La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 25/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La c.d. “storia controfattuale” è un esercizio del pensiero basato sulla domanda: “che cosa sarebbe successo se...”. Può avere diversi usi e fini, può servire ad esplorare in ipotesi percorsi alternativi, bivi in cui invece che A se B, anche per capire meglio cosa si è rischiato o... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 24/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La figura di Joe Biden è una figura tragica, che esprime perfettamente l’intima crudeltà e l'impietoso cinismo della politica liberale. Le situazioni imbarazzanti e tragicomiche in cui nonno Biden è coinvolto con cadenza quotidiana, in mondovisione, travalicano il concetto di “gaffe”. Si... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 24/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è più a Washington, con succursale Bruxelles, il centro decisionale planetario: il nuovo mondo è multipolare in cui avanzano l’Oriente e gran parte dell’Africa, dove si concentra il grosso della popolazione. L’Occidente e i suoi propagandisti ne prendano atto. Più che atlantismo,... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 23/06/2022 | Politica e Informazione
I cinque referendum per la riforma della giustizia non hanno raccolto un grande consenso dei votanti ma l’indifferenza dell’80% dell’elettorato. La palla della riforma è tornata ai politici. Nonostante molte riforme già fatte negli scorsi decenni, ciascuna con grande enfasi, la... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 23/06/2022 | Politica e Informazione
Chi conosce le mie riflessioni ben sa che da molto tempo vado preconizzando l’avvento di un’epoca in cui si sarebbe dovuto vivere nel pieno di devastanti catastrofi. Credo di aver cominciato a parlarne due anni fa. Da ultimo, a inizio anno, ho cominciato a segnalare che, secondo me, tra... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 23/06/2022 | Politica e Informazione
Due giorni fa, durante una visita medica, una dottoressa gentile e simpatica, vedendo sul mio fascicolo sanitario che non ho fatto neanche mezza dose di va**ino, ha voluto intavolare con me una discussione cercando di smuovermi dalle mie posizioni.Siccome la persona era simpatica, mi sono... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 23/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 23/06/2022 | Storia e Controstoria
La Modernità, fin dai suoi esordi, non ha celato il proprio mito fondativo: l’idea di progresso. Nell’ultimo periodo, nonostante i tentativi messi in atto, a sostegno di tale mito, dai grandi mezzi di comunicazione di massa, qualcuno comincia a dubitarne seriamente. Lo conferma la recente... continua a leggere
Scritto da: Andrea Colombo
il 23/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All'inizio della guerra per comprare un dollaro ci volevano 120 rubli. Oggi ne servono intorno ai 60 ma al mercato nero ne bastano 44. Stiamo vincendo.Siamo partiti per isolare la Russia ma quel che tutti sanno anche se pochi lo dicono è che isolato circondato e assediato è l'occidente. Stiamo... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 23/06/2022 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 22/06/2022 | Politica e Informazione
L'abbandono del M5S da parte di Di Maio è un'ottima notizia, come sono sempre ottime notizie quelle che fanno chiarezza.Oggi parlare del percorso del M5S come di un TRADIMENTO non è più un giudizio morale, ma una pura e semplice descrizione dei fatti, ufficialmente verificabile.Questi momenti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/06/2022 | Storia e Controstoria
Nel docufilm, Il fronte interno, realizzato da Paola Piacenza, Domenico Quirico, importante inviato de La Stampa, afferma tra l’altro: “I poveri nel Medioevo erano visibili e mostrati orgogliosamente come i prediletti da Dio. Erano i ricchi a dover fare fatica, poverini, a passare dalla cruna... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 22/06/2022 | Ecologia e Localismo
E' evidente che, anche di fronte a questa nuova declinazione dello stato d'eccezione - ovvero la crisi climatica - occorra rigettare la categoria di emergenza: ancora una volta, siamo infatti di fronte a un'emergenza gestita dall'alto e utilizzata per l'ennesima svolta autoritaria e di controllo... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 21/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
POTENZA DI FUOCO E FORZE IN CAMPO - Il fronte. Oggi i difensori perdono 2-300 soldati al giorno e non riescono a rimpiazzarli a breve. Gli aiuti occidentali non servono a moltoMentre in Europa e negli Usa il dibattito politico sulla guerra langue a favore di quello interno, l’analisi del... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 21/06/2022 | Politica e Informazione
-Eccoci qua Enrica. Il primo di ottobre terremo questa conferenza sulla comunicazione e tu farai da relatore. Parliamo a proposito di comunicazione, del tuo ultimo lavoro: la seconda edizione de "La fabbrica della manipolazione". Come mai hai sentito il bisogno di ampliare e riaggiornare... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 20/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La fotografia realistica dell’esito elettorale francese dice che: a) non c’è una maggioranza parlamentare; b) al momento non si vedono possibilità di coalizione; c) tra le qualità di Macron non c’è la capacità di mediazione e gestione articolata a grana fine. Ne consegue un quadro... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 20/06/2022 | Politica e Informazione
Pezzo dopo pezzo l'ordine neoliberale sta crollando. Non poteva non crollare: era mal costruito, basato sulla menzogna, sulla creazione del disagio, sul blocco della mobilità sociale, sull'impoverimento delle persone. Serviva, tra le altre cose, a mantenere al potere alcune vecchie dinastie... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 19/06/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«…Dio manda il male e poi la medicina…» Se l’uomo fosse un’opera letteraria don Chisciotte ne sarebbe il compendio. Tutti vagheggiamo qualche Dulcinea, lottiamo con mulini a vento, portiamo sul capo l’elmo di Mambrino... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 19/06/2022 | Politica e Informazione
Comunque, per ribadire l'ovvio, chi di fronte a cose come: 1) il demansionamento dei docenti non inoculati (motivazione ministeriale: "danno il cattivo esempio"); 2) la sospensione di medici rei di aver fatto il proprio dovere in scienza e coscienza (vedi Frajese, Barbaro, ecc.);3) la sospensione... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 19/06/2022
Oltre al razionamento dell’energia e dell’acqua, le autosanzioni occidentali, la battaglia del gas e del grano, la cobelligeranza per difendere il Donbass a sua (e nostra) insaputa, la siccità, il revival del Covid e del carbone, i rincari di bollette, benzina e materie prime,... continua a leggere