La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 02/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo voi, un qualunque capo-mafia della Sicilia è al corrente della presenza di un altro gruppo di malavitosi che operi nella sua stessa zona, oppure no? Direi che si possa tranquillamente rispondere di si. E se per caso questo gruppo di malavitosi sequestrasse... continua a leggere
Scritto da: Moyiga Nduru
il 02/06/2007 | Ecologia e Localismo
JOHANNESBURG. Un altro dilemma è che "per molto tempo, gli Africani hanno considerato il possesso delle automobili, come in America ed in Europa, segni di ricchezza e benessere. Ora, gli si domanda di rinunciare immediatamente a tali sogni a causa del... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 02/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Cynthia Whyte, portavoce dei ribelli nigeriani del Joint Revolutionary Council Corruzione, danni ambientali permanenti, carenza di infrastrutture e disoccupazione. Sono questi i maggiori problemi che affliggono la regione del delta del fiume Niger,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Tesi
il 02/06/2007 | Economia e Decrescita
Ormai tutti gli analisti ne sono certi: il 28 giugno, al termine della due giorni del Fomc, il comitato monetario della Fed, il costo del denaro sarà ridotto. La certezza l'hanno data i dati diffusi ieri dal Dipartimento al commercio: nel primo trimestre il prodotto lordo su base... continua a leggere
Scritto da: Bojs
il 02/06/2007 | Politica e Informazione
L'articolo di Bojs che propongo è un testo che avrei voluto scrivere io, ma, con l'efficacia e l'immediatezza che lo contraddistingue, egli mi ha preceduto. La mia incoercibile ripulsa verso il sistema, in primis quello carcerario, è accentuata da queste parole... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 02/06/2007 | Politica e Informazione
Dopo le elezioni amministrative, dopo l’accordo sindacale sul Pubblico Impiego, dopo le esternazioni di Confindustria e di Bankitalia, pare tutto un frullar di frecce per l’aria. Pronte a ricadere sui sederi degli italiani, di destra e di sinistra.La... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 02/06/2007 | Economia e Decrescita
La rivista Internazionale ha pubblicato un mio articolo sulla strana coppia Profumo e Geronzi, il banchiere ammirato in Europa e il condannato in primo grado per bancarotta preferenziale. Un miracolo tutto italiano.Economia e legalità sono due facce della... continua a leggere
Scritto da: A. Berlendis
il 02/06/2007 | Politica e Informazione
Segnalava Gian Antonio Stella (in ‘Avanti popolo. Figure e figuri del nuovo potere italiano.’ Rizzoli editore -2006 pag. 36) che Bertinotti è “un’insaziabile ospite con la moglie Lella di tutti i... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/06/2007 | Ecologia e Localismo
Martedì 05 giugno ore 20,30 (chiacchiere, poi inizio tassativo ore 21)c/o Progetto Gaia - via Copernico, 41 - Milano - Tel: 02/67075700(se vieni e ci avvisi prima ci fai un favore!)"Sulla Terra sono esistite circa cinquemila culture diverse: una diqueste è l'Occidente, cioè la nostra.Quasi tutte... continua a leggere
Scritto da: katia mazzucco
il 01/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Georges Didi-Huberman, L’immagine insepolta. Aby Warburg, la memoria dei fantasmi e la storia dell’arte, tr. it. A. Serra, Bollati Boringhieri, Torino 2006 La fama del testo di Didi-Huberman (L’image survivante. Histoire de l’art et temps des fantômes selon Aby Warburg, Les... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 01/06/2007 | Ecologia e Localismo
Nei prossimi tre anni nasceranno in Toscana 10 nuovi mercatali per la vendita diretta di prodotti tipici e di qualità. E uno degli effetti della “rete regionale della filiera corta“, varata dalla... continua a leggere
Scritto da: antonino zumbo
il 01/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mario Geymonat, Il grande Archimede, introduzione di Zhores Alferov, prefazione di Luciano Canfora, Sandro Teti Editore, Roma 2006 (II edizione) Domenico Fetti, Archimede, eseguito a Roma nel 1620, all'inizio del 'secolo galileiano', ora esposto nella Gemäldegalerie Alte Meister di... continua a leggere
Scritto da: Fosco Maraini
il 01/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fosco Maraini GIAPPONE MANDALA 285 pp. Electa, euro 39 Immagini ora il lettore, insieme a me, un paese formato da un piccolo gruppo di isole, lontano dai principali centri della continua a leggere
Scritto da: Giuliana Martirani
il 01/06/2007 | Ecologia e Localismo
Pubblichiamo gli appunti di una relazione che Giuliana Martirani, docente di geografia politica ed economica dell'università di Napoli, ha preparato per un convegno promosso dai responsabili del sito web www.dimensionesperanza.it e dedicata ai temi della sobrietà. La... continua a leggere
Scritto da: SKA
il 01/06/2007 | Politica e Informazione
Seconda puntata della blog-inchiesta sui costi della politica, o meglio dei politici. Dopo aver parlato del trattamento economico dei Deputati parleremo oggi del trattamento economico dei Senatori per fare poi una somma conclusiva.... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 01/06/2007 | Politica e Informazione
L’altra settimana parlavamo della Cina che finanzia il debitore americano ricevendo e stampando carta straccia e per questo l’abbiamo chiamata il “dragone del signoraggio”. I numeri del credito vantato nei... continua a leggere
Scritto da: Diego Andreatta
il 01/06/2007 | Storia e Controstoria
Oltre 400 pezzi provenienti dai musei dell’Ucraina ricostruiscono una storia millenaria di popoli sia nomadi che sedentari, abitanti le terre oltre i confini romani Sono oggetti presentati per la prima volta in Italia. Dai gioielli delle principessea un rarissimo modello di... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 01/06/2007 | Ecologia e Localismo
Spiega Wikipedia che il Twinkie è un «dolce dorato e spugnoso riempito di crema»; una della tante americanate, ritenuto negli stessi Stati uniti la quintessenza del cibo spazzatura prodotto e consumato in 500 milioni di esemplari all'anno. Aiuta le vendite di... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 01/06/2007 | Economia e Decrescita
È uscito da poco presso le Paoline un libro che, pur inserendosi nel tema attualmente cosiddetto della “decrescita”, parte da molto lontano come concetti e analisi di base e arriva altrettanto lontano come visione di una società futura a misura d’uomo e tuttavia non... continua a leggere
Scritto da: James P. Tucker Jr.
il 01/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Decine tra gli uomini più ricchi e potenti al mondo, tra cui capi di stato e primi ministri dei paesi del G8, si stanno per incontrare, come ogni anno, per il meeting del gruppo Bilderberg. A differenza di altri meeting ufficiali (come quelli del... continua a leggere