Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Animalisti dei miei stivali

il 19/12/2021 | Ecologia e Localismo

Animalisti dei miei stivali

Villalago, 19 Dicembre. Mi si perdonerà se in questo articolo me la prenderò con tutti, ma vivo da anni nel paese più bello del mondo, nella valle più bella del mondo, fra i boschi più belli del mondo, in compagnia degli animali più belli del mondo, e non ho più voglia di sentire... continua a leggere

Il pasto

il 19/12/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il pasto

La vita è un atto creativo il cui scopo è generare bellezza. Ma la creatività implica un disporre liberamente delle proprie facoltà. Perciò ogni sottrazione di libertà comporta una proporzionale sottrazione di vita e di bellezza. Credo sia questa la ragione per cui la nostra società assume... continua a leggere

Covid, il fallimento della sinistra

il 14/12/2021 | Politica e Informazione

Covid, il fallimento della sinistra

Durante le varie fasi della pandemia globale, le preferenze delle persone in termini di strategie epidemiologiche si sono sovrapposte strettamente al loro orientamento politico. Da quando Donald Trump e Jair Bolsonaro hanno preso posizione contro i lockdown, nel marzo 2020, buona parte delle... continua a leggere

Formattazione mentale totalitaria

il 13/12/2021 | Politica e Informazione

Formattazione mentale totalitaria

Le condizioni per la spontaneità, la pluralità, la libertà culturale di ricerca, critica, confronto, comunicazione, iniziativa economica, sono state storicamente anche le condizioni per i grandi avanzamenti della civiltà, per la creatività. Tali condizioni d’altro canto rendono più... continua a leggere

Logica e caos

il 12/12/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Logica e caos

La società moderna si basa su percentuali e statistiche. Qualcuno potrebbe chiedersi se tali dati, più che mostrare la realtà, non la nascondano, o se sia possibile dare una rappresentazione fedele della realtà attraverso numeri e grafici. Cercherò di mostrare come il metodo statistico... continua a leggere

La Dea Contraddizione

il 12/12/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La Dea Contraddizione

In principio era la Dea Ragione. La Regione era presso l’Uomo, e la Ragione era Dio. Poi ci accorgemmo che la ragione aveva torto, almeno qualche volta, e la detronizzammo, sostituendola con una nuova Dea più agguerrita, la Scienza, accompagnata dalla sua impiegata esecutiva, la Tecnica. Pure... continua a leggere

Il silenzio del cosmo

il 12/12/2021 | Ecologia e Localismo

Il silenzio del cosmo

Nella prima metà del 2020, anche nel nostro paese, si è costituito il G.R.E.C.E. (Gruppo di ricerca e studi sulla Civiltà Europea) che intende riproporre, in modalità originale, dibattiti e tematiche care all’omonimo gruppo francese, sorto nel 1969 e animato da Alain de Benoist. Non è... continua a leggere

Sul capitalismo "morale"

il 12/12/2021 | Economia e Decrescita

Sul capitalismo

Un fenomeno abbastanza singolare: la crescente cosiddetta moralizzazione dei mercati di capitale. Per cui questi, quasi divenuti enti morali, orientano i capitali da investire laddove non v’è corto circuito tra determinati orientamenti “morali” e determinate scelte. In prima battuta... continua a leggere