La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Iacuelli
          
          il 15/02/2007 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        L'allarme arriva da Greenpeace, attraverso un rapporto intitolato Cutting Edge Contamination, e riguarda l'inquinamento delle acque derivante dal processo produttivo di computers ed altri dispositivi elettronici. E' il processo stesso di produzione ad essere... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fabrizio Casari
          
          il 15/02/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Sull’l’Iran tornano a soffiare i venti di guerra. Vuoi per l’inconciliabilità delle posizioni tra Washington e Teheran, vuoi per le prese di posizioni europee che nella ricerca di una mediazione possibile si scontrano con il “no” pregiudiziale di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Beppe Grillo
          
          il 14/02/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Oggi scrivo di TAV, ma in realtà mi riferisco a qualcos’altro. Allo sperpero dei soldi dello Stato. Al fatto che i dipendenti pubblici non vengano ridotti in miseria quando dilapidano i NOSTRI soldi. E se non rifondono loro, devono rifondere i partiti... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Cristina Piccino
          
          il 14/02/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        I due film li avrei fatti anche senza la guerra in Iraq ma quanto stiamo vivendo oggi in America mi ha dato una ragione in più Non è ancora entrato e subito esplode l'applauso. Grazie, grazie per questo film ripetono in molti, l'evento più atteso della Berlinale, il film che nessuno... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Guglielmo Ragozzino
          
          il 14/02/2007 |          Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Come la British gas è riuscita ad accaparrarsi l'affare. Grazie a un accordo tra Blair e Prodi. Che lo ha tranquillizzato sulle «tensioni» in città Un motivo impone di ritornare sulla decisione relativa al rigassificatore di Brindisi. E' la collocazione dell'impianto a ridosso del... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Lucia Venturi
          
          il 14/02/2007 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Il senatore che dieci anni fa introdusse in Italia la gerarchia europea per la gestione dei rifiuti sottolinea che «non bisogna abbandonare la strategia di disaccoppiamento tra sviluppo e crescita dei rifiuti visto il crescente costo ambientale ed economico delle risorse ambientali e delle... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mirumir
          
          il 14/02/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Introduzione di MirumirCos'ha detto realmente Putin alla Conferenza di Monaco sulla Sicurezza? E, soprattutto, come l'ha detto?Agente Betulla ha tradotto dal russo il discorso integrale. Ne consiglio la lettura, non solo per apprezzarne i... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: greenreport
          
          il 14/02/2007 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Romano Prodi plaude soddisfatto dall’India, dove si trova in missione economica a fianco di Luca Cordero di Montezemolo, ai dati dell’ultimo trimestre del 2006 che indicano un ulteriore incremento del Pil che ha raggiunto quota 2%, la più alta dal 2000. «La sferzata... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giordano Montanaro
          
          il 14/02/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Non c’è forse mai stata in questo paese, fatto salvo a qualche raro caso,  una stampa libera dal servilismo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giacomo Catrame
          
          il 14/02/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        I riflettori della stampa internazionale sono tornati ad accendersi sul Libano. Il martoriato paese dei Cedri ha vissuto una settimana di passione come non si registrava da quest'estate. Prima lo sciopero generale proclamato dai sindacati a guida sciita e da quelli a guida cristiana ha... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sri Aurobindo
          
          il 14/02/2007 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        I VEDA  I Veda sono la creazione di una antica struttura mentale intuitiva e simbolica alla quale la mente successiva dell'uomo, fortemente intellettualizzata e governata da un lato dall'idea razionale e da... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Piovesana
          
          il 14/02/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        “La religione è un veleno”, diceva Mao Tse Tung. E per decenni, l’ateismo di Stato è stato un potente antidoto. Che però, a quanto pare, sta esaurendo i suoi effetti. Oggi, infatti, la religiosità sta tornando a diffondersi nella società cinese, e in misura... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alain de Benoist
          
          il 14/02/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Gruppo Opìfice. Saddam Hussein è stato giustiziato: come valuta questa condanna? Secondo lei è funzionale alle... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carla Stroppa
          
          il 14/02/2007 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        La luce oltre la porta Dei e muse nel teatro dell’anima continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Raffaello Bisso
          
          il 14/02/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il 17 febbraio mi troverò a Vicenza per prendere parte alla manifestazione contro il cosiddetto ‘allargamento della base americana’ che per la precisione è la costruzione di un nuovo insediamento aeroportuale militare.Ho deciso di condividere il mio pensiero in... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco M
          
          il 14/02/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Il 17 gennaio 2007 l'associazione degli scienziati atomici - un gruppo che vanta al proprio interno ben 18 premi nobel - ha spostato  avanti di 2 minuti la lancetta dell'orologio simbolico che segnala quanti minuti mancano alla fine del mondo. Oggi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Tarchi/Giancarlo Terzano
          
          il 14/02/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Siamo tutti americani? Lo scenario da crociata, da epocale conflitto tra civiltà, dipinto da molti commentatori e politici, sembrerebbe non lasciare alternative: per sfuggire agli inferni fondamentalisti, l’unica è stringersi intorno ai... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: movisol
          
          il 14/02/2007 |          Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        All'incontro dei ministri finanziari del G-8, svoltosi il 9 febbraio ad Essen, all'ordine del giorno c'è stata la questione della trasparenza degli hedge funds, riflettendo il panico crescente provocato dalla bolla speculativa.La grande stampa americana ha posto in... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: movisol
          
          il 14/02/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        La conferenza annuale sulla sicurezza internazionale che si è tenuta a Monaco di Baviera tra il 9 e l'11 febbraio prevedeva un'ondata di critiche contro la politica seguita dalla Russia e di richieste di un rafforzamento del ruolo della NATO in Iraq e Afghanistan,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: movisol
          
          il 14/02/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Il dibattito in Senato sulla risoluzione bipartitica contro l'aumento delle truppe USA in Iraq è stato bloccato il 5 febbraio su pressioni del vice presidente Dick Cheney. La tattica però non ha funzionato alla Camera dei Rappresentanti, dove il capogruppo... continua a leggere