In un'intervista all'agenzia stampa Inter Press Service ha parlato come direttore esecutivo della... continua a leggere
Scritto da: Radio Teheran
il 05/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Indifferente alle condanne e critiche internazionali il regime sionista continua a perpetrare le azioni atroci contro i palestinesi. E questa volta è il Consiglio Onu dei Diritti Umani che condanna duramente l'occupazione sionista. In un'intervista con il quotidiano... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/10/2007 | Ecologia e Localismo
La capacità degli uomini di procreare diminuisce per colpa dell'inquinamento. Ma anche per lo stile di vita. Se ne parla domani al convegno annuale della Società italiana di andrologia L'infertilità maschile è in aumento e tra i responsabili dell'indebolimento degli... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 05/10/2007 | Ecologia e Localismo
L’intervento del segretario di stato Usa, Condoleezza Rice, al vertice di Washington tra le principali potenze economiche sulla sicurezza energetica, è davvero una lezione di antropocentrismo in stile americano. Ovvero di una visione del mondo in cui al centro di tutto ci sta... continua a leggere
Scritto da: Silvia G. Sequi
il 05/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I pianeti raggiungibili e le colonie lunari del nostro pianeta sono invivibili ed inabitabili per l’essere umano: l’unico uso che questi ne può fare è quello militare al fine non di regnare lo spazio, bensì di imperare sul... continua a leggere
Scritto da: Barbara Spirito
il 05/10/2007 | Economia e Decrescita
Il monetarismo è al capolinea? E’ ancora presto per dirlo ma, certamente, le istituzioni finanziarie internazionali, partecipate da assicurazioni, fondazioni e banche private, sono di fronte a una crisi che potrebbe... continua a leggere