La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Galatea
il 17/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con i Talebani gli è andata male. Sull’Iraq è meglio glissare. E allora, in calo di consensi e praticamente con un piede già fuori dalla Casa Bianca, George W. Bush ha deciso di dare una svolta ambientalista e annunciato di volersi impegnare contro l’Effetto Serra.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/05/2007 | Ecologia e Localismo
Trovano conferma le preoccupazioni espresse da Fare Verde ai tempi della nomina del Prof. Paolo De Castro al Dicastero delle Politiche Agricole in merito alla posizione, favorevole alla coesistenza in tema di Ogm e di apertura arrendevole verso questa forma di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 17/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella appena celebratasi é stata la quarta consultazione dal giorno della proclamazione dell’indipendenza segnata dal distacco dall’Urss, nel 1991. Ma è stata anche la prima ad assumere una portata geopolitica a livello dell’intera regione caucasica... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 17/05/2007 | Storia e Controstoria
La gran parte degli studiosi di storia fissano nella data del 476 d.C. la fine dell’Impero Romano d’Occidente; in realtà, all’incirca settant’anni prima, Alarico, re dei Visigoti, aveva già occupato Roma e costretto l’Imperatore Onorio a trasferire la capitale a Ravenna. La scelta di... continua a leggere
Scritto da: Renzo Foa
il 17/05/2007 | Storia e Controstoria
Lo storico, nel suo lavoro, può nutrire dei sospetti e dichiararli. Piero Melograni, insistendo lungo il filone aperto con Le bugie della storia e riprendendo un vecchio dubbio, ne ha lanciato uno, nel... continua a leggere
Scritto da: Simone Olla
il 17/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Di solito prima conosco le opere e poi gli scrittori, prima mi tuffo nelle storie che scrivono e poi magari mi avvicino all’autore in punta di piedi.... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Ragni
il 17/05/2007 | Economia e Decrescita
Intervenendo di recente all’assemblea degli azionisti della Telecom, il comico Beppe Grillo - che da tempo denuncia in maniera semplice ed efficace le disfunzioni del capitalismo finanziario - ha dichiarato pubblicamente di aver ricevuto ben tre lettere da Lamberto Cardia,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 17/05/2007 | Politica e Informazione
Quando il centrosinistra era all’opposizione uno dei cavalli di battaglia della sua propaganda era il rifiuto (peraltro tardivo) delle varie guerre nelle quali sono impegnati militari italiani. I pacifisti (molti dei quali sono solo attivisti dei partiti alleati di Prodi con bandiere... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 17/05/2007 | Politica e Informazione
Il fatidico “sì” è stato pronunciato. Reuters, la più importante agenzia di stampa a livello mondiale, sarà presto acquisita da Thomson per circa 12,7 miliardi di euro. La Reuters Founders Share Company, la società finanziaria che controlla l’agenzia di stampa, si è... continua a leggere
Scritto da: Mihaela Iordache
il 17/05/2007 | Ecologia e Localismo
Cacciati, rinchiusi, maltrattati. In Romania vive la metà di tutti gli orsi europei. Ma questa ricchezza è poco tutelata. Un'associazione rumena si batte per far cambiare le cose Il fatto che in Romania viva la metà degli orsi d'Europa dovrebbe rendere orgogliosi i romeni: le... continua a leggere
Scritto da: Pasquale Rotunno
il 17/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
I medici restano la categoria professionali di cui i cittadini si fidano di più. Questo è avvenuto perché la pratica clinica è diventata efficace ed è aumentata la capacità di alleviare il dolore fisico e la sofferenza psicologica. La medicina fa progressi straordinari. Gli... continua a leggere
Scritto da: Rowan Wolf
il 17/05/2007 | Ecologia e Localismo
Oggi l’ambiente costituisce il collegamento più diretto fra globalizzazione e genocidio. Le politiche e le pratiche degli attori della globalizzazione (come il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale), e le attività volte a trasformare i paesi... continua a leggere
Scritto da: Georges Bataille
il 17/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autore Georges Bataille Titolo Sacrifici Sottotitolo con 4 acqueforti di André Masson Edizione Nuovi Equilibri, Viterbo, 2006, 1 euro , pag. 47, ill., cop.fle., dim. 10,5x14,2x0,3 cm , Isbn 88-7226-978-4 Originale Sacrifices [1933] Curatore Marco Rovelli Prefazione di Marco Rovelli ... continua a leggere
Scritto da: Laura Bruzzaniti
il 17/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Negli Stati Uniti entreranno presto in vigore norme più severe per la pubblicità e la messa in vendita della medicine. Il Senato americano ha approvato la scorsa settimana un disegno di legge che attribuisce alla Food and Drug Administration poteri di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 17/05/2007 | Politica e Informazione
C’è sempre un punto di non ritorno, anche nella retorica politica più mistificante. Un momento in cui la gente scopre che certa “arte” politica di ingannare il cittadino sta per superare la misura. E che di conseguenza la distanza che separa élite e popolo rischia di farsi... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 17/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ iniziata una epurazione neocon all’interno dei servizi francesi di intelligence. Appena pochi giorni dopo l'elezione del neoconservatore Nicolas Sarkozy alla carica di presidente della Francia, è iniziata l'attesa epurazione neo-con dei membri... continua a leggere
Scritto da: Peter Dearman
il 17/05/2007 | Ecologia e Localismo
Tutto quello che non avresti voluto sapere sul Colony Collapse DisorderSembra l'inizio di un romanzo di Kurt Vonnegut:Nessuno si preoccupava un granché della scomparsa di qualche specie animale qua e là finché un giorno le api si svegliarono e decisero... continua a leggere
Scritto da: Cosimo Quarta
il 17/05/2007 | Ecologia e Localismo
Autore Cosimo Quarta Coautore L. Battaglia, T. Brescia, P. Coluccia, M. Di Natale, V. Hösle, M. Manfredi, S. Müller, P. Pagano, M.A. Sarti, M. Tallacchini, C. Vigna Titolo Una nuova etica per l'ambiente Edizione Dedalo, Bari, 2006, Nuova Biblioteca 291 , pag. 278, cop.fle., dim.... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 17/05/2007 | Ecologia e Localismo
Autore Ivan Illich Titolo Elogio della bicicletta Edizione Bollati Boringhieri, Torino, 2007 [2006], incipit 11 , pag. 100, cop.fle., dim. 11x17,6x1 cm , Isbn 88-339-1712-6 Originale Energie, vitesse et justice sociale [1978] Curatore Franco La Cecla Traduttore Ettore Capriolo ... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 17/05/2007 | Politica e Informazione
un culto del cargo e' una religione estemporanea che gli studiosi videro formarsi in alcune zone del mondo.I primi esempi si notarono in alcune isole del pacifico , dove i militari americani si attestarono durante la seconda guerra mondiale. Per farsi accettare dagli indigeni gli USA davano... continua a leggere