La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Redazionale
il 22/06/2007 | Ecologia e Localismo
Il sorpasso in termini di inquinamento ambientale della Cina sugli Stati Uniti non è più solo una questione di pronostici, ormai la notizia è certa e riportata su “The guardian” (e commentata su Qualenergia.it): il Paese del dragone è il più grande produttore di emissioni di... continua a leggere
Scritto da: Gaia Giuliani
il 22/06/2007 | Economia e Decrescita
Promosso da uno psichiatra-imprenditore, lo usano già tre milioni di famiglieUn'esposizione a New York mostra i progetti. E Bill Gates li finanzia con 13 milioni Arriva il design sostenibile per il Terzo Mondocambierà la vita a cinque miliardi di persone ROMA - Frigoriferi in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/06/2007 | Politica e Informazione
Sommario del numero 283 (maggio-giugno 2007) continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 22/06/2007 | Economia e Decrescita
Cercherò di spiegarvi con termini molto semplici questo argomento, sottolineando la criticità che caratterizza questo fenomeno per il momento storico in cui viviamo. Con il termine picco di produzione massima del petrolio... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/06/2007 | Storia e Controstoria
Dipartimento di Studi Storico Religiosi - Sapienza Università di RomaIstituto Patristico AugustinianumCITTÀ PAGANA - CITTÀ CRISTIANA TRADIZIONI DI FONDAZIONEProgetto di ricerca di interesse nazionaleCristianesimo e mondo mediterraneo: pluralità, convivenze e conflittireligiosi tra città e... continua a leggere
Scritto da: redazioanle
il 21/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) USA. Il sistema missilistico USA in Polonia e Repubblica Ceca ancora in primo piano. Al 5 e 6 si indagano le strategie geopolitiche di Washington per il dominio globale nel XXI secolo e si... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 21/06/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Michele Iannelli, medico specialista in psicologia clinica, psicoterapeuta, omeopata, docente presso l’Associazione medica italiana di Floriterapia di Bach (A.M.I.F.) e presso l’Associazione Italiana di Omotossicologia (A.I.O.T.), è l’autore di un manuale di semplice e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/06/2007 | Storia e Controstoria
Alphonse de Lamartine (1790-I 869), uno dei più importanti poeti romantici e personaggio politico di primo piano, diede un contributo rilevante, grazie alle sue eccezionali doti letterarie e al suo notevole ruolo politico, alla storiografia e alla tradizione della Rivoluzione... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 21/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Venezuela di Hugo Chavez ha improntato la sua politica nel nome dell’indipendenza nazionale e contro il colonialismo esercitato dalle compagnie petrolifere straniere, ad incominciare da quelle statunitensi ed anglo-olandesi. Una svolta epocale quella di Chavez che non si è... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bignami
il 21/06/2007 | Economia e Decrescita
Un sorriso sornione sotto due curati baffetti, 57 anni, docente di matematica finanziaria all'Università di Torino. La stessa dove ci accoglie e dove probabilmente ha scritto, o almeno pensato, nel giugno 2001, quel «Il risparmio tradito» purtroppo profetico rispetto ai vari crack... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pennacchi
il 21/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dopo trent’anni in fabbrica, non mi posso certo esimere ora dall’aderire al movimento di lotta a favore della cultura, testé intrapreso... continua a leggere
Scritto da: Lino Aldrovandi
il 21/06/2007 | Politica e Informazione
Caro Federico,ora le tue implorazioni di “aiuto” e “basta” le ha ascoltate finalmente anche un giudice (il gup Silvia Migliori) dello Stato Italiano, accogliendo la richiesta di rinvio a giudizio fatta dal pm Nicola Proto.Quei quattro individui saranno... continua a leggere
Scritto da: Ch.E
il 21/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un video trasmesso dalla Cbs mostra le condizioni terribili di un gruppo di bimbi in un orfanotrofio a Baghdad La situazione in Iraq, a quattro anni dall'inizio della guerra, sembra sempre più grave. Come se non bastassero decine di migliaia di morti, oggi è stato... continua a leggere
Scritto da: Paolo Carnemolla (Presidente FederBio)
il 21/06/2007 | Ecologia e Localismo
Paolo Carnemolla, presidente di Federbio, invia una lettera aperta a Carlo Petrini (Slow Food) sull'annosa questione delle soglie di contaminazione da ogmCaro Carlo,come molti altri operatori dell'agricoltura biologica italiana ed europea presenti... continua a leggere
Scritto da: Andrea Saroldi
il 21/06/2007 | Economia e Decrescita
CONVEGNO NAZIONALE DEI GAS - GRUPPI D'ACQUISTO SOLIDALE 20/06/2007 - 2 - 3 GIUGNO 2007 - Il tema del Convegno “Dai Gas ai distretti di economia solidale” è lo stesso su cui i Gruppi di acquisto si stanno arrovellando negli ultimi anni, che potrebbe suonare... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
il 21/06/2007 | Politica e Informazione
Come abbiamo imparato da tempo, il miglior modo che chi ricopre una posizione di potere ha per tacitare ogni opposizione è criminalizzare l'opposizione stessa, anche la più pacifica. La storia è piena di esempi di questo tipo, da Stalin ad Hitler, dal maccartismo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/06/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Joseph L. Galloway
il 21/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al Congresso i democratici si torcono le mani, arrotano i denti e si lamentano che non potevano far nient'altro che soccombere e votare per il rifinanziamento della guerra in Iraq. Dopo tutto, il furbastro George W. Bush li aveva chiusi in un angolo e loro non... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery*
il 21/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che succede quando 1.5 milioni di esseri umani sono imprigionati in un territorio minuscolo e arido, separati dai loro compatrioti e da qualsiasi altro contatto con il mondo esterno, ridotti alla fame da un blocco economico e messi in condizione di non poter sfamare le loro famiglie?... continua a leggere