La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Umberto Camillo Iacoviello
il 20/12/2021 | Politica e Informazione
“Di fronte a un’ipotesi scientifica sperimentata, approvata, e infine spacciata dalla maggior parte degli scienziati come verità incontrovertibile, ci sono due sane reazioni che si devono avere: ridere a crepapelle dell’imbecillità di tali scienziati e inorridirsi per la loro... continua a leggere
Scritto da: Peter Doshi
il 20/12/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Articolo di Peter Doshi, tradotto e introdotto dal pediatra Maurizio Matteoli Si intitola così - ed è un titolo che dice tutto - uno degli ultimi articoli di Peter Doshi su BMJ.Parla di come, in confronto alle pandemie precedenti, la SARS-Cov-2 ha prodotto uno sconvolgimento senza precedenti... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 19/12/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ho scritto spesso di scuola, provando a spiegare quali siano i fattori che ne hanno determinato la distruzione, la cancellazione del suo ruolo di crescita intellettuale nella società, con il conseguente approdo a quella che definisco la sua fase post-agonica (l’agonia si è già consumata).La... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Zani
il 19/12/2021 | Ecologia e Localismo
Villalago, 19 Dicembre. Mi si perdonerà se in questo articolo me la prenderò con tutti, ma vivo da anni nel paese più bello del mondo, nella valle più bella del mondo, fra i boschi più belli del mondo, in compagnia degli animali più belli del mondo, e non ho più voglia di sentire... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 19/12/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La vita è un atto creativo il cui scopo è generare bellezza. Ma la creatività implica un disporre liberamente delle proprie facoltà. Perciò ogni sottrazione di libertà comporta una proporzionale sottrazione di vita e di bellezza. Credo sia questa la ragione per cui la nostra società assume... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 19/12/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La cultura materialista ha soffocato le dimensioni umane considerate inutili alla conoscenza. La tradizione ermetica, attraverso il suo brocardo così in alto come in basso, vuole esprimere che quanto accade nel mondo fisico è un riflesso di quello metafisico,... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 19/12/2021 | Economia e Decrescita
Sembra sempre più probabile che la Federal Reserve degli Stati Uniti e i poteri globalisti useranno il drammatico aumento dell’inflazione come scusa per far crollare i mercati finanziari statunitensi e, con essi, azzerare la più grande bolla finanziaria della storia. L’enorme aumento... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 15/12/2021 | Politica e Informazione
Post di mero sfogo, in mancanza di un punching-ball. Cose non dette (e che a questo punto lì non dirò più (trasmissioni televisive)).1) "I tamponi sono come una fotografia, uno appena uscito può essere contagioso". - No, ovviamente uno appena uscito può venire contagiato, ma per essere... continua a leggere
Scritto da: Toby Green e Thomas Fazi
il 14/12/2021 | Politica e Informazione
Durante le varie fasi della pandemia globale, le preferenze delle persone in termini di strategie epidemiologiche si sono sovrapposte strettamente al loro orientamento politico. Da quando Donald Trump e Jair Bolsonaro hanno preso posizione contro i lockdown, nel marzo 2020, buona parte delle... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 13/12/2021 | Politica e Informazione
Le condizioni per la spontaneità, la pluralità, la libertà culturale di ricerca, critica, confronto, comunicazione, iniziativa economica, sono state storicamente anche le condizioni per i grandi avanzamenti della civiltà, per la creatività. Tali condizioni d’altro canto rendono più... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/12/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall’Afghanistan ci giungono notizie devastanti sulle condizioni dei bambini in quel Paese e filmati ancor più raccapriccianti dove si vedono questi piccoli ridotti alla fame e denutriti. Secondo il World Food Program, Organizzazione Onu: “Circa 3,2 milioni di bambini sotto i cinque anni... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 12/12/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La società moderna si basa su percentuali e statistiche. Qualcuno potrebbe chiedersi se tali dati, più che mostrare la realtà, non la nascondano, o se sia possibile dare una rappresentazione fedele della realtà attraverso numeri e grafici. Cercherò di mostrare come il metodo statistico... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 12/12/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In principio era la Dea Ragione. La Regione era presso l’Uomo, e la Ragione era Dio. Poi ci accorgemmo che la ragione aveva torto, almeno qualche volta, e la detronizzammo, sostituendola con una nuova Dea più agguerrita, la Scienza, accompagnata dalla sua impiegata esecutiva, la Tecnica. Pure... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 12/12/2021 | Ecologia e Localismo
Nella prima metà del 2020, anche nel nostro paese, si è costituito il G.R.E.C.E. (Gruppo di ricerca e studi sulla Civiltà Europea) che intende riproporre, in modalità originale, dibattiti e tematiche care all’omonimo gruppo francese, sorto nel 1969 e animato da Alain de Benoist. Non è... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 12/12/2021 | Economia e Decrescita
Un fenomeno abbastanza singolare: la crescente cosiddetta moralizzazione dei mercati di capitale. Per cui questi, quasi divenuti enti morali, orientano i capitali da investire laddove non v’è corto circuito tra determinati orientamenti “morali” e determinate scelte. In prima battuta... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 12/12/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Battista
il 12/12/2021 | Politica e Informazione
Quest'uomo, da quasi 10 anni, non vede la luce del sole. Pensateci un istante. Pensate a dove eravate 10 anni fa e a cosa stavate facendo. Ebbene da allora Assange non ha più libertà. A volte mi stupisco che sia ancora vivo. Giorni fa ha avuto un ictus (per fortuna lieve) dovuto alle disumane... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 12/12/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
“Se, negli anni futuri, qualcuno volesse uccidere una parte significativa della popolazione mondiale, i sistemi messi in atto in questo momento potrebbero renderlo possibile.” Dr. Mike Yeadon, ex vicepresidente di Pfizer“Questo è lo spirito dell’anticristo che, come avete udito, viene,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 11/12/2021 | Politica e Informazione
Di tutta questa vicenda ci sono molti aspetti inquietanti, ma uno tra essi mi ha davvero profondamente colpito.Non sono mai stato incline all'ottimismo antropologico. E tuttavia mai e poi mai mi sarei aspettato di vedere così ampie masse di popolazione disposte a partecipare a pubblici riti di... continua a leggere
Scritto da: Gian Luca Diamanti
il 09/12/2021 | Ecologia e Localismo
Fare pace con gli dei. Per riabitare l’Appennino e salvarlo dalle speculazioni e dall’abbandono serve anche questo. Serve soprattutto questo: fare pace con gli dèi, con gli dèi dei luoghi, del cielo e della terra, delle fonti e dei boschi. Con gli dèi dei luoghi, di questi luoghi, con gli... continua a leggere