La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 25/10/2005
Dopo aver recentemente toccato un picco di 70,85 dollari al barile, il prezzo del petrolio ha intrapreso negli ultimi tre giorni il ribasso più sensibile degli ultimi mesi. In tre giorni il costo di un barile di greggio scambiato sui mercati internazionali è sceso di circa il 13%... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 25/10/2005
Gli Aborigeni sonoper gli standard contemporanei materialmente poveri, ma nella dimensione del tempo dobbiamo considerarli più ricchi di noiJ. Hobday Con esecrabile efficienza, un’affascinante fanciulla decanta nello spot televisivo le mirabilie di una... continua a leggere
Scritto da: ilfoglio
il 25/10/2005
Un uomo della guerra fredda scambiato per pacifista umanitario I fratelli Kennedy, vittime di attentati terroristici, hanno lasciato in eredità il fascino di un sogno incompiuto, sul quale si è costruito il mito del kennedismo, cui ora guarda una parte della sinistra italiana,... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 25/10/2005
“Lo scopo del propagandista” scrive Aldous Huxley, “ è fare in modo che un gruppo di persone si dimentichi che un altro determinato gruppo di persone sono esseri umani”. I britannici, che inventarono la propaganda della guerra moderna e ispirarono Joseph Goebbels*, furono specialisti sul... continua a leggere
Scritto da: vheadline.com
il 25/10/2005
RAPPORTO DEI SERVIZI SEGRETI:I “Contractors” statunitensi sono già nel paese per occuparsi del presidente venezuelano Hugo Chavez Frias…I servizi segreti hanno rivelato che contractors statunitensi, attivi in Colombia “sotto vari contratti di copertura, inclusi la lotta... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/10/2005
Un solo rudere…(da “Poesia in forma di rosa” 1962) Io sono una forza del Passato. Solo nella tradizione è il mio amore. Vengo dai ruderi, dalle Chiese, dalle pale d'altare, dai borghi dimenticati sugli Appennini o le Prealpi, dove sono vissuti i fratelli. Giro per la Tuscolana... continua a leggere
Scritto da: Uffe Ravnskov, MD, PhD
il 25/10/2005
Traduzione di Stefano Pravato per Disinformazione.it Le persone col colesterolo alto sono quelle che vivono più a lungo. Avendo subito un lavaggio del cervello, quest'affermazione può sembrarci talmente incredibile da richiedere parecchio tempo per essere assimilata e capirne a pieno... continua a leggere
Scritto da: John Zerzan
il 25/10/2005
(...) lo stato del pianeta e la vita degli esseri che lo abitano esigono un ripensamento completo del nostro stile di vita. Si può sostenere - e di solito si fa proprio così - che il problema non sia la civiltà nel suo complesso. Che i problemi che attanagliano l'umanità siano imputabili a... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/10/2005 | Politica e Informazione
Che cos'è, realmente, la democrazia? Quando si cerca di definirla iniziano i guai. John Holmes, uno storico e teorico americano del liberalismo, ha scritto che i critici di destra della democrazia «si autodefiniscono negativamente» in opposizione al liberalismo e alla democrazia. C'è del vero.... continua a leggere
Scritto da: Lapis magazine
il 25/10/2005
L'ingegneria genetica umana non è trattata a sufficienza sui media. Oggi ci troviamo sull'orlo di un precipizio eugenetico, ma pochi lo sanno. L'incontro tra la concezione materialista dell'essere umano e gli investimenti di Wall Street sul biotech rende possibile un futuro da incubo, a meno che... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 24/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'Advaita Vedânta è il Vedânta (compimento dei Veda) della Non-Dualità, solitamente considerato il vertice della spiritualità indù, poiché per la sua universalità non intende contrapporsi alle altre correnti ortodosse (darshana, cioè punti di vista), ma le "comprende" e le rispiega a... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 24/10/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Introduzione «Legga, ora, anche i meravigliosi scritti della sapienza indiana, che le raccomando caldamente, e così lei avrà conosciuto tutto quello che il lettore dovrebbe sapere per capire appieno le mie opere [...] le raccomando soprattutto, per uno studio più approfondito, le Upanishad,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 24/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
PremessaAppare impresa impossibile, quella di ricostruire nella sua completezza la metafisica pitagorica: inevitabilmente molti dettagli delle dottrine pitagoriche risultano per noi oscuri ed incomprensibili, data anche la parzialità delle informazioni a noi accessibili. Gli storici della... continua a leggere
Scritto da: Steve Connor
il 24/10/2005
Il più ragguardevole scienziato indipendente britannico avverte: "Se il piano umanitario internazionale per l’Africa uscito da Gleneagles è realmente stato predisposto nell’ottica di raggiungere il miglior risultato possibile, allora deve essere affiancato da una concreta azione di... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 24/10/2005
Appena prima del cosiddetto referendum costituzionale di sabato nell'Iraq occupato, uno dei miei amici intimi a Baghdad mi ha scritto, "Vorrei mettere in evidenza che mancano tre giorni al referendum, ma sezioni molto ampie della popolazione irachena non hanno potuto ricevere parte delle cinque... continua a leggere
Scritto da: Enrico Ruggeri
il 24/10/2005
Dal nuovo cd di Enrico Ruggeri, il testo della canzone "L'americano medio". L'Americano medio ------------------- Ho paura della delinquenza e mi chiudo in casa a chiave ho un allarme in mezzo ai fiori collegato alla centrale quando è buio non esco mai Ho paura... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Conforto
il 24/10/2005
Immagino che sarete, come me, attenti agli eventi naturali che stanno sconvolgendo la superficie della terra ed alla gara di solidarietà tra i governi ed istituzioni di fronte alle catastrofi della natura. Si sfiora quasi il paradosso;... continua a leggere
Scritto da: George Malbrunot
il 24/10/2005
Una battuta d’arresto per una cooperazione di sicurezza di lunga data tra Israeliani e Curdi. Rilanciata dopo la guerra che cacciò Saddam Hussein dal potere a Bagdad nel 2003, la cooperazione di sicurezza segreta tra Israeliani e Kurdi d’Iraq ha subito un colpo d’arresto in questi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Teodorani
il 24/10/2005
continua a leggere
Scritto da: Doug Dowd
il 24/10/2005 | Economia e Decrescita
Non per niente il primo capitolo del Capitale di Marx venne intitolato “La merce”, dato che la commercializzazione è tra le caratteristiche determinanti del capitalismo.All’inizio c’erano la terra e il lavoro; ora tutto è merce; tutto è in vendita. Adam Smith stabilì le basi... continua a leggere