Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

25 Aprile e memoria nazionale

il 25/04/2022 | Storia e Controstoria

25 Aprile e memoria nazionale

È un 25 Aprile particolare. Che mostra un alto contenuto dividete anche in virtù dei paragoni tra la resistenza italiana e quella attuale ucraina. Ma bisogna anche essere onesti. In Italia non si è mai riusciti a superare la guerra civile e a festeggiare la liberazione. Per vari motivi,... continua a leggere

Dopo è tardi

il 25/04/2022 | Ecologia e Localismo

Dopo è tardi

Cosa possiamo dire in succo di tutta questa enorme e bruttissima faccenda in cui ci troviamo da due mesi? Cosa dovremmo imparare da questa severa lezione? L’unica cosa che mi viene da pensare è questa sentenza: “dopo è tardi”. Dopo decenni e decenni di ignoranza sugli equilibri ambientali... continua a leggere

L’Italia è la Bielorussia della Nato

il 25/04/2022 | Politica e Informazione

L’Italia è la Bielorussia della Nato

O con la Nato o con Putin. Se questo è il bivio, lei da che parte va?«Quando sei di fronte a una guerra, non puoi che andare ai fondamentali nudi e crudi. La situazione è questa: laRussia muove sullo scacchiere e invade l’Ucraina. Ho ben chiaro chi attacca e chi difende, chi... continua a leggere

Sull’assenza della verità

il 22/04/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Sull’assenza della verità

L’assenza della verità non è da intendersi come il semplice dominio della menzogna che l’ha sostituita. L’assenza della verità è soprattutto assenza del pensiero, poiché il pensiero nasce e si compie interamente solo attraverso  la verità.  Comunque, prima di rispondere sul perchè... continua a leggere

Terzo tempo

il 22/04/2022 | Storia e Controstoria

Terzo tempo

Dal corpo unico della storia, la declinazione in tre tempi dai confini osmotici.Se mai in futuro si potrà scrivere “c’era una volta l’egemonia occidentale”, lo dovremo forse a Putin? PassatoLa spartizione del mondo sottoscritta a Yalta dopo la Seconda guerra mondiale ha mantenuto in... continua a leggere

Rivoluzione Antitecnologica. Perché e come

il 22/04/2022 | Ecologia e Localismo

Rivoluzione Antitecnologica. Perché e come

  Sono stati tradotti e pubblicati in italiano due libri di Theodore Kaczynski, meglio conosciuto come Unabomber, personaggio tristemente noto alla fine del secolo scorso. A distanza di quasi 30 anni, le sue previsioni si stanno rivelando esatte; del resto, da giovane era considerato un vero... continua a leggere