La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giulia D'Agnolo Vallan
il 27/01/2007 | Storia e Controstoria
17 gennaio 1991: la mia prima prima volta al Sundance Film Festival. È stato su un aereo quasi deserto, diretto a Salt Lake City, che abbiamo appreso l'inizio dell'operazione Desert Storm. Durante il viaggio, il capitano ci dava aggiornamenti sull'azione militare. Nei giorni seguenti, per avere... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo e Maurizio Pallante
il 27/01/2007 | Ecologia e Localismo
La beffa-truffa dei soldi pubblici destinati allo sviluppo delle fonti rinnovabili L'antefatto è che, con una manovra degna del gioco delle tre carte, i finanziamenti previsti dalla legge per incentivare lo sviluppo delle fonti rinnovabili erano stati dirottati sull'energia elettrica... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 27/01/2007 | Politica e Informazione
Per molte di noi voci critiche del Sionismo e di Israele, almeno una verità è lampante: è meglio evitare di usarla, la parola “E(breo)”. Ogni volta che scappa di bocca, sono guai. In realtà, non è proprio così. Si può infatti pronunciarla... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 27/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Another Day In The EmpireHenry Kissinger, il macellaio della Cambogia, colui che ha firmato il certificato di morte di migliaia di Cileni e di Indonesiani, che ha supervisionato da vicino il massacro di innumerevoli Vietnamiti e che ha strizzato l'occhio a... continua a leggere
Scritto da: Curzio Bettio
il 27/01/2007 | Politica e Informazione
Il 16 giugno 2006, il Ministro degli Esteri Massimo D’Alema si è incontrato a Washington con la Segretaria di Stato Statunitense Condoleeza Rice nel segno di un “cambiamento di strategia” politica e militare nello scacchiere del Medio... continua a leggere
Scritto da: Lino Rossi
il 27/01/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Secondo la tradizione popolare è opportuno bere molta tisana di equiseto per guarire rapidamente le fratture ossee e l'osteoporosi, senza controindicazioni.Secondo la Staufen Pharma di Goppingen l'equiseto contiene:- acido silicico: 62,11%- cloro: 0,70%- acido... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 26/01/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Sampino Alberto
il 26/01/2007 | Ecologia e Localismo
Recentemente l’Europa è stata teatro di alcuni tentativi di creazione di strategiche alleanze per il controllo energetico, protagonisti paesi come Francia, Spagna, Italia e Germania. Tema talmente caldo quello dell’energia che la Commissione Europea ha deciso di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Muscetta
il 26/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nella magnifica rappresentazione michelangiolesca, l’uomo è tutto proteso verso Dio e quasi lo tocca, e Dio a sua volta si tende in basso e cerca con la sua mano l’uomo, creatura e creatore sono lì dipinti protesi in questa mutua ricerca, tuttavia a dispetto delle... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 26/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Ogni cosa che dà la vita è femminile. Quando gli uomini cominceranno a capire la segreta armonia dell’universo, di cui le donne sono sempre state a conoscenza, il mondo cambierà in meglio“ (Lorraine Canoe, Mohawk - da AA. VV., 1995). Il lupo selvaggio ricorda alla donna il suo... continua a leggere
Scritto da: Benedetto Vecchi
il 26/01/2007 | Storia e Controstoria
Memoria per legge Le polemiche sul progetto di vietare il negazionismo La proposta del guardasigilli va rifiutata perché punta a legittimare una verità di stato incontrovertibile. Un'intervista con lo storico Marcello Flores «L'obiettivo era bloccare l'iniziativa del ministro della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/01/2007 | Politica e Informazione
Il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, in occasione della Giornata della Memoria, porterà in Consiglio dei ministri un disegno di legge che punisce, anche con la reclusione, "chi nega, a parole o con uno scritto, l'esistenza dell'Olocausto". La norma si estende anche... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/01/2007 | Politica e Informazione
Sul quotidiano di Rifondazione si relativizza anche la Costituzione In un lungo editoriale su Liberazione Lea Melandri spiega che se il riconoscimento giuridico di forme di convivenza diverse dal matrimonio è contrario alla Costituzione, la colpa è dell’articolo 29 della Carta... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 26/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Stavamo mangiando su una sporgenza rocciosa, ai cui piedi un torrente turbolento piegava a gomito. Vedemmo quello che pensammo fosse una cerva guadare, immersa fino al torace nell’acqua bianca spuma. Quando si arrampicò sulla sponda dalla nostra parte e scosse la coda ci accorgemmo del... continua a leggere
Scritto da: Manno Mauro
il 26/01/2007 | Politica e Informazione
Signor Presidente,Da quanto leggo su televideo lei avrebbe dichiarato:"No all’antisemitismo anche quando esso si travesta da antisionismo"."Antisionismo significa negazione della fonte ispiratrice dello stato ebraico, delle ragioni della sua nascita, ieri, e... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 26/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La giornalista americana Sarah Olson è stata sollecitata a comparire per testimoniare al processo a carico del luogotenente dell’esercito Usa Ehren Watada – accusato di essersi espresso contro la guerra in Iraq e di essersi rifiutato di prendere parte all’occupazione. L’attacco... continua a leggere
Scritto da: Dene Moore
il 26/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DONNA DEL MONTREAL CHIEDE L'APPROVAZIONE DI UNA CLASS ACTION... ... CONTRO GLI ESPERIMENTI DI CONTROLLO MENTALE DELLA CIAMONTREAL (CP) - I pazienti venivano messi in isolamento, legati o drogati, e soggetti ad ore ed ore di registrazioni atte ad un... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/01/2007 | Politica e Informazione
Franco Battiato in una canzone degli anni Ottanta, Zone depresse, colse molto bene il problema. Quale? Quello dell’arrivo “della modernità” e del conseguente fugone verso le grandi città. Nel Sud italiano, nota Battiato, la fine della cultura tradizionale, giunse quando qualcuno... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 26/01/2007 | Politica e Informazione
Vedo una sola possibilità. Per riappropriarci dei nostri diritti naturali. Del territorio, dell’acqua, dell’aria, della luce, della salute, dei trasporti, dell’ambiente. Tutta roba nostra di cui siamo stati espropriati dai partiti. Ripartire dai... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 26/01/2007 | Politica e Informazione
Ci voleva proprio il governo liberal-progressista per ottenere una legge repubblicana sul reato d'opinione "concettuale". Ci voleva proprio il primo presidente liberal-progressista della repubblica per svelare le ipocrisie d'occidente. Lui che di carri armati se ne... continua a leggere