Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

La città degli dei

il 16/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

In questo libro, il terzo che del Ponte dedica alla religione ed al sacro della tradizione romano-italica (1), raccoglie un insieme di scritti e saggi concepiti in circostanze e tempi diversi (nell’arco di ben ventitré anni, alcuni inediti) (2) ma legati dal comune... continua a leggere

Vaccini al mercurio

il 16/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica

Negli anni ’90 i casi di autismo registrati tra i bambini americani hanno avuto un’impennata, passando da 1 ogni 10.000 nel 1987, alla scioccante incidenza, oggi, di 1 ogni 166. Questo trend coincide con l’introduzione nella schedula vaccinale nazionale di numerose nuove dosi,... continua a leggere

La Rivolta di Gaia

il 16/05/2007 | Ecologia e Localismo

Intervista a Carlo Bertani autore del libro sul mutamento climatico "La Rivolta di Gaia" - Arianna Editrice«Nonostante per millenni gli uomini si fossero scannati senza remore – dalle pietre all’arco e dal fucile al missile – fu solo con la nascita della nuova... continua a leggere

Germania guerrafondaia?

il 16/05/2007 | Storia e Controstoria

Lei aveva individuato nell'esasperato nazionalismo, nel razzismo e militarismo le storiche tare della Germania. Dalla lettura della sua risposta «Angela Merkel e il futuro dell'Europa unita» emerge invece l'immagine di un Paese generoso (maggior contribuente dell'Unione) e seriamente... continua a leggere

Gli afghani non ci vogliono più bene

il 16/05/2007 | Politica e Informazione

È sempre più evidente: quella che gli italiani portano avanti da circa cinque anni in Afghanistan è una guerra di occupazione condotta al soldo delle truppe statunitense. Ciò è evidente per tutta la società civile ma non per la nostra classe politica con un centrodestra che ha... continua a leggere

Sorella acqua

il 16/05/2007 | Ecologia e Localismo

I consumi in Italia: - 19% uso civile - 49% agricoltura - 32% industria - Enti gestori e concessionari 8.000 (Consorzi di bonifica, enti, assessorati, regioni, province, comuni), manca una Authority unitaria - 42% è la media di acqua che si perde in tubature fatiscenti (si parla di 50 miliardi di... continua a leggere