Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Se non sei virtuale, non esisti

il 24/01/2023 | Ecologia e Localismo

Se non sei virtuale, non esisti

Una volta che ci siamo allontanati dalla natura e che abbiamo abbandonato il concetto di comunità, le due relazioni che ci tengono spiritualmente in vita cioè gli altri e la natura, non si poteva che scivolare verso una realtà virtuale alla quale si è arrivati partendo dalla televisione fino... continua a leggere

La cultura che manca

il 24/01/2023 | Scienza e Coscienza Olistica

La cultura che manca

Il dominio del razionalismo, quello della cosiddetta realtà oggettiva e del meccanicismo, ha alcuni inconvenienti. Qualcuno ne ha preso coscienza e ha maturato le consapevolezze utili per ridurre i danni affettivo-esistenziali che esso è destinato a generare, se mantenuto in ambito relazionale.... continua a leggere

La dimensione umanitaria poco discussa della posizione dell’Ungheria verso il conflitto ucraino

il 23/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La dimensione umanitaria poco discussa della posizione dell’Ungheria verso il conflitto ucraino

Sarebbe un tradimento degli interessi nazionali oggettivi dell’Ungheria armare l’Ucraina, poiché ciò metterebbe indirettamente in pericolo i suoi co-etnici a causa dell’aumento della probabilità di attacchi russi nella regione storica del loro Paese, amputata da Stalin, e li metterebbe... continua a leggere

Basta la fotografia

il 21/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Basta la fotografia

La fotografia è emblematica e da sola dice tutto. A Ramstein in Germania – cuore d’Europa, asse portante degli europeisti di ogni idea di Europa – alle spalle dei relatori le bandiere americane e ucraine. Non una bandiera di altre nazioni, non la bandiera della miserabile UE. Del resto... continua a leggere

Zelensky a Sanremo

il 21/01/2023 | Politica e Informazione

Zelensky a Sanremo

Il Festival di Sanremo potrebbe essere l’occasione per il popolo italiano per seguire una competizione canora all’insegna della spensieratezza e del piacere di ascoltare nuove proposte. Ci sono sempre stati quelli che ogni anno si dissociavano perché la ritenevano una manifestazione nazional... continua a leggere

Chi comanda nel mondo?

il 21/01/2023 | Politica e Informazione

Chi comanda nel mondo?

Un amico, conversando davanti a un caffè, ci ha posto la domanda da un miliardo di dollari: chi comanda nel mondo? Ha aggiunto di non volere una risposta complessa e che gli interessa sapere nomi e cognomi. Vasto, arduo programma, rispondere a un quesito che ci tiene chini sui libri da anni;... continua a leggere

Davos e la Grande Narrazione

il 21/01/2023 | Politica e Informazione

Davos e la Grande Narrazione

Tutto si può dire delle oligarchie globaliste, fuorché manchino di chiarezza. Nessun complotto: è tutto alla luce del sole. Spiegano da anni a chi vuol ascoltare qual è il progetto che perseguono e lo mettono per iscritto in libri a disposizione di tutti. In particolare, spicca l’attivismo... continua a leggere

Stoltemberg dixit

il 20/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Stoltemberg dixit

“La Russia non deve vincere, l’Ucraina non può perdere”, Stoltemberg dixit. E lo dice perché nonostante le fantasiose e faziose cronache dei giornalisti inviati di guerra, allo stato delle cose la Russia sta vincendo e l’Ucraina perdendo. Stoltenberg, in pratica da segretario NATO... continua a leggere

Nonostante la propaganda occidentale

il 20/01/2023

Nonostante la propaganda occidentale

Negli ultimi giorni, nonostante la propaganda occidentale prevedesse uno stallo invernale, i russi stanno avanzando lungo tutti i fronti. I Russi non sono a corto di armi, come si evince dalla situazione sul campo e non solo per le dichiarazioni di Putin il quale ha riferito: "Produciamo missili... continua a leggere

Memoria viva

il 19/01/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Memoria viva

Irregolare, proscritto, imperdonabile, Alain De Benoist è uno dei maestri sconvenienti, e per questo fondamentali, del nostro tempo. Teorizzatore della Nouvelle Droite, intellettuale, saggista, studioso, pensatore scomodo ed incatalogabile, De Benoist è tra i maggiori critici della modernità... continua a leggere