Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

La lezione del 1917

il 18/06/2007 | Storia e Controstoria

L’autore di «Arcipelago Gulag» cerca di cogliere, in ogni nodo della storia, il ruolo centrale dell’uomo, della sua responsabilità personale senza la quale l’io umano finirebbe emarginato nel gioco dei "grandi sistemi". E così constata nei fatti che anche i più grandi movimenti storici... continua a leggere

Sulla Palestina

il 18/06/2007 | Politica e Informazione

In Palestina si sta consumando la più grave tragedia del suo popolo in cinquant'anni di guerra per i suoi diritti. Stati Uniti, Europa e Israele hanno già messo Hamas sul tavolo degli accusati, ma essi sono, in varia misura, i responsabili principali della rottura del governo di unità nazionale.... continua a leggere

Il "trucco" dell'inceneritore di Acerra

il 18/06/2007 | Ecologia e Localismo

Uno dei principali argomenti ripetutamente proposti dai fautori degli inceneritori, e ribaditi in questi giorni dal Governatore Bassolino, è costituito dall’assunto che il ciclo integrato, pur se virtuoso, non può prescindere a valle da un impianto terminale di... continua a leggere

Gli olocausti

il 18/06/2007 | Storia e Controstoria

Dopo sei anni in attesa di una risposta, finalmente pubblico in rete il libro sui “Tre piccoli popoli eletti”.Che cosa ha impedito ai vari editori di stampare questo libretto? Già solo l’idea di paragonare la storia di Israele con quella dell’Irlanda o del Sud Africa deve aver... continua a leggere

Il dossier Telecom

il 18/06/2007 | Politica e Informazione

All’assemblea Telecom ho rivolto un appello agli amministratori: di andarsene per il bene del Paese. Non mi hanno ascoltato. Il fascino di stipendi e stock option da milioni di euro non si discute. I responsabili del tracollo del titolo, che sta per... continua a leggere

Antieuropa usuraia

il 18/06/2007 | Economia e Decrescita

È protetta dal “trattato di Maastricht” imposto ai cittadini europei da furfanti al soldo degli usurai universali ( alcuni firmatari dell’impegno appartengono - dipendendone - alle famiglie usuraie : quelle “reali” degli sciagurati stati europei che ancora sopportano - soggezione... continua a leggere

Decolonizzare l'immaginario

il 18/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

"L'intelligenza, la bellezza, l'amore, la poesia sono i valori da opporrealle bassezze del mondo, sono le armi che abbiamo a disposizione"(Salman Rushdie)"Chi e' cittadino? Colui che e' capace di governare ed essere governato e'cittadino."(Aristotele)Cosa fare di fronte alla globalizzazione, alla... continua a leggere

La scommessa della decrescita

il 18/06/2007 | Economia e Decrescita

"L'ecologia e' sovversiva poiche' mette in discussione l'immaginariocapitalista dominante. Ne contesta l'assunto fondamentale secondo cui ilnostro orizzonte e' il continuo aumento della produzione e dei consumi.L'ecologia mette in luce l'impatto catastrofico della logica... continua a leggere