Inseguendo senza respiro la mitica terra australe
Scritto da: Francesco Lamendola il 26/05/2007 | Storia e Controstoria
Scritto da: Francesco Lamendola il 26/05/2007 | Storia e Controstoria
Scritto da: Paola Springhetti il 26/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un «Manifesto» rivolto alle autorità politiche europee rilancia le lingue classiche; non per nostalgia, ma per salvare la nostra identità culturale Uno strumento per non annegare, soprattutto nei momenti di crisi della civiltà. Esperienze per studiarlo con le... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney il 26/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcuno inizia a sostenerlo Mentre i critici della guerra in Iraq sono rapidi a far notare che l'occupazione USA non ha successo, esitano a trarre l'ovvia conclusione che la resistenza irachena sta vincendo. Osservazioni come questa sono equivalenti a tradimento e... continua a leggere
Scritto da: rossodisera il 26/05/2007 | Politica e Informazione
E' vero che la politica costa troppo. Montezemolo ha ragione, ma lui - inteso come rappresentante degli imprenditori - ci costa di più. Facciamo qualche conticino. Con la riduzione del cuneo fiscale, le imprese hanno guadagnato 5 miliardi di euro. E già solo... continua a leggere
Scritto da: Mazzetta il 26/05/2007 | Politica e Informazione
Game over, riposi in pace insieme alla verità. I terribili ultras non hanno ucciso Filippo Raciti con un lavandino- Il lavandino era stampato in metallo ed era flessibile, non aveva la massa e nemmeno la compattezza per procurare le lesioni riscontrate su Raciti. Se lo avessero... continua a leggere
Scritto da: Alejandro Teitelbaum il 26/05/2007 | Politica e Informazione
Il giornalista e sindacalista belga, Gérard de Selys, illustra (Gérard de Selys, Privé de public. A qui profitente les privatisations? EPO, Bruxelles, 1995) il lavoro congiunto della Commissione Europea - che emette direttive oltrepassando le proprie attribuzioni - e della Tavola Rotonda degli... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio il 26/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Ogni tanto un farmaco usato da milioni di persone viene ritirato dal mercato perché provoca gravi danni all’organismo. Ogni tanto un farmaco viene ritirato perché provoca la morte... continua a leggere
Scritto da: Aziz Huq il 26/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sei mesi dopo che il Congresso approvò il Military Commissions Act (MCA) nel 2006, i legislatori si riproposero di porre rimedio al danno fatto alle libertà civili – molte promesse ma pochi atti. Come prova che le elezioni come le emergenze siano le... continua a leggere
Scritto da: Lataan il 26/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci dovremmo domandare come reagirebbe il mondo occidentale se i palestinesi trovassero il modo di mettere in atto con successo “omicidi mirati” di capi militari o di politici israeliani e dei loro soldati. Immaginiamo che i palestinesi entrino... continua a leggere
Scritto da: cloroalclero.blogspot il 26/05/2007 | Storia e Controstoria
“I savi di Sion” (“protocolli dei savi anziani di sion”, ma io abbrevio “savi di sion” sennò non mi passa più) è il titolo di una falsa raccolta di sacre scritture ebraiche, che non sono mai esistite come tali,ma son diventati famosi in Russia ,all’inizio del XX... continua a leggere
Scritto da: Mauro Tozzato il 26/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La nozione antica di verità come disvelamento (aletheia) fa riferimento... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto il 26/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Intorno a Ragazza con paesaggio, di Jonathan Lethem. continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 26/05/2007 | Politica e Informazione
Sapete cosa mi fa veramente, ma veramente, incazzare? Lavorare per mantenere dei parassiti. Dei dipendenti infedeli. Mi spingo leggermente più in là: dei ladri. Ladro mi sembra la parola adeguata per chi prende dieci volte lo stipendio... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 26/05/2007 | Politica e Informazione
Tre piccole notizie dal Fronte della Paura. Uno. Prima pagina di Repubblica del 20 maggio, pugno nello stomaco: "'Il terrorismo non è estirpato' Allarme di Amato" E poi la... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 26/05/2007 | Politica e Informazione
Faremondo (gli organizzatori bolognesi del convegno internazionale sull'11 settembre all'Arena del Sole)e il Gruppo Eventi Culturali del Dopolavoro Ferroviario di Bologna presentano Mondo canaglia La guerra, l'imperialismo e l'occidente dopo l'11 settembre continua a leggere
Scritto da: redazionale il 26/05/2007 | Ecologia e Localismo
Il grande fiume ha toccato 7 metri e 23 centimetri sotto lo zero idrometrico a Cremona, è calato di nove centimetri in 24 ore. Anche il Mincio è in secca Continua a scendere il livello del Po a Cremona. Ha toccato il livello di 7 metri e 23 centimetri sotto lo zero... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Vitangeli/Luigi Tedeschi il 26/05/2007 | Economia e Decrescita
Dove va la Finanza? di GIORGIO VITANGELI a cura di LUIGI TEDESCHI Edizioni Il Settimo Sigillo pp. 123 euro 10,00 IL SABOTAGGIO DI BRETTON WOODS Tralasciando gli episodi minori e per fermarci solo agli ultimi... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo il 25/05/2007 | Economia e Decrescita
Best Before Preparati al PeggioEugenio Benetazzo Editore: Macro EdizioniPrezzo: Euro 11,00 BEST BEFORE non ha rivali sul panorama editoriale: è l'unico libro in Italia, che descrive, analizza ed elabora tematiche fra di loro separate, ma... continua a leggere
Scritto da: Mario Enzo Migliori il 25/05/2007 | Storia e Controstoria
Nato a Nicomedia, in Bitinia, attorno al 95 e. v., dove fu nominato sacerdote a vita di Demetra e Core, divinità protettrici della città, Lucio Flavio Arriano è noto soprattutto per aver sintetizzato e divulgato l’insegnamento del filosofo stoico Epitteto, del... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi il 25/05/2007 | Economia e Decrescita
Crisi della politica e delle rappresentanze collettive, segmentazione della società, nelle valutazioni di Marcello Buiatti. L´intervento che il Presidente Luca Di Montezemolo ha fatto ieri all´assemblea di Confindustria, ha scaturito molte reazioni da destra e da sinistra, in... continua a leggere