La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Beppe Grillo
il 21/06/2007 | Politica e Informazione
Pubblico una lettera sui partiti italiani. Chi l’ha scritta non si è mai interessato alla BNL o al Corriere della Sera. Non è mai stato prescritto. Ha parlato di questione morale senza attaccare i giudici. Non si è iscritto alla P2.Da quanto tempo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Karl Marx, Antologia. Capitalismo, istruzioni per l'uso, Feltrinelli 2007, pp. XX-268, euro 10,00 Il Marx-pensiero non può essere totalmente liquidato, insieme alla sciagurata esperienza del cosiddetto socialismo reale. Perciò quei lettori, ai quali il solo nome... continua a leggere
Scritto da: Alce nero
il 21/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"9/11 Synthetic Terror. Made in USA", ("La Fabbrica del Terrore", Arianna Editrice, disponibile dall'11/9/2007) è uno dei più apprezzati libri d'oltreoceano sull' 11 Settembre. Ed è un libro che qui in Italia dovrebbe essere letto con molta attenzione dal... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 21/06/2007 | Politica e Informazione
UNO SCENARIO SEMPRE PIU’ GRIGIO E DEPRIMENTE continua a leggere
Scritto da: Lucio Russo
il 21/06/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
La rivoluzione dimenticata Il pensiero scientifico greco e la scienza moderna. Nuova edizione ampliata Lucio Russo Contributi: Marcello Cini Feltrinelli editorePagine: 384Prezzo: Euro 15 In breve Una ricostruzione del pensiero... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 21/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Inquieto, assetato di... continua a leggere
Scritto da: redazioanle
il 20/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il centro vitale che è alla base dell’ombelico irradia la potenza del Fuoco: il fuoco che brucia gli alimenti e li trasforma in energie. Il fuoco che si sprigiona dal corpo quando corriamo o facciamo ginnastica, quando agiamo intensamente. Per questo esso ha come... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 20/06/2007 | Ecologia e Localismo
Di fronte a quella che gli scienziati definiscono ormai come la più grave crisi ambientale cui l'umanità sia mai andata incontro, i Paesi più industrializzati del mondo adottano qualsiasi strategia pur di non ammettere le proprie responsabilità e finalmente darsi da fare in... continua a leggere
Scritto da: Rosa Mordenti
il 20/06/2007 | Ecologia e Localismo
Sulle strade davanti al mare, nelle mattine di festa, si respira un invitante profumo di fritto di pesce. È un sabato d’inizio estate, il profumo arriva dalle case riaperte da poco e dalle cucine degli alberghi e dei ristoranti che cominciano la stagione. Siamo a Grottammare,... continua a leggere
Scritto da: Marina Zenobio
il 20/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcune organizzazioni maya del Guatemala, subito dopo la dipartita di George W. Bush da Cakchiquel - antico capoluogo di Iximché, a 90 chilometri da Città del Guatemala, sull'altipiano occidentale del paese dove vivono in maggior parte indigeni - hanno voluto... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Florio
il 20/06/2007 | Economia e Decrescita
Ecoroma è un’idea progettuale che nasce dall’esigenza immediata di creare spazi economici complementari, o alternativi, ad un sistema socio-economico che scientificamente produce povertà ed emarginazione sociale, con l’obiettivo... continua a leggere
Scritto da: Simone Olla
il 20/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autore: John BarthTitolo: L'opera galleggianteEdizioni: Minimum Fax, Roma 2003Pagine: 300"L’opera... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Severino
il 20/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dal volume L'identità della follia, diamo in anteprima un estratto di un brano del secondo capitolo intitolato Precipitare nell'esser-altro. In esso è riportata la lezione tenuta da Severino a Ca' Foscari il 10 ottobre 2000D opo il mito compare l'esigenza di porre la verità come condizione... continua a leggere
Scritto da: Armando Torno
il 20/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ad oggi le lezioni universitarie di Emanuele Severino non si conoscevano al di fuori delle aule. Quelle tenute alla Cattolica di Milano, sino al 1970, non sono mai state raccolte, ad eccezione di qualche introvabile dispensa degli anni '60. Quelle recenti, svolte all'Università Vita-Salute... continua a leggere
Scritto da: Filippo Facci
il 20/06/2007 | Politica e Informazione
C'è sempre il rischio di urtare suscettibilità, lo so: ma a questo punto che si urtino pure, se l'alternativa è far finta di niente quando autorevoli personaggi applaudono a dei ragazzi armati di cartelli che definivano... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 20/06/2007 | Storia e Controstoria
Considerato da molti il padre dell'anarchia, Proudhon fu tra i primi filosofi a conferire dignità teorica ai movimenti libertari che succedettero la Rivoluzione francese, colui che per primo elaborò la teoria di un Socialismo anarchico e antiborghese. Malgrado le sue idee... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
tratto da http://freebooter.da.r La scorsa settimana la polizia tedesca ha impedito quello che con ogni probabilità è stato un tentativo da parte di agenti americani di compiere un... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Venzo
il 20/06/2007 | Ecologia e Localismo
Il tema del riscaldamento globale sta da tempo incentivando numerose pubblicazioni finalizzate ad informare il pubblico sullo "stato dell'arte" più attuale. E' il caso del recente documentario "Una scomoda verità" di Al Gore, ex vice-presidente degli Stati Uniti d'America: il suo... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Ansaloni
il 20/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 1973, Huynh Cong Út vinse il premio Pulitzer con una foto che sarebbe stata destinata ad imprimersi nella memoria collettiva come un'icona della guerra e delle sue efferatezze. È la foto di una bambina vietnamita, Kim Phuc, che corre nuda... continua a leggere