La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Andrea Marcigliano, Ritorno ad Atene, Edizioni Settimo Sigillo 2007, pp. 112, euro 13,00 La collana “Anamerica” delle Edizioni Settimo Sigillo, (una collana di studio e critica dell’americanismo, finora sono usciti 5 volumi), non poteva non ospitare un lavoro... continua a leggere
Scritto da: Eugenia Roccella
il 06/09/2007 | Politica e Informazione
Che belli i vecchi tempi, quando "Chimera" era il nome di una creatura mitologica, oppure un termine usato solo metaforicamente, nel senso di sogno irrealizzabile. Ormai lo si adopera... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/09/2007 | Politica e Informazione
Che la chimera possa servire a curare malattie umane resta una chimera. Com’era stato annunciato, la Hfea, autorità britannica per la fertilizzazione e l’embriologia umana, ha approvato ieri la continua a leggere
Scritto da: The Anti-Feminist Online Journal
il 06/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Una nuova ricerca sul farmaco Ritalin -recentemente importato in Italia dagli USA- ha scoperto che questo medicinale blocca la crescita dei bambini. L'ADHD, ovvero la "sindrome da deficit di attenzione e iperattività" [2], colpisce per la maggior parte i bambini maschi -... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 06/09/2007 | Ecologia e Localismo
Il marketing è verde. Lo dice con convinzione oggi Repubblica e – almeno in questa fase storica – non si può non essere d’accordo. Dalla piccola alla grande industria infatti, i messaggi pubblicitari che alludono a quanto quel prodotto, piuttosto che l’altro, sia più... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Martirani
il 06/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"La voce del nostro mondo interiore viene impedita anche dal peso nonimmaginato della nostra vita materiale. La necessita' economica e' un altroaspetto della nostra schiavitu'. Si e' stanchi di fare il povero e si hapaura di diventarlo. Uno degli aspetti, il meno sopportabile... continua a leggere
Scritto da: Andrea Lavazza
il 06/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
La concezione lineare della «quarta dimensione» non è più l’unica possibile, per logici e cosmologi forse la freccia temporale potrà essere invertita; ma con molti paradossi Parla il filosofo Bottani Che cos'è il tempo? Nelle Confessioni, Agostino di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Giuli
il 06/09/2007 | Politica e Informazione
E’ uscito in libreria “Il passo delle oche”, il libro di Alessandro Giuli sull’identità irrisolta dei postfascisti. (Einaudi, 176 pagine, euro 14,50) Pubblichiamo il capitolo dedicato alla politica... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale*
il 06/09/2007 | Politica e Informazione
(Né rossi né bruni: una proposta politico-culturale alle minoranze antisistema) continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 06/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“L’ecologia profonda è radicalmente tradizionale dal momento che collega una corrente antichissima di minoranze religiose e filosofiche dell’Europa occidentale, del Nordamerica e dell’Oriente e ha anche forti legami con molte posizioni filosofiche e religiose dei popoli... continua a leggere
Scritto da: Federica Del Guerra
il 06/09/2007 | Economia e Decrescita
E' uscito il nuovo libro delle Edizioni AAM Terra Nuova, si intitola "Vivere senza soldi" e racconta la sorpendente esperienza di una donna che da undici anni ha eliminato del tutto il denaro dalla propria vita.... Nel maggio 1996, Heidemarie Schwermer decide di cambiare radicalmente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/09/2007 | Economia e Decrescita
In un mondo in cui una parte dei suoi abitanti si ammala e muore di obesità e l’altra si ammala e muore di fame, è stato lanciato un allarme cibo a livello mondiale. Tra le principali cause di questo oscuro futuro i cambiamenti climatici e l’aumento di popolazione. Lo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Veronese
il 06/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il “Necronomicon” è considerato da molti un testo maledetto. Esso è il “libro dei Morti”, e probabilmente il suo autore è un poeta arabo di nome Abd al-Hazred, nato nello Yemen nel 700 DC. Il titolo originale dell’opera era Al Azif, che significa “suono... continua a leggere
Scritto da: Manuela Cartosio
il 06/09/2007 | Ecologia e Localismo
Da giovedì a domenica si tiene a Sydney l'annuale vertice dell'Apec (l'organizzazione economica Asia-Pacifico che conta 21 paesi membri, dai pesi massimi Cina, Russia, Usa al peso piuma Papua Nuova Guinea). In cima all'agenda, recitano le agenzie, come contrastare i... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Genovese
il 06/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che la missione italiana in Afghanistan non sia di pace, ma una missione di guerra, è oramai un fatto consolidato, così come è ormai evidente che i nostri militari, impegnati nella zona, rischiano ogni giorno di morire come... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/09/2007 | Politica e Informazione
Peres, Napolitano, D'Alema, Livni, Abu Mazen, Blair e Lega Araba. Tutti insieme appassionatamente. Dirige Bush...Riassumiamo. Come si conviene per ogni balletto di gala, il presidente israeliano Peres è venuto a Roma, a... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 06/09/2007 | Economia e Decrescita
Le recenti e sempre più frequenti crisi finanziarie che colpiscono il mondo del risparmio non hanno mai portato alla superficie i veri artefici della truffa. In questi anni abbiamo assistito al crollo dell'economia di uno Stato come l'Argentina, di grandi società come la Cirio e la... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Venzo
il 06/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il recente fermo di tre persone in Germania ed otto in Danimarca dietro l'accusa di progettare attentati terroristici ha scosso il dormiveglia della pigra Europa nella lotta al terrorismo. Il tam tam delle agenzie di stampa in queste ore è una staffetta... continua a leggere
Scritto da: Greg Palast
il 06/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
'Volevano mandar via di lì quei poveri negri'"Volevano mandar via di lì quei poveri negri e non hanno alcuna intenzione di far rientrare quei poveri negri, capisci? E questo è il risultato finale." Non era una bella affermazione. Ma non stavo cercando cose belle. Avevo portato il mio... continua a leggere
Scritto da: F. Altheim
il 06/09/2007 | Storia e Controstoria
F. Altheim - DEUS INVICTUS if (topFrame.coreLoaded) {document.write(coreFrame.convertshow("12,50",'1'));} Le religioni e la fine del mondo antico Introduzione di Giovanni Casadio - Appendice di Luciano Albanese 128 pagineLo studio della storia delle religioni... continua a leggere