La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: jacopo Fo
il 17/05/2007 | Ecologia e Localismo
Perché Jeremy Rifkin ha preso un abbaglio e perchè i biocarburanti sono utili anche se Bush è un esaltato pericoloso. Otto anni fa Rifkin annunciava la rivoluzione dell’idrogeno. La rivoluzione non c’è stata. E questo dovrebbe far pensare che abbia preso una cantonata mostruosa. Ora... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 17/05/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Maya Jasanoff
il 16/05/2007 | Storia e Controstoria
Maya Jasanoff After Tamerlane: The Global History of Empire The Guardian - 12 maggio 2007 Il grande impero costruito da Tamerlano nella seconda metà del Trecento continua ad affascinare gli europei di oggi, così come accadeva con i suoi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/05/2007 | Ecologia e Localismo
Sabato 19 maggio Fare Verde in piazza a Napoli con la Rete Nazionale Rifiuti Zero Fare Verde aderisce alla Manifestazione nazionale promossa dalla Rete Nazionale RIFIUTI ZERO e dai Comitati Campani per la difesa della salute e dell’ambiente per denunciare la crisi ambientale... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/05/2007 | Ecologia e Localismo
L’apertura a New York della sesta sessione dell´Instance permanente sur les questions autochtones, dedicata quest’anno al problema dei territori e delle risorse naturali, ha fatto presente l’inquietudine per l’espansione delle piantagioni destinate alle produzione di... continua a leggere
Scritto da: Mario Enzo Migliori
il 16/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In questo libro, il terzo che del Ponte dedica alla religione ed al sacro della tradizione romano-italica (1), raccoglie un insieme di scritti e saggi concepiti in circostanze e tempi diversi (nell’arco di ben ventitré anni, alcuni inediti) (2) ma legati dal comune... continua a leggere
Scritto da: David Kirby
il 16/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Negli anni ’90 i casi di autismo registrati tra i bambini americani hanno avuto un’impennata, passando da 1 ogni 10.000 nel 1987, alla scioccante incidenza, oggi, di 1 ogni 166. Questo trend coincide con l’introduzione nella schedula vaccinale nazionale di numerose nuove dosi,... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Garibaldi
il 16/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'opinione pubblica non sembra porre attenzione al tema dell'armamento dello spazio. Le potenze mondiali invece stanno investendo risorse ed energia in questo ambito. Per quale motivo? Cosa ci dobbiamo aspettare? Abbiamo chiesto a Gabriele Garibaldi – autore del libro I Signori... continua a leggere
Scritto da: Intervista a Carlo Bertani
il 16/05/2007 | Ecologia e Localismo
Intervista a Carlo Bertani autore del libro sul mutamento climatico "La Rivolta di Gaia" - Arianna Editrice«Nonostante per millenni gli uomini si fossero scannati senza remore – dalle pietre all’arco e dal fucile al missile – fu solo con la nascita della nuova... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 16/05/2007 | Storia e Controstoria
Lei aveva individuato nell'esasperato nazionalismo, nel razzismo e militarismo le storiche tare della Germania. Dalla lettura della sua risposta «Angela Merkel e il futuro dell'Europa unita» emerge invece l'immagine di un Paese generoso (maggior contribuente dell'Unione) e seriamente... continua a leggere
Scritto da: Luca Doninelli
il 16/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ho letto il libro La lezione delle cose di Stéphane Ferret (Ponte alle Grazie, pagg. 160, euro 14). Il sottotitolo promette «un’iniziazione alla filosofia». Ferret non è un... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 16/05/2007 | Politica e Informazione
È sempre più evidente: quella che gli italiani portano avanti da circa cinque anni in Afghanistan è una guerra di occupazione condotta al soldo delle truppe statunitense. Ciò è evidente per tutta la società civile ma non per la nostra classe politica con un centrodestra che ha... continua a leggere
Scritto da: Maso Notarianni
il 16/05/2007 | Politica e Informazione
Spese distruzione Circa 25 milioni di euro. La stessa cifra che il governo Prodi ha tagliato dai finanziamenti alla scuola pubblica per il corrente anno scolastico, ora li investe per finanziare i rinforzi al contingente militare italiano schierato in l’Afghanistan.... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Panza
il 16/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pievani, Giglioli e Kerbaker per una critica postideologica della culturaLa scuola di Francoforte, Max Horkheimer, Sartre, Michel FoucaultSi chiama «agone» perché dovrebbe essere il luogo dell'agonismo culturale, un'adunanza dove gli intellettuali combattono sguainando le parole. La nuova collana... continua a leggere
Scritto da: Ninni Radicini
il 16/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Caucaso - Popoli e conflitti di una frontiera europeadi Aldo Ferraried. Edizioni Lavoro, novembre 2005Dall'inizio degli anni '90 - dalla implosione dell'Unione Sovietica - lo scacchiere geopolitico internazionale è stato interessato dalla crescita di rilevanza... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 16/05/2007 | Politica e Informazione
Il genere cinematografico “catastrofico” sembra godere, ormai da parecchi anni, del favore del pubblico. Gli spettatori sembrano infatti gradire quegli scenari apocalittici pre o post fine del mondo. Enormi meteoriti che colpiscono la Terra, sciami di terremoti devastanti,... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 16/05/2007 | Ecologia e Localismo
I consumi in Italia: - 19% uso civile - 49% agricoltura - 32% industria - Enti gestori e concessionari 8.000 (Consorzi di bonifica, enti, assessorati, regioni, province, comuni), manca una Authority unitaria - 42% è la media di acqua che si perde in tubature fatiscenti (si parla di 50 miliardi di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Gambini
il 16/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Anima e cultura continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/05/2007 | Ecologia e Localismo
Qualcuno nei commenti cita Rifkin, e infatti volevo proprio parlarne. Se non lo avete visto ieri sera a Che Tempo Che Fa, dove Fazio gli ha fatto un po' di domande scritte indubitabilmente da Luca Mercalli (e infatti erano sensate...), vi siete persi la rivelazione di un segreto che... continua a leggere