La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: James Petras
il 23/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni venezuelane per il rinnovo del congresso del 4 Dicembre segnano un momento cruciale nella politica interna e nelle relazioni tra gli Stati Uniti ed il Venezuela. Il partito del presidente Chavez, il Movimento della Quinta Repubblica ha vinto approssimativamente il 68%... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 23/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Per quanto ricordo e so e ho appreso circa la Valsusa, questa TAV, legalmente (ahimè: legalmente) portata avanti dai burosauri tecnocratici di Roma, Bruxelles e altri centri di potere che decidono per tutti, sarà per la gente del luogo una grande e irreparabile mazzata: la peggiore,... continua a leggere
Scritto da: Luca Norfo
il 22/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nei racconti di chi ha vissuto le esperienze di inebriazione procurate dai funghi allucinogeni è una regola imbattersi nella descrizione di un luogo silenzioso e solitario, dal quale parte il viaggio verso il paradiso. Questa condizione iniziale è spesso codificata nelle visioni di labirinti,... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail e Arkan Hamed
il 22/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il recente provvedimento del governo iracheno è stata fonte di indignazione e proteste in diverse province dell'Iraq. "Dobbiamo essere noi a rifornire l'occupazione americana?", chiede Akram Mohamed, un consumatore. "Riesci a credere che ricevono il nostro petrolio e poi lo usino per uccidere la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 22/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Antonio Fazio ieri si è dimesso dalla carica di governatore di Bankitalia. Qualcuno sta ancora festeggiando, qualcun altro invece - magari nelle oscure stanze dell’Opus Dei di via Bruno Buozzi 73 a Roma - si sta asciugando le lacrime. Dopo 12 anni di mandato lascia il Palazzo... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein
il 22/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ciò che non ha precedenti non è la tortura in sé, ma il fatto che sia diventata pseudo-legale, che a fatica venga ripudiata. I presidenti Usa del passato mantenevano i loro buchi neri segreti. L’amministrazione Bush ha spezzato questo tacito accordo Era la “Mission Accomplished”... continua a leggere
Scritto da: Francesco Agnoli
il 22/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il discorso è semplice: se l’uomo e solo animale, i suoi diritti, e in particolare quello alla vita, non sono diritti intangibili, inalienabili! Se è solo animale, e cioè materia in evoluzione, inoltre, vi sono stadi più o meno avanzati: uomini, o "razze", o classi sociali, che... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 22/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
IL CRISTIANO-SIONISMO Un aspetto poco noto del conflitto israelo-palestinese è il massiccio coinvolgimento del movimento cristiano fondamentalista, statunitense o di derivazione statunitense (questo fenomeno è noto in italiano sotto vari nomi: cristiano-sionismo, sionismo... continua a leggere
Scritto da: antiimperialista.org
il 22/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"L'Italia è in Europa ma è leale alleato Usa" (intervista a La Repubblica del 06/12/05).Chi l'ha detto? Fini, Berlusconi, Rutelli, Fassino?Troppo banale, troppo scontato.Non a caso l'intervistatrice introduce l'illuminante frasetta con un incredulo "si spinge ad... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 22/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 22/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
In principio erano Romolo e Remo. I due gemelli della leggenda - figli di Marte, protettore della virtus romana, e di una vestale, ovvero di una sacerdotessa custode del mos maiorum – si contendono il compito di fondare la nuova città. È però a Romolo che gli dei manifestano il proprio... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
I giudizi sull'opera di John Kenneth Galbraith (1908) sono discordanti. Per gli economisti di area liberale (nel senso europeo del termine), e ovviamente per i liberisti più accesi, l'economista americano resta un pericoloso teorico dell'interventismo statale. Per gli economisti non... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 22/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Diritti umani e diritto (alla vita) degli animali possono essere disgiunti? L'amore per gli animali al tempo della peste (aviaria). Intervista a Tom Regan, filosofo del North Carolina, uno dei riferimenti teorici del movimento animalista, autore del recente «Gabbie vuote. La sfida dei... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/12/2005 | Politica e Informazione
L'unica ragione rimasta per tenere i soldi in Banca, dati i redditi ridicoli dei depositi, dei Bot e di ogni forma obbligazionaria, era la sicurezza. "Ho i soldi in Banca, così almeno i ladri non me li rubano". Giampiero Fiorani e la sua 'banda del buco' incistata alla Popolare ha... continua a leggere
Scritto da: Rebellious Peasant
il 22/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’ultimo libro dell’ex presidente Jimmy Carter "I nostri valori in pericolo" contiene rivelazioni assolutamente sconvolgenti. Gli Stati Uniti detengono in campi di prigionia, in particolare in quello di Guantanamo a Cuba, bambini di 8 anni catturati in Afghanistan e in Iraq.... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 22/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Hong Kong - Cos'e' la “camera verde”? E' il luogo misterioso in cui sono state regolate , forse, alla fine, le dispute principali dello storico incontro ministeriale di Hong Kong dell'Organizzazione Mondiale del Commercio. Storico perche' - come ha detto Pascal Lamy, il suo... continua a leggere
Scritto da: Ass. Cult. Identità Europea
il 22/12/2005
“Relativismo e modelli... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 22/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
In un bell’articolo di qualche anno fa (1), Charles Champetier individuava il nuovo volto del nemico in un triplice sistema di dominio composto da tecnica, mercato e spettacolo. Le figure tradizionali della contrapposizione politica,... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani*
il 21/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le dodici notti che vanno dal Natale all’Epifania, oltre a rappresentare i dodici mesi dell’anno, sono intrise di simbolismi. Dall’antichità ad oggi, gli usi e i costumi dei popoli europei che celebrano in queste notti il rinnovamento del cosmo. Le feste... continua a leggere
Scritto da: Carlo Sgorlon
il 21/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Di evoluzionismo e creazionismo hanno parlato recentemente il Gazzettino e molti altri giornali. Mi permetto di tornare sull'argomento perché di esso si è discusso soprattutto in termini statistici. Il tema è diventato d'attualità perché i nuovi libri di scienze compilati con le... continua a leggere