La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giuseppe Cantarano
il 29/01/2007 | Storia e Controstoria
In una piovosa sera d’inverno del 1969, stipati su una scassata Fiat 600 e su una smarmittata Citroen Dyane, un gruppo di giovani del movimento studentesco romano si reca a Ferentillo. Un paesino umbro vicino Terni. Hanno in cantiere una rivista e vanno a chiedere lumi a Mario Tronti. La rivista... continua a leggere
Scritto da: Carolyn Baker
il 29/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gli ultimi giorni del genere umanoIl regista Alfonso Cuaron ha adattato il romanzo futuristico di P. D. James del 1993 [Children of Men, che significa appunto "Figli degli uomini" n.d.r] scritto nello stile di George Orwell, in un film sensazionale che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il coordinatore del Comitato parchi Franco Tassi boccia l´energia del vento: «all´ombra delle pale eoliche fiorisce l´ecobusiness che disgrega l´ambientalismo nazionale» In Italia continua a infuriare la polemica sull´eolico e per il Comitato parchi «finalmente il governo... continua a leggere
Scritto da: Amira Hass
il 29/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' recente la notizia che i palestinesi non possono viaggiare su auto la cui targa indica un proprietario israeliano (da sempre gli autoveicoli hanno targhe il cui colore varia a seconda che il proprietario sia israeliano o palestinese). Mentre in America l'ex... continua a leggere
Scritto da: Sam Smith
il 29/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bush ha perso, ma non per questo abbiamo vinto Nel momento in cui una parte della stampa occidentale si rallegra della vittoria dei Democratici al Congresso statunitense, la sinistra statunitense non vede motivi di soddisfazione. Sam Smith ricorda... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 29/01/2007 | Economia e Decrescita
La seconda tornata di liberalizzazioni di Bersani, a breve distanza rispetto alla prima, giunge per dare ancora un ritocco al sistema economico "Italia" per rimetterlo completamente nelle mai dei privati e delle Authority. È stato così gettato un "lenzuolo" su un vastissimo insieme di... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
il 29/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da tempo ormai la Nato non ha alcun ruolo difensivo reale, perlomeno non dalle minacce a causa delle quali era stata creata, durante la Guerra Fredda. Tuttavia i governi hanno ben pensato, venuta meno la ragione di esistere dell'Alleanza, di rafforzarla, espanderla e... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery*
il 29/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Mahatma Gandhi l'avrebbe amato. Nelson Mandela l'avrebbe salutato con gioia. Martin Luther King sarebbe stato il più eccitato - gli avrebbe ricordato i vecchi tempi.Ieri, un decreto dell'Ufficiale di comando del settore centrale, Generale Yair Naveh, stava per essere approvato.... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scampa
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
Nessuna guardia del corpo sarà mai in grado di proteggere i vostri polmoni della lenta e implacabile morte da contaminazione atomica portata dalle vostre guerre all'uranio «impoverito».Cari governanti ignorate forse che l'uranio metallico... continua a leggere
Scritto da: Mauro Manno
il 29/01/2007 | Politica e Informazione
L'ottantunenne presidente della repubblica Giorgio Napolitano Pubblichiamo volentieri questa lettera. E' coraggiosa e documentata. Naturalmente, sarà inutile: Giorgio Napolitano nel 1956 approvò l'aggressione sovietica contro l'Ungheria, e ha ammesso di avere... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 29/01/2007 | Politica e Informazione
“Fu nelle notti insonni, vegliate al lume del rancore che preparai gli esami, diventai procuratore. Per imboccar la strada che dalle panche d’una cattedrale... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 29/01/2007 | Politica e Informazione
Repubblica, titoli a pagina 8. Il vicepremier [Rutelli] in India per il centenario del Satyagraha, la lotta non violenta del Mahatma [Gandhi]. E sotto, in grande: continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 29/01/2007 | Politica e Informazione
Una breve premessa. Spesso i giornali non ne parlano, perché si tratta di questioni troppo tecniche. Ma è bene che il lettore sappia e capisca. Che cosa? Che gli annuali ritratti, tracciati dall’Eurispes (http://www.eurispes.it/.), sono dal punto di vista del metodo particolarmente... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
'Fottiti' I politici promotori di tumori, nanopolveri e diossine e profitti in Borsa con i soldi delle nostre bollette dell'Enel ci riprovano. Mi è arrivata una vocina: una parte dei nostri dipendenti dell’ Ulivo non voterà lunedì 29 gennaio... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/01/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Scienziati australiani hanno scoperto che i pesciolini riescono a fiutare la strada di casa Grazie ad un fiuto eccezionale, dei pesci neonati delle barriere coralline riescono a ritrovare la strada di casa attraverso chilometri di mare aperto, dopo essere stati trascinati via... continua a leggere
Scritto da: redazione di Contropiano
il 29/01/2007 | Storia e Controstoria
Quando si chiede come mai nonostante le Risoluzioni dell'ONU o del Parlamento Europeo l'Italia non abbia mai adottato sanzioni verso Israele per le ripetute violazioni dei diritto internazionale e dei diritti umani, ministri, politici, funzionari della Farnesina allargano le braccia sconsolati... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il leader della contestazione sessantottina: «Una coscienza globale per salvare il mondo» Quando entra nel foyer del teatro con la sigaretta spudoratamente accesa e nessuno si azzarda a protestare, intuisci perché lo chiamavano "Carisma" già quarant'anni fa, nel... continua a leggere
Scritto da: Franco Pantarelli
il 28/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente Usa, sempre più disperato per l'andamento della guerra irachena, cerca, secondo il Washington Post, di allungare il tiro sugli «agenti di Tehran» L' ultimo particolare della «nuova strategia» di George Bush in Iraq di cui si è venuti a conoscenza (grazie al... continua a leggere
Scritto da: Antonio Sciotto
il 28/01/2007 | Economia e Decrescita
Sarà la nuova frontiera del la varo europeo ma non è davvero un bel vedere: i dipendenti della più grande e nota compagnia aerea “low cost” del continente sono sfruttati alla massima potenza, dei veri e propri "fantasmi” salariati fuori da ogni... continua a leggere
Scritto da: Guido Mattioni
il 28/01/2007 | Ecologia e Localismo
La Terra ce la mette il Friuli. Quanto allo Spirito e all’Amore, a quelli ci pensano come ogni anno (e ormai fanno trentadue!) i Nonino, geniale genìa di grappaioli che continua a moltiplicarsi - a... continua a leggere