La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 31/05/2007
L’articolo del Daily Telegraph, che si è deciso di riportare, è stato tradotto e messo nel sito (effedieffe) da Maurizio Blondet. A dir la verità, si tratta di un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/05/2007 | Ecologia e Localismo
Lo rileva l'organizzazione dopo una missione sul versante nord del monte più alto del mondo. È scomparsa una grande porzione del ghiacciaio di Rongbuk. Il ghiaccio sull'Himalaya si ridurrà dell'80% in 30 anni se lo scioglimento proseguirà ai ritmi attuali Una grande porzione... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve/Luigi Tedeschi
il 31/05/2007 | Politica e Informazione
Intervista con il Prof. COSTANZO PREVE a cura di LUIGI TEDESCHI 1) La conflittualità con il capitalismo è il tema dominante che rappresenta l’origine e la ragion d’essere della sinistra. Evocare la sinistra... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 31/05/2007 | Ecologia e Localismo
Piccole soluzioni per grandi problemi: nel Parco nazionale Liwonde del Malawi, dove gli elefanti sono protetti, le comunità hanno sostituito la coltura del mais con quella del peperoncino. Due vantaggi in uno: a differenza del mais, il peperoncino non è gradito agli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/05/2007 | Politica e Informazione
14 Luglio 2006 - Minale allarmato dai trasferimenti 17 Luglio 2006 - Il magistrato "chiama i generali" continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 31/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo taglia l'acqua alla capitale separatista, mentre s'intensificano gli scontri A Tskhinvali, capitale dell’autoproclamata repubblica separatista dell’Ossezia del Sud, l’estate è arrivata in anticipo, con temperature superiori ai 30 gradi. Tutti... continua a leggere
Scritto da: Matteo Matteuzzi
il 31/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nessun ripensamento, nessun colpo di scena dell'ultimo minuto. Alle mezzanotte esatta fra domenica e lunedì il logo di Rctv, la più vecchia e la più putschista fra le televisioni venezuelane, è uscito dagli... continua a leggere
Scritto da: Starre Tartan
il 31/05/2007 | Ecologia e Localismo
I progetti idroelettrici godono di cattiva fama nella comunità degli ambientalisti, e giustamente. I grandi impianti di dighe, come quella delle Tre Gole in Cina, hanno sommerso importanti habitat per realizzare gli invasi. Gli ecosistemi a valle vengono... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 31/05/2007 | Economia e Decrescita
In un recente articolo abbiamo visto le qualità negative di una moneta che nasce e circola legata a doppio filo al debito e agli interessi come il dollaro l’euro e tutte le altre... continua a leggere
Scritto da: Gianluigi Mucciaccio
il 31/05/2007 | Economia e Decrescita
Un giovane amico avvocato, ci segnalava il fatto che, leggendo un suo recente estratto conto si era visto, con sorpresa, trattenere una cifra intorno a 500 euro per presunti debiti con il fisco, lamentandosi giustamente della sua proverbiale voracità.Su questo... continua a leggere
Scritto da: Silvia G. Sequi
il 31/05/2007 | Storia e Controstoria
Nella Russia staliniana del ’33 potevi essere un contadino, sì, ma non un contadino ricco, singolo, un uomo libero. Eri un kulaki, un nemico del potere sovietico, una classe sociale da eliminare fisicamente e con urgenza. La ricchezza non potevi gestirla solo, dovevi necessariamente... continua a leggere
Scritto da: Stefano Liberti
il 31/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Deportati per permettere le prospezioni della De Beers, i bushmen del Kalahari hanno fatto causa al governo. Hanno vinto, ma non riescono a tornare a casa Li hanno sfrattati dalla loro terra. Li hanno umiliati, picchiati, disprezzati. Li hanno chiusi in «campi di reinserimento». Ma... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 31/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'installazione di un sistema di difesa missilistica in Europa orientale è praticamente una dichiarazione di guerra. Provate a immaginare come reagirebbe l'America se la Russia, la Cina, l'Iran o qualunque potenza straniera osasse anche solo pensare di collocare un sistema di difesa... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 31/05/2007 | Economia e Decrescita
Wall Street Journal e dintorni: cresce la voglia di controllo della stampa finanziaria Sembra che tra le considerazioni che hanno spinto Rupert Murdoch ad avanzare un'offerta di acquisto della società Dow Jones, proprietaria del «Wall Street Journal», vi sia stata... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 31/05/2007 | Politica e Informazione
Tsunami, Italia Oliviero Beha ha scritto un libro: Italiopoli, io gli ho scritto la prefazione. E' un riassunto, forse l'epilogo di un'Italia con il buco dentro. Non ce la facciamo più, lo sappiamo. Se l'autoriforma del sistema... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 31/05/2007 | Politica e Informazione
ADIEU ALTERMONDIALISTES! Sono Paolo Barnard.Sapete perché la situazione è disperata? Non perché abbiamo a che fare con la meschinità, corruttela, avidità, vippismo, disonestà del Sistema, ma perché il Movimento che voleva quell’Altro Mondo Possibile... continua a leggere
Scritto da: Patrick Foy
il 31/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La distruzione, lo spargimento di sangue e l’anarchia in Iraq possono essere dovute solamente a grossolana incompetenza?Forse avete notato che George Tenet preferisce parlare di ciò che è seguito alla operazione "Iraqi Freedom", sarebbe a dire alla... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 31/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l'esercito israeliano cerca di imprigionare un'intero popolo, sono i giovani a soffrire maggiormente. La metà dei palestinesi uccisi negli ultimi sei anni sono bambini.Israele sta distruggendo ogni concetto di Stato della Palestina e gli si permette... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Melandri
il 31/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parlatene, parlatene, mentendo spudoratamente ma parlatene! Male ovviamente! Questo sembra essere l’imperativo a cui rispondono tutti coloro che si occupano di informazione mainstream, quando l’argomento trattato è Cuba. Spesso mi chiedo dove finisca il giornalismo e inizi la... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 31/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ una guerra ventennale che ha già provocato circa centomila vittime e almeno un milione di sfollati. Coinvolge gruppi di pressione locali e stranieri, lobby ed organizzazioni non governative. Segna un mutamento di potere dai risvolti epocali.... continua a leggere