La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazione
il 20/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Vandana Shiva: il genocidio figlio della globalizzazione PER Gandhi la Terra possedeva risorse sufficienti per provvedere ai bisogni di tutti, ma non all’avidità di alcuni. Vandana Shiva, scienziata e ambientalista indiana, paladina dell’ecologia sociale, inizia così il primo... continua a leggere
Scritto da: Antonio Sciotto
il 20/09/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'hard discount europeo sul modello Wal Mart: prezzi stracciati alle spese dei dipendenti Ottanta ore a settimana in filiale, compresi i sabati e le domeniche. Lo scarico dei bancali, le pulizie, i turni iper-flessibili. Capi e cassiere spremuti al massimo, e i prezzi vanno giù. Il... continua a leggere
Scritto da: Marco Bollettino
il 20/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“Le persone che votano non decidono un bel niente, sono quelli che contano i voti a decidere tutto” Frase attribuita a Josif Stalin La democrazia è, per definizione, la forma di governo in cui vige la sovranità del... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 20/09/2006 | Politica e Informazione
Cirino Pomicino (che ha un solo piede dentro il centro-destra), assieme ad altri deputati (mi piacerebbe saperne il nome, il numero e l’appartenenza), ha presentato un’interrogazione a Mastella, Bersani, Padoa-Schioppa. In essa si chiede se è vero che “dopo il... continua a leggere
Scritto da: Franco Damico
il 20/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Il dottor Kuz’menko rovesciò i pezzi sul tavolo”. Siamo in uno degli ultimi Racconti di Kolyma di Varlam Šalamov.E questi sono piccoli scacchi di pasta di pane, ispirati all’Epoca dei Torbidi. La fattura finissima non tradisce che... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 20/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il libro della settimana: M. Ignatieff, Il male minore. L'etica politica nell'era del terrorismo globale, Vita & Pensiero, 2006, pp. 240, euro 18,00 E’ sufficiente il diritto penale di pace per affrontare il terrorismo internazionale? Nella “guerra”, in corso, contro il... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 20/09/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Scaroni è andato all’Opec. Ha fatto un bel discorso in inglese. Prima di partire per Vienna ha preso ripetizioni da Totti. L’accento non era dei più oxfordiani, ma la sua figura da italiano all’estero l’ha fatta. Bisogna riconoscerglielo. Io non porto rancore e,... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 20/09/2006 | Politica e Informazione
La storia delle parole del Papa che avrebbero offeso i musulmani. Come tutto ciò che avviene nella società dello spettacolo e dell'accelerazione dei tempi, è un fuoco di paglia. continua a leggere
Scritto da: Sergio Carraro
il 20/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riflessioni interessanti di Sergio Carraro, punto di riferimento della rivista e del circolo di Contropiano. Non sono sempre d'accordo né con le tesi, né con le alleanze concrete di Carraro, ma l'analisi che fa qui è importante.... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 20/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La portaerei Garibaldi costa 3 milioni di euro al mese, un maresciallo costa 12mila euro... Fatti i conti, con la missione libanese le spese per la difesa diventano uguali all'ultima finanziaria«Sono passate due settimane da quando, sul ponte di volo di Nave... continua a leggere
Scritto da: Nafeez Mosaddeq Ahmed
il 20/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dopo cinque anni essere scettico non significa automaticamente essere un visionario... Anche se potrebbe essere Cinque anni dopo gli attacchi terroristici a New York, Washington e Pennsylvania che hanno scosso il mondo, lo scetticismo sul resoconto di quanto... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 20/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Guardare una città dall'alto è come vedere un grande formicaio, migliaia di persone viaggiano freneticamente senza mai fermarsi a chiedersi perché corrono. Le scadenze, il lavoro e il tempo le tiene prigioniere mentre tutto intorno a loro sembra essere fermo e statico: ognuno di noi... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 20/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se gli Usa non sono in grado di trovare un'alternativa per gestire le proprie controverse vicende elettorali, se non riescono a trovare un modo per finanziare pubblicamente le elezioni, non rimane alcuna speranza per i cittadini americani di tornare ad un’esistenza più prosperosa e... continua a leggere
Scritto da: Marcel Proust
il 20/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il viaggio della scoperta non consiste nel trovare nuovi paesaggi, ma nell’avere nuovi occhi. continua a leggere
Scritto da: utopieconcrete
il 20/09/2006 | Ecologia e Localismo
Fiera delle Utopie ConcreteSCENARIO SOSTENIBILITA’IL CASO AUTONOMIA ENERGETICA ALTO TEVERE12/14 Ottobre 2006, Città di Castello (PG)Comune di Città di CastelloIn collaborazione con: Regione Umbria - Provincia di Perugia - Comunità Montana Alto... continua a leggere
Scritto da: Meron (Rappaport)
il 20/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un comandante dell'IDF (Forze di Difesa Israeliane): abbiamo sparato piu' di un milione di bombe a grappolo in Libano Fonte: Haaretz - 12 settembre 2006 "Quello che abbiamo fatto e' folle e mostruoso, abbiamo ricoperto intere citta' di bombe a grappolo", ha detto il capo di una... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 20/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nuova offensiva anti-talebana nell'ovest. Coinvolte forze del contingente italiano I soldati italiani sono impiegati in un’operazione militare, avviata ieri nella provincia occidentale di Farah “in risposta al crescente numero di attacchi terroristici”... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 20/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Civili uccisi dalle bombe Isaf spacciati per talebani con armi messe accanto ai cadaveri Le forze Nato della missione Isaf che combattono nel sud dell’Afghanistan spacciano per combattenti talebani le vittime civili dei bombardamenti. Lo ha rivelato a PeaceReporter... continua a leggere
Scritto da: Xavière Jardez
il 20/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il Pentagono, « il cessate il fuoco non è nell’interesse di Israele »E’ con malsana insistenza che i media francesi ed altri hanno sottolineato e sottolineano sempre l’origine siriana ed iraniana delle armi di Hezbollah, armi per nulla paragonabili... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 20/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ce n'era abbastanza per tagliargli la lingua e bruciarlo vivo a Romain Campo de' Fiori il 17 febbraio del 1600. Aveva anticipato troppo itempi, aveva detto verita' che solo oggi noi sentiamo familiari. Avevamesso in discussione la centralita' dell'uomo nell'universo, si eraspinto a negare la... continua a leggere