La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 21/09/2006 | Politica e Informazione
Dopo avere, da tempo in verità, seppellito il comunismo, Walter Veltroni effettua la sua personale, seconda rivoluzione, seppellendo anche il socialismo. In compagnia di Giuliano Amato e di altri. In un suo recente intervento su Repubblica il sindaco di... continua a leggere
Scritto da: Astrit Dakli
il 21/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Bloccato per «motivi ecologici» lo sfruttamento dei giacimenti di Sakhalin. Gazprom pigliatutto? Dopo mesi di manovre e tentennamenti, il governo russo ha deciso lunedì di sferrare il suo primo serio attacco alle multinazionali occidentali dell'energia. Mettendo in atto una mossa... continua a leggere
Scritto da: Clemente Mario Pansa
il 21/09/2006 | Politica e Informazione
I cosiddetti trasversali, in altre parole, i "bipartisan", come qualcuno ama definirli, andrebbero denunciati all'opinione pubblica come i nemici più pericolosi per la nostra società. E non è, questa, un'affermazione gratuita; c'é una buona e validissima ragione per sostenerla.... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 21/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Impianti fatiscenti, pipeline abbandonate e un fiume di dollari pubblici intascati in anticipo Prendi i soldi (dello Stato) e scappa: la corsa al profitto delle sorelle del petrolio Non ci volevano quei geni del Fondo monetario per accorgersi che il prezzo del petrolio è... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 21/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Basta leggere i giornali, spesso senza bisogno di andare all’indietro nel tempo, per leggere degli illeciti riguardanti i rifiuti in Campania. E non sempre si parla di Rifiuti Solidi Urbani (RSU). La continua emergenza nel settore dei rifiuti, che tiene stretta la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Passera
il 21/09/2006 | Politica e Informazione
Massimo Fini, tu sei sempre stato molto critico con l’Oriana Fallaci degli ultimi anni, quella che si ergeva a denunciare il pericolo islamico. In molti sono però convinti che cogliesse un problema reale e molti fatti sembrano darle ragione.«Secondo me la Fallaci migliore è quella che... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 21/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando Israele invase il Libano, LaRouche sostenne che gli israeliani erano stati raggirati e indotti con la corruzione in quella sporca guerra, così com'era avvenuto con i parlamentari americani che approvarono la guerra in Iraq. Oggi alti ufficiali israeliani... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 21/09/2006 | Politica e Informazione
I meet up di Beppe Grillo di Pavia e Milano insieme a Piero Ricca sono andati alla Festa dell'Unità per discutere dell'indulto. Ecco come è andata."Rivoglio il mio microfono.Potrei iniziare da qui, con involontaria citazione dal Santoro... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/09/2006 | Politica e Informazione
Purtroppo dobbiamo prenderla un pochino da lontano. Vi sono due approcci alla realtà: uno di tipo ideologico (formale, nel senso della "forma ideologica" di un fenomeno)), uno di tipo storico (contenutistico, che può anche essere economico, sociologico, eccetera). Ovviamente ogni... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 21/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un commento al romanzo di Sabina Morandi (Ponte alle Grazie editore, 2005) Un amore che muore è un soggetto letterario abusato, le nozze d'oro di una coppia raramente generano poesia romantica. Qualcosa che ci sembra ci appartenga con certezza non genera grande emozione; solo quando... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 21/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
John Train 17 settembre 2006 – Una serie di iniziative contro Lyndon LaRouche ed i suoi collaboratori sulle due sponde dell'Atlantico appaiono come riconducibili ad un personaggio di Wall Street molto ben addentro al mondo dell'intelligence, John... continua a leggere
Scritto da: Ahmadinejad
il 21/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Fonte: Radio in lingua italiana della Repubblica islamica dell'Iran Dopo aver ribadito il rispetto al Papa ed aver gettato acqua sul fuoco delle polemiche tra mondo islamico e Stato Pontificio, il giorno seguente, alla 61ima seduta... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 21/09/2006 | Politica e Informazione
La faccenda Telecom si va chiarendo un po’ di più (almeno per quel che ne può sapere il “volgo” di cui facciamo parte). Però oggi, per “distrarmi”, vorrei accennare ad un altro problema che soltanto... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 21/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
...ma quanto sono profonde le buche in Afghanistan? E quanto è duro il klevlar degli elmetti in Iraq? Che il governo pacimbellico de noartri abbia deciso anche di manipolare la realtà? ndr Kabul e Nassiriya, morti due soldati italiani In Iraq il militare alla... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 21/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Divampa la protesta Dopo le bugie del Primo ministro Gyurcsany, seconda notte di scontri: 60 feriti e 100 arrestati La seconda notte più lunga e più scura dell'Ungheria dal 1989 si è conclusa con 60 feriti e oltre 100 arresti, a seguito di nuovi e violenti scontri... continua a leggere
Scritto da: Mike Adams
il 21/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Questa settimana, Amazon.com ha cominciato a spingere farmaci per l'ADHD sulla sua home page... continua a leggere
Scritto da: Michela Gambillara
il 20/09/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
In vista nuovi aumenti Energia elettrica e riscaldamento, quanto ci costano... Al 2006 va, infatti, il triste primato del record assoluto del caro-bollette e si sa già che purtroppo l'anno prossimo andrà, se possibile, ancora... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani
il 20/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se un lettore mi chiedesse di indirizzarlo nel campo della storia delle religioni, gli consiglierei di cominciare con la lettura delle opere di Mircea Eliade perché non soltanto insegnano a comprendere correttamente le tradizioni religiose che hanno preceduto la... continua a leggere
Scritto da: Capo Dan George
il 20/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
(brani scelti) I nostri figli devono andare a scuola per essere civilizzati. Lì vengono a conoscenza delle chiese. Sembra che esse siano state costruite con l'intenzione di addossarsi colpe l'uno con l'altro. Quando la gente trova da ridire... continua a leggere
Scritto da: Marco Bazzato
il 20/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Abbiamo un presidente del consiglio guerrafondaio, che a destra e a manca, va a predicare la pace, manda i nostri soldati in Libano per sminare le bombe a grappolo e le mine inesplose israaeliane, e poi con al seguito un esercito di ministri e imprenditori, apre le porte alla Cina,... continua a leggere