La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 15/01/2007 | Politica e Informazione
Dal documento promulgato dal "Regio Governo" (riunitosi a Caserta) il giorno 12 gennaio dell’Anno di Grazia 2006: "solo attraverso una robusta e duratura crescita della ricchezza prodotta dal paese è possibile infatti: completare... continua a leggere
Scritto da: Associazione Culturale Bisanzio
il 15/01/2007 | Storia e Controstoria
E’ con piacere che vi invito alla conferenza che l’Associazione Culturale Bisanzio sta organizzando a Rimini in data sabato 3 marzo 2007, alle ore 16.00 presso la sala del Giudizio. Il programma verte sull’importanza che la cultura... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 15/01/2007 | Politica e Informazione
Chi si occupa di analisi sociale non può non porsi la seguente domanda: c ’è un legame sociologico e culturale tra quel che è accaduto a Erba e Caserta? La questione può apparire stramba e perfino provocatoria, magari mirata a colpire solo una certa parte della classe politica,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il ministro dell'ambiente britannico David Miliband afferma che non esistono prove che il cibo biologico sia migliore di quello tradizionale Che ai prodotti biologici si possa contestare – in linea teorica – il prezzo, è una cosa assodata.... continua a leggere
Scritto da: Raymond Whitaker, Danny Fortson, Andrew Murray-Watson, Geoffrey
il 15/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco la legge irachena che consegnerà ai colossi come Shell e Exxonil diritto di sfruttare le riserve dell'Iraq. Gli ambientalisti: peril Paese la peggiore soluzione possibileQuindi è per questo che, dopo tutto, è stata combattuta la guerra in Iraq? Mentre il numero dei caduti americani in Iraq... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il Parlamento europeo ha dato il via libera al nuovo regolamento sulle sostanze chimiche concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche, piu' noto con l'acronimo REACH (Registration,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/01/2007 | Ecologia e Localismo
Illustre signor Giuseppe Grillo,è per me un piacere poterLe inviare questa lettera sul tema delle energie rinnovabili. I miei pensieri ritornano agli anni in cui iniziai la mia attività di insegnante accademico all’università di Bonn. Era – nel 1959 – ancora il tempo della vecchia... continua a leggere
Scritto da: fare verde
il 14/01/2007 | Ecologia e Localismo
LA GESTIONE DEI RIFIUTI LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN EUROPA LA NORMATIVA AMBIENTALE Per proteggere l’ambiente l’Unione Europea aveva compreso già dagli anni 90 che era fondamentale... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 14/01/2007 | Politica e Informazione
Il racconto di Carlo Calcagni, capitano elicotterista contagiato da sostanze radioattive in Bosnia nel '95 Carlo Calcagni, pugliese, 38 anni, durante la missione in Bosnia si intossica con metalli pesanti. Le accuse, i riconoscimenti mancati, l'amarezza di... continua a leggere
Scritto da: Errol Morris/Lucio Mollica
il 14/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Errol Morris, il cine-dtective Intervista al grande documentarista americano «Sono sicuro che tra qualche anno, quando si penserà alla guerra in Iraq, le immagini che torneranno in mente saranno quelle di Abu Ghraib». Il regista premio Oscar per «The fog of the War» racconta il suo nuovo... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche il presidente Bush ha festeggiato il 2007 sparando il suo botto di capodanno. Nucleare. Si tratta di una nuova generazione di testate, destinata a sostituire l'intero arsenale nucleare statunitense. Il progetto, anticipato dal New York Times, dovrebbe essere annunciato questa... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/01/2007 | Politica e Informazione
Io questa volta sto con i generali di Ustica, e li difendo dai giornali che li vorrebbero coprire di vergogna da ogni parte d'Italia."I generali dell'aeronautica si rallegrano della sentenza della Cassazione che li assolve .." ci racconta indignata La Stampa dopo la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È la prima tappa di una missione nel Sudamerica Calorosa accoglienza al presidente iraniano da parte del leader venezuelano Chavez. In programma la firma di accordi commerciali CARACAS - «Benvenuto al combattente di una giusta causa, a un rivoluzionario e a un fratello». Sono parole... continua a leggere
Scritto da: Matteo Moder
il 14/01/2007 | Ecologia e Localismo
Stefano Cattinelli è veterinario omeopata, aiuta a capire gli animali domestici e a imparare da essi un diverso approccio alla vita (e alla morte). Una chiave d'accesso «radicale» al mondo a quattro zampe Ogni giorno milioni di animali di ogni tipo vengono sacrificati nel mondo in nome della... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail e Ali Al-Fadhily
il 14/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fallujah, Iraq - Yassir, dieci anni, puntò una pistola di plastica ad un autocarro blindato americano gridando "Bang! Bang!"Yassir non sapeva quello che sarebbe successo. "Ho urlato a tutti di scappare perché gli Americani stavano tornando indietro", ha... continua a leggere
Scritto da: Steve Watson
il 14/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I neocon stanno sostenendo gli stessi signori della guerra che massacrarono i soldati USA nel 1993Questa settimana si è visto l'ultimo esempio dell'elite di potere USA che bombarda un paese già disastrato nel nome della 'guerra al terrore' globale. La minaccia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/01/2007 | Politica e Informazione
Nel gran conclave dell'Unione che inizia oggi a Caserta il ministro Guardasigilli Clemente Mastella esporrà le linee guida di un 'grande progetto di riforma' che dovrebbe accorciare i tempi del processo penale e civile. E' un 'iniziativa lodevole, almeno nelle intenzioni, perchè è... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Belli
il 13/01/2007 | Economia e Decrescita
Ogni giorno nelle nostre città siamo tutti testimoni del diffondersi,... continua a leggere
Scritto da: Franco Volpi, Paolo Ferrante, Domenico Canzoniero, Fabio Negro
il 13/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
http://www.associazioneasia.it/ In occasione della nuova edizione di "Essere e Tempo" a cura del prof. Franco Volpi per i tipi di Longanesi, siamo andati a trovare il professore di filosofia dell'università di Padova, già ospite delle Vacances de l'Esprit 2005, per addentrarci nel pensiero di... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 13/01/2007 | Ecologia e Localismo
Un giorno imprecisato dell'anno prossimo, la popolazione urbana avrà superato per numero quella che vive in aree rurali. Saremo (noi abitanti umani di questo pianeta) più cittadini che campagnoli, e questo dovrebbe spingere a «riconsiderare le priorità globali dello... continua a leggere