La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Lucio Garofalo
          
          il 15/02/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Premetto di essere un marxista di stampo non ortodosso, di sincera formazione libertaria e democratica. In altre parole, non mi sono affatto convertito al veterostalinismo di marca cossuttiana.  Eppure sulle... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: greenreport
          
          il 15/02/2007 |          Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Innovazione e modernizzazione, a prescindere, sono diventati dei veri e propri feticci sinonimi di "migliore". Ma sono il senso e il verso dell´innovazione che ne determinano la qualità. Una strabiliante novità, che fosse insostenibile socialmente e ambientalmente, non sarebbe né neutra né... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Nishida Kitaro
          
          il 15/02/2007 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Uno studio sul bene    Nishida Kitaro  L’opera più importante del maggior filosofo giapponese contemporaneo.  Anno 2007  Collana «Nuova Cultura»    Prezzo €22,00  304 pp.          Dello Stesso Argomento:  I fiori del vuoto  €14,00                   Un sorprendente e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Piero Coppo
          
          il 15/02/2007 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Negoziare con il male  Stregoneria e controstregoneria dogon  Piero Coppo  Il sortilegio in terra d’Africa, attraverso le esperienze di un etnopsichiatra.  Anno 2007  Collana «Nuova Cultura»    Prezzo €20,00  192 pp.               A tredici anni di distanza, Coppo si pone idealmente in... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Beatrice Benfenati
          
          il 15/02/2007 |          Scienza e Coscienza Olistica
                  
            
        
      
      
        Da alcuni mesi c’è un grande fermento attorno all’epidurale e sul disegno di legge proposto dal Ministro Livia Turco e  approvato recentemente dal consiglio dei Ministri, per inserire il “parto senza dolore con anestesia epidurale” nei LEA, i livelli essenziali di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Michel d'Urance
          
          il 15/02/2007 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Michel d'Urance, Fondamenti per un'etica ribelle, Controcorrente, euro 10,00   L’autore di questi Fondamenti per un’etica... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Aleksandr Solgenitsin
          
          il 15/02/2007 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Aleksandr Solgenitsin, Due secoli insieme, Controcorrente   Nella lunga e caotica storia umana, il ruolo svolto dal popolo ebreo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sloweb
          
          il 15/02/2007 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Si sa, la globalizzazione ha da tempo colpito anche le nostre tavole: fragole argentine, papaia brasiliana, carne irlandese e pasta fatta con un grano che non si sa bene da dove venga invadono i nostri mercati quotidianamente.La Bbc annuncia che l’Unione Europea ha... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: M'illumino di meno
          
          il 15/02/2007 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        M'ILLUMINO DI MENO 2007 Giornata Internazionale del Risparmio Energetico continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: etleboro
          
          il 15/02/2007 |          Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Un miliardo di imposte locali in più e liberalizzazione dei servizi locali è il piano di riforma della autonomie locali di questo governo. Questa contraddizione nei termini è in realtà quello che la finanziaria e i decreti stanno attuando, facendo perdere ai cittadini il diritto di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: G. Amodio
          
          il 15/02/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 15/02/2007 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        La scelta è stata presa nel paese cinese di Fumin    Sfruttata per anni come cava dopo le proteste dei cittadini è stata pitturata di verde da una squadra di imbianchini                    La parete della montagna colorata di verde (Reuters)PECHINO - Per risparmiare i soldi della... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Claudio Moffa
          
          il 15/02/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Presentazione del Master edizione 2006-2007     I RISCHI DI UN NUOVO TOTALITARISMO NELL’OCCIDENTE DELLE LIBERTA’ BORGHESIdi Claudio MoffaLe recenti polemiche sul disegno legge Mastella hanno riportato alla luce una questione ormai di vecchia data, e che – fra grandi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
          
          il 15/02/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        In quanti hanno sperato che con il governo di sinistra molte cose sarebbero cambiate? In meglio, beninteso... Molti lo hanno creduto. Illusi. Chi comanda ha sempre e solo una cosa in testa: togliersi da davanti chiunque gli possa rompere le scatole. E se serve il manganello, che... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: petrolio.blogosfere.it
          
          il 15/02/2007 |          Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Qualcuno qui si irrita quando dico "Visto? L'avevo detto! Avevo ragione!", e forse non ha tutti i torti: è un atteggiamento un po' da mamma rompiscatole. Però non resisto: avevo ragione. (1) L'agenzia Irna, (2) quotando il quotidiano algerino Al Sharouq, così riferiva tre giorni fa:... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Manlio Dinucci
          
          il 15/02/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        In volo su Kabul La portaerei Eisenhower, passata da Palermo, è arrivata a destinazione. I suoi bombardieri impegnati nei raid contro i talebani Mentre il presidente del consiglio Prodi assicura che «abbiamo attivamente contribuito a porre fine all'Enduring freedom in Afghanistan»,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Maria Massucci
          
          il 15/02/2007 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        «L'umanità al bivio» dello studioso Luigi Cortesi per Odradek. Un'appassionata e meditata analisi sul rapporto di causa ed effetto tra deregulation dell'attività economica e crisi ecologica Il recente intensificarsi degli allarmi sulle incombenze climatiche che gettano ombre cupe... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fulvio Gioanetto
          
          il 15/02/2007 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Cosa pensa la popolazione messicana di discendenza maya del film Apocalypto? L'opera diretta da Mel Gibson ha creato polemiche in Messico e forti proteste in Guatemala. Parlato in un dialetto maya dello Yucatán, filmato l'anno scorso nelle forestedi Catemaco e Los Tuxtlas (Veracruz,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 15/02/2007 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        I libri della settimana: P. Capuzzo, Culture del consumo, il Mulino 2006, euro 19,50; V. De Grazia, L'impero irresistibile, Einaudi 2006, euro 30,00     Che strano il destino la destino società dei consumi. Odiata, amata e ora perfino nostalgicamente rievocata: si pensi alla fresca fortuna... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fondazione Basso - Sezione internazionale
          
          il 15/02/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        XII Corso di Formazione e Perfezionamento sul Diritto dei Popoli continua a leggere