La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Gambescia
il 11/07/2007 | Ecologia e Localismo
Il libro della settimana: Carlo Bertani, Mutamenti climatici. La rivolta di Gaia, Arianna Editrice 2007, pp. 156, Euro 11,90. Carlo Bertani è insegnante, scrittore e valente blogger. Ha un suo sito (http://www.carlobertani.it/), ma potete leggerlo, tra gli altri, anche su... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 11/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oltre a essere irrilevante, l’Europa babelica e disunitaè in ultima analisi responsabile dello strapotere americanoSergio Romano (*)L’Europa irrilevante, ossia una nullità geopoliticaDobbiamo a malincuore constatare che l’Unione Europea dei 27,... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 11/07/2007 | Ecologia e Localismo
Con il suo discorso Fidel Castro ha messo in giro , in un colpo solo, svariate leggende metropolitane. M riferisco alla storia dell'alcool usato al posto della benzina. Faccio il punto, poi si prosegue.E' ormai chiaro anche all'opinione pubblica che il picco di produzione... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Mangiarotti
il 11/07/2007 | Ecologia e Localismo
Avviatata una campagna contro la minerale. «Così si riducono i rifiuti» Dopo la California, ecco la crociata di New York. In tutta Italia è guerra alle bottigliette Dicono che il sindaco Michael Bloomberg, tra una stretta di mano e l'altra, non perda occasione per dire che a New... continua a leggere
Scritto da: Vimala Thakar
il 11/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cosa ha a che fare l'illuminazione con la crisi del pianeta e dell'umanità? Vimala Thakar è una maestra spirituale di indubbia saggezza e nello stesso tempo un'attivista apppassionata verso l'impegno e la responsabilità sociale. Una sintesi di J. Krishnamurti e del Mahatma Gandhi, da... continua a leggere
Scritto da: a cura di Luciana Galliano
il 11/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
MALa sensibilità estetica giapponese a cura di Luciana Galliano MA - LA SENSIBILITÀ ESTETICA GIAPPONESE ed. ANGOLO MANZONI pp. 176 formato 16,5x24 brossura disponib. 5 giorni 22.00 € 88-88838-15-5 22 € MA è una parola... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Baldini
il 10/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NEW YORK - Il Grande Fratello in funzione anti-terrorismo arriva a New York: la città vittima degliattacchi contro le Torri Gemelle dell'11 Settembre si sta dotando di una "cintura di acciaio" analoga a quella creata a Londra al tempo degli attentati dell'Ira e che è... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 10/07/2007 | Ecologia e Localismo
La sostenibilità ecologica dello sviluppo economico dipende anche dai nostri comportamenti individuali. Se vogliamo diminuire l’impronta umana sull’ambiente, dobbiamo modificare quei nostri stili di vita che gli esperti chiamano affluenti e che noi potremmo definire, un po’... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/07/2007 | Ecologia e Localismo
Campania: un decreto non basta a risolvere l'emergenza, serve un piano nazionale di riduzione a monte dei rifiuti. E' stato approvato quest'oggi il decreto per l'emergenza rifiuti In Campania:approvato con 266 voti favorevoli e 225 contrari e' stato oggetto di... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gorlani
il 10/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sri Shankaracarya – il grande filosofo, riformatore e devoto che, nell'VIII sec. codificò... continua a leggere
Scritto da: Paolo Calabrò
il 10/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Giuseppe Cognetti, La pace è un’utopia? La prospettiva di Raimon Panikkar.Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ), 2006. continua a leggere
Scritto da: MarTa
il 10/07/2007 | Ecologia e Localismo
Nell'ottobre del 1874 viene ucciso a Monreale, il centro vicino Palermo, il fontaniere Felice Marchese. Il delitto s'inserisce nel conflitto tra due organizzazioni mafiose rivali. I fontanieri erano i "guardiani dell'acqua" che, anche dopo l'unificazione dello stato italiano, in assenza di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/07/2007 | Ecologia e Localismo
Vince San Biagio di Callata (Tv), il Veneto è la regione in cui si fa più differenziata con 9 comuni fra i primi dieci della speciale graduatoria di Legambiente / FILE: la classificaTutti i numeri dell'edizione 2007 San Biagio di Callalta, comune trevigiano... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 10/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ogni volta che il cristianesimo, la morale cristiana, fa irruzione nel vivere politico e sociale di un angolo del mondo, si produce un trauma irreversibile. Si straccia la memoria di un popolo, si cancellano le sue origini, le sue tradizioni e il suo destino tramandati e disegnati da... continua a leggere
Scritto da: Mirella Serri
il 10/07/2007 | Storia e Controstoria
Un comizio di Palmiro Togliatti. Gli appunti raccolti dal leader del Pci in un incontro col dittatore al Cremlino nel ’49 sulla solita questione: "Si può forzare la situazione in Italia?". E la solita risposta: "Impossibile" Da voi le cose vanno abbastanza bene»,... continua a leggere
Scritto da: Pasquale Rotunno
il 10/07/2007 | Storia e Controstoria
Il Medioevo non ha conosciuto il gioco della pacifica alternanza al potere. Né ha ammesso di dritto l’opposizione politica. Ogni opposizione era un tradimento, una ribellione all’ordine costituito; e l’opposizione non ha che i mezzi della cospirazione, delle congiure. La... continua a leggere
Scritto da: Ezio Savino
il 10/07/2007 | Storia e Controstoria
Fatte salve le distanze storiche, gli efferati globalizzatori, le potenti multinazionali odierne, i più agguerriti mercanti planetari fanno la figura dei bottegai di quartiere in confronto a lui,... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 10/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è ancora la VI Repubblica, ma è come se lo fosse. Designato come capo di Stato da una elezione presidenziale che ha determinato un vero capovolgimento del paesaggio politico francese... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 10/07/2007 | Politica e Informazione
Per quanto nel panorama politico apparentemente ci siano una destra, una sinistra e persino un centro, diventa sempre più difficile per un cittadino medio capire quale e che cosa sia questa destra, quella sinistra e quel centro. Sul Corriere della sera di continua a leggere
Scritto da: Franco Cassano/Danilo Zolo
il 10/07/2007 | Politica e Informazione
L'alternativa mediterranea Cura: Franco Cassano Danilo Zolo Collana: Campi del saperePagine: 664Prezzo: Euro 40 Feltrinelli editore Il Mediterraneo come crocevia di civiltà e possibile luogo di incontro e dialogo tra... continua a leggere