Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Cuore di tenebra

il 03/12/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Cuore di tenebra

L’orrore, l’orrore! Sono le ultime parole pronunciate da Kurtz morente nel romanzo Cuore di tenebra di Joseph Conrad. La figura di Kurtz aleggia nell’ intero racconto: è uno spietato cercatore di avorio in Africa diventato leggendario; il romanzo è la storia della sua ricerca tra le anse... continua a leggere

Si scrive troppo e si legge poco

il 03/12/2023 | Politica e Informazione

Si scrive troppo e si legge poco

Il Telegraph, prestigioso quotidiano britannico, ha 750mila abbonati e 300mila copie vendute in edicola. Lo Spectator oltre 100mila abbonati. In Gran Bretagna, a quanto pare, si leggono ancora i giornali. Il Corriere vende 246mila copie, la Repubblica circa 150mila. Vent’anni fa il Corriere... continua a leggere

L’orrore

il 03/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

L’orrore

“Mistah Kurtz – è morto”. Joseph Conrad, Cuore di tenebra Joseph Conrad una volta aveva detto che, prima di andare in Congo, era un semplice animale. Era stato in una di quelle terre parzialmente mappate dalla crudeltà e dall’ipocrisia dell’etica... continua a leggere

Global economy: i Brics+ battono il G7

il 27/11/2023 | Economia e Decrescita

Global economy: i Brics+ battono il G7

Con l’ingresso nei Brics di altri sei paesi, (Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita), il gruppo rappresenterà oltre il 45% della popolazione mondiale pari a 3,7 miliardi di abitanti. In confronto il G7 (Usa, Germania, Canada, Francia, Italia, Giappone e Regno... continua a leggere

Liberali elmettati

il 27/11/2023

Liberali elmettati

Mentre secondo Repubblica (vedi foto 1) la "tempesta del secolo" colpisce solo Russia e territori occupati arrestandosi sulla linea del fronte, un'altra tempesta un po' più piccola, ma che promette di avere conseguenze maggiori, è quella che è stata scatenata dalle parole di Davyd Arakhamia di... continua a leggere

Credere in bio

il 26/11/2023 | Scienza e Coscienza Olistica

Credere in bio

Il domenicale di oggi è un discorso molto complicato su un argomento complesso, in poco spazio. Spero quindi risulti intellegibile, ma non sarà facile. A me serve come appunto del pensiero, voi ne farete l’uso che vorrete, come spesso si fa su questa pagina. E' molto lungo.L’argomento è... continua a leggere

Benealtrismo di Stato

il 26/11/2023 | Politica e Informazione

Benealtrismo di Stato

Anche se - per assurdo - mi trovassi d'accordo sul merito delle posizioni che media, industria culturale e mondo politico esprimono su temi come la difesa dell'ambiente o il femminicidio, anche in tal caso non cesserei di denunciare come sia in atto un'operazione costante di Benaltrismo di Stato.... continua a leggere