La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Andrea Zhok
il 26/04/2022 | Politica e Informazione
1. Il riflusso dell’imperialismo globalista USA Nella frenesia angosciosa degli ultimi due anni, prima con la pandemia e ora con la guerra russo-ucraina, molti processi stanno accelerando e prendendo forme inedite.Per comprendere gli eventi recenti bisogna partire da una constatazione, ovvero... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Visalli
il 26/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa, il filoccidentale ma fedelissimo di Putin ex Presidente ed ex Primo ministro fino al 2020 Dmitrij Anatol'evič Medvedev[1], ha dichiarato sulla stampa russa che le sanzioni (congelamento delle riserve, misure sui capitali... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 26/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Macron ha vinto e ha sconfitto la minaccia sovranista, illiberale e putiniana della Le Pen. Macron è dunque l’eroe della crociata eurocratica contro il demone dissolutore sovranista? No, la UE vuole solo preservare se stessa e il suo immobilismo cadaverico, rivelando la sua totale avversità... continua a leggere
Scritto da: Nicola Guerra
il 25/04/2022 | Storia e Controstoria
È un 25 Aprile particolare. Che mostra un alto contenuto dividete anche in virtù dei paragoni tra la resistenza italiana e quella attuale ucraina. Ma bisogna anche essere onesti. In Italia non si è mai riusciti a superare la guerra civile e a festeggiare la liberazione. Per vari motivi,... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 25/04/2022 | Ecologia e Localismo
Cosa possiamo dire in succo di tutta questa enorme e bruttissima faccenda in cui ci troviamo da due mesi? Cosa dovremmo imparare da questa severa lezione? L’unica cosa che mi viene da pensare è questa sentenza: “dopo è tardi”. Dopo decenni e decenni di ignoranza sugli equilibri ambientali... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 25/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Delle operazioni russe – fallimentari, è ovvio – sappiamo luogo e nomi dei generali. Di quelle ucraine nulla. Svelerebbero la massa di armi fornite dagli Usa dal ’94. E una catena di comando a croci uncinateDopo due mesi di guerra, le mappe delle operazioni che ci vengono generosamente... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 25/04/2022 | Politica e Informazione
O con la Nato o con Putin. Se questo è il bivio, lei da che parte va?«Quando sei di fronte a una guerra, non puoi che andare ai fondamentali nudi e crudi. La situazione è questa: laRussia muove sullo scacchiere e invade l’Ucraina. Ho ben chiaro chi attacca e chi difende, chi... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 24/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avrete notato forse che Zelensky ha un preciso entourage e sono tutti mediamente giovani. Molti hanno studiato o lavorato in Gran Bretagna, qualcuno in America. Alcuni di loro zampillano dalle nostre reti televisive o in video on line e sono tutti dotati di capacità argomentativa non banale,... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 24/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 6 maggio 2017, Emmanuel Macron, appena eletto presidente della Francia dopo la sconfitta di Marine Le Pen, aveva fatto una promessa al popolo francese: che il Paese non avrebbe mai più visto un candidato di “estrema destra” raggiungere il secondo turno delle elezioni presidenziali.... continua a leggere
Scritto da: Sergey Glazyev
il 24/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Soprattutto per le persone pensanti, delineerò brevemente le ragioni della mostruosa guerra che si è sviluppata davanti ai nostri occhi in Ucraina. Non c’è niente di peggio di una guerra tra gruppi sociali di un [medesimo] popolo. In questo caso, il nostro popolo russo, che, da secoli, si è... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 24/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Boris Johnson al “Financial Times”: “La Russia può vincere, mandiamo tank in Polonia”.In vista del probabile successo della prossima offensiva russa e della conseguente neutralizzazione delle FFAA ucraine, i britannici, che hanno un ruolo di primissimo piano nella gestione delle... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 24/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Ucraina è un disastro. Occorre rispetto per le sofferenze delle popolazioni e il sacrificio dei militari delle due parti. Tuttavia, bisogna fuoriuscire da una narrazione bellica sbilanciata, manichea, propagandistica che ha generato una forma di iperrealtà nella quale l’opinione... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Visalli
il 23/04/2022
Mentre il lockdown di Shangai crea un ciclopico ingorgo di navi mercantili davanti alla città e interrompe ulteriormente le catene di approvvigionamento globali, con colli di bottiglia che per il Frankfurter Allgemeine[1] inducono riduzioni di oltre il 40% e si faranno sentire fino in... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 23/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un paio di settimane fa, in un’apparizione su una televisione statunitense, la celebre giornalista Lara Logan ha lanciato tante e tali “bombe di verità” su uno spaesato pubblico da costringere i conduttori della trasmissione a implorare (sui telefoni interni) l’interruzione... continua a leggere
Scritto da: Federico Dezzani
il 22/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 57esimo giorno della guerra russo-ucraina, il ministero della Difesa russa ha annunciato la conquista della città di Mariupol. È tempo di analizzare come la campagna militare si sia evoluta in questi due mesi, come potrebbe evolvere nel prossimo futuro e, sopratutto, quali saranno le sue... continua a leggere
Scritto da: Flores Tovo
il 22/04/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’assenza della verità non è da intendersi come il semplice dominio della menzogna che l’ha sostituita. L’assenza della verità è soprattutto assenza del pensiero, poiché il pensiero nasce e si compie interamente solo attraverso la verità. Comunque, prima di rispondere sul perchè... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 22/04/2022 | Economia e Decrescita
I venti di guerra stanno mettendo a dura prova l’economia mondiale con effetti negativi, soprattutto sul continente africano. Secondo l’economista del South African Institute of International Affairs (SAIIA), Steven Gruzd, “l’insicurezza alimentare avrà conseguenze molto gravi a causa... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 22/04/2022 | Storia e Controstoria
Non ho "fatto gli studi classici", come suol dirsi, il mio legame sentimentale con la cultura romana passa per la pittura. Secondo il mio personale giudizio, la pittura romana, conservatasi fino a noi negli affreschi di Pompei, nei mosaici di Ravenna e di Costantinopoli, pardon Istanbul, è la... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 22/04/2022 | Storia e Controstoria
Dal corpo unico della storia, la declinazione in tre tempi dai confini osmotici.Se mai in futuro si potrà scrivere “c’era una volta l’egemonia occidentale”, lo dovremo forse a Putin? PassatoLa spartizione del mondo sottoscritta a Yalta dopo la Seconda guerra mondiale ha mantenuto in... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 22/04/2022 | Ecologia e Localismo
Sono stati tradotti e pubblicati in italiano due libri di Theodore Kaczynski, meglio conosciuto come Unabomber, personaggio tristemente noto alla fine del secolo scorso. A distanza di quasi 30 anni, le sue previsioni si stanno rivelando esatte; del resto, da giovane era considerato un vero... continua a leggere