Oscurantismo anti-OGM? Una risposta agli epuratori scientifici
Scritto da: Giovanni Monastra il 25/07/2007 | Ecologia e Localismo
l’ epuratore “scientifico”: risposta allo storico della medicina prof. Corbellini continua a leggere
Scritto da: Giovanni Monastra il 25/07/2007 | Ecologia e Localismo
l’ epuratore “scientifico”: risposta allo storico della medicina prof. Corbellini continua a leggere
Scritto da: Antonio Airò il 25/07/2007 | Storia e Controstoria
La Seconda guerra mondiale ha costituito un momento di particolare crisi per la società italiana e in particolar modo per i combattenti. Durante gli anni della guerra, infatti, questi si trovarono a dover far fronte alla sconfitta, a cambiamenti di alleanze e... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio il 25/07/2007 | Storia e Controstoria
Aleksandr Solgenitsin, Due secoli insieme. I. Ebrei e russi prima della rivoluzione, Controcorrente, Napoli 2007, pagg. 629, euro 30. continua a leggere
Scritto da: Antonio Giuliano il 25/07/2007 | Storia e Controstoria
Per lo storico russo Pleshakov, gli ultimi documenti provano che l’implacabile dittatore dell’Urss aveva predisposto un attacco mirato alla Germania nazista Ma Hitler lo anticipò Certe notti basta chiudere gli occhi per addormentarsi. Ma Josif Stalin, il feroce... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari il 25/07/2007 | Ecologia e Localismo
Non dite che non lo sapevate. Ormai siamo vecchi del mestiere e non è un mistero per nessuno che in questo nostro paese l’intelligenza è surrogata dalla furbizia, l’onestà dall’opportunismo, la ragione dall’illusione, la legalità o, meglio, la legittimità dall’interesse... continua a leggere
Scritto da: Luigi Carlo Schiavone il 25/07/2007 | Storia e Controstoria
Il 26 dicembre 1194 nasceva ad Jesi, nella marca di Ancona, Federico II, figlio di Costanza d’Altavilla, Regina dei normanni siciliani e dell’Imperatore Enrico VI, e quindi nipote del prode Federico I Barbarossa. La nascita dell’erede che era destinato a donare all’Impero, in... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti il 25/07/2007 | Ecologia e Localismo
Il mare più sporco del mondo? E' il Mediterraneo: farcito di spazzatura galleggiante (soprattutto plastica), impregnato di idrocarburi e altri inquinanti. I dati raccolti da Greenpeace e da un'organizzazione ambientalista spagnola, Oceana, parlano chiaro. Il... continua a leggere
Scritto da: Ramzy Baroud il 25/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le notizie delle ultime settimane provenienti da Washington e Baghdad puntano ad una chiara, se non finale, conclusione: le avventure dell'amministrazione Bush... continua a leggere
Scritto da: Peter Hirschberg il 25/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
GERUSALLEMME, 20 Luglio (IPS) -- In tutto 255 prigionieri palestinesi in catene sono... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cinquegrani il 25/07/2007 | Economia e Decrescita
Un’inchiesta della procura di Bolzano rischia di creare qualche problema alla corazzata e ai suoi uomini più in vista. Un vorticoso giro di fondi neri ha già portato alle dimissioni del vertice tedesco di Siemens per... continua a leggere
Scritto da: Amy Worthington il 25/07/2007 | Ecologia e Localismo
Fin dall’inizio dovete sapere inoltre che quanto andrete a leggere contiene forse la peggiore notizia che abbiate mai ricevuto. Supera di gran lunga le nostre attuali preoccupazioni circa la condizione della nostra nazione e il riconoscimento da parte dell’amministrazione Bush del fatto... continua a leggere
Scritto da: Ali Abunimah il 25/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"State certi che i giorni finali di Yasser Arafat sono contati, ma permetteteci di finirlo a modo nostro e non come volete voi. E siate certi allo stesso modo che… darò la vita per mantenere le promesse che ho fatto di fronte al presidente Bush."... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani il 25/07/2007 | Ecologia e Localismo
Il 16 luglio un terremoto in Giappone danneggia la centrale nucleare di Kashiwazaki-Kariwa, la più grande del mondo. Come prevedibile, una parte di... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi il 25/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Toni Negri nei suoi libri parla di un Impero, che domina il mondo attuale, ma si rifiuta di identificare gli USA come l’unico e vero impero. In un’intervista rilasciata al Giornale il 29 gennaio del 2006, egli si giustifica: “smettiamola con queste inutili polemiche pro e contro l’America,... continua a leggere
Scritto da: Agnese Licata il 25/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è certo un bel periodo, questo, per le case farmaceutiche statunitensi. Principi attivi con profitti annui da capogiro, ma brevetti in scadenza. Ridotta capacità d’innovare e di creare nuove e redditizie molecole. E poi, soprattutto, farmaci messi in... continua a leggere
Scritto da: a cura di Massimo Teodorani e Ivana Iovino il 25/07/2007
Vittorio Marchi risponde alle domande dell’astrofisico Massimo Teodorani Può spiegarci qual è... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 25/07/2007 | Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Gambescia il 25/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Teodoro Klitsche de la Grange, L'inferno dell'intellettuale, Nuove Idee, Roma 2007, pp. 80, euro 10,00 Teodoro Klitsche de la Grange, giurista, politologo, avvocato e direttore del trimestrale “Behemoth”, conduce, da sempre, una sua guerra personale e... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 25/07/2007 | Politica e Informazione
Ai sig.ri Direttori de “Il Foglio” e di “Libero” continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 25/07/2007 | Storia e Controstoria