Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il danneggiamento senza precedenti dei due gasdotti Nord Stream e Nord Stream 2 è un atto di guerra contro l'Europa

il 28/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il danneggiamento senza precedenti dei due gasdotti Nord Stream e Nord Stream 2 è un atto di guerra contro l'Europa

Il danneggiamento senza precedenti dei due gasdotti Nord Stream e Nord Stream 2 è un atto di guerra contro l'Europa. Questa è l'unica considerazione che non lascia spazio a dubbi.Un attacco all'Europa condotto dentro le acque territoriali europee. Quali che siano gli autori del sabotaggio, a 7... continua a leggere

Autosabotati

il 28/09/2022 | Politica e Informazione

Autosabotati

Ieri, dopo una quindicina di giorni (ho voluto sottrarmi alla tempesta di vomito elettorale), ho riacceso il televisore, giusto in tempo per sentire un paio di opinionisti molto accreditati sostenere che i russi, dopo aver passato settimane ad autobombardarsi nella centrale nucleare di... continua a leggere

Basta, davvero, basta

il 26/09/2022 | Politica e Informazione

Basta, davvero, basta

Basta, davvero, basta. Vi si possono dare tutte le attenuanti possibili, dalla propaganda martellante allo stato comatoso della scuola, ma adesso con le vostre reazioni isteriche vi meritereste un sonoro ceffone.Siete la generazione più sfruttata e umiliata della Storia della Repubblica... continua a leggere

Samarcanda: la via della multilateralità

il 25/09/2022 | Economia e Decrescita

Samarcanda: la via della multilateralità

I risultati del summit dei Capi di Stato dei Paesi della Shanghai Cooperation Organization (Sco), tenutasi il 16 settembre a Samarcanda, nell’Uzbekistan, meritano di essere analizzati senza paraocchi ideologici o precostituiti. Permetterebbe di evitare errori di valutazione geopolitica di cui... continua a leggere

La scelta antropologica

il 25/09/2022

La scelta antropologica

E’ raro che un politico strappi una franca risata, specie in campagna elettorale, festival della finzione e dell’ostentata serietà di personaggi in cerca d’autore, o meglio d’elettore. Stavolta è successo: Enrico Letta ha dichiarato che in caso di vittoria dei suoi avversari politici... continua a leggere

L'antidoto al grande reset

il 25/09/2022 | Politica e Informazione

L'antidoto al grande reset

Il grande reset  I potenti del mondo che si riuniscono a Davos ci stanno dicendo che il sistema finanziario, e di conseguenza il sistema economico, e perciò il nostro stile di vita, non funzionano più. L’unica soluzione (secondo loro) sarebbe di azzerare tutto e... continua a leggere

Due punti di vista sulla guerra in Ucraina

il 25/09/2022

Due punti di vista sulla guerra in Ucraina

Ritengo sia interessante proporre i punti di vista di due diversi autori americani sulla situazione della guerra in Ucraina. Ho letto vari commenti di lettori e ritengo che questi due articoli possano suscitare ulteriore discussione. Se non altro sono alquanto differenti da quelli del mainstream... continua a leggere

Il fallimento della consorteria europea

il 25/09/2022 | Politica e Informazione

Il fallimento della consorteria europea

Non sappiamo che fotografia dell’Italia ci daranno le urne stasera né sappiamo se davvero ci sarà la vittoria della destra e dei suoi alleati e tantomeno sappiamo se ne saranno all’altezza, ma una cosa possiamo già dirla con certezza: assistiamo al fallimento in eurovisione, delle... continua a leggere

L'antipensiero occidentale

il 23/09/2022 | Storia e Controstoria

L'antipensiero occidentale

Ci sono alcuni dati che molti “analisti”, giornalisti (o presunti tali) dimenticano (sia per evidenti limiti cognitivi, sia per malafede) nell'osservazione della realtà a noi contemporanea: 1) la storia non si riduce agli eventi degli ultimi due mesi; 2) la geografia non si combatte con le... continua a leggere

Botte da Orbàn

il 23/09/2022 | Politica e Informazione

Botte da Orbàn

Non nutro grosse simpatie per Pontida, “provincia di Ungheria” (ennesimo ruzzolone elettorale del geniale Letta), né tantomeno per Viktor Orbán. Ma un paio di considerazioni credo siano necessarie.Prima di tutto, in Ungheria le ultime elezioni parlamentari si sono tenute il 3 aprile scorso.... continua a leggere