La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Valentina Ferranti
il 28/11/2021
Il tempo stringe. Qualcuno propone date, come punti di snodo dell’aggrovigliata situazione attuale.Ebbene se questa è una guerra e si sta combattendo anche su un piano invisibile, il tempo umano che costringe gli eventi a determinate scadenze, non ha senso. Possiamo però avvertire, come... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 28/11/2021 | Politica e Informazione
Forse così vi è più chiaro perché fin dall'inizio hanno adottato la retorica della guerra. La guerra in effetti c'è stata, ma contro la democrazia e la ragione. Ciò che sconvolge, semmai, è la facilità con cui milioni di italiani si sono fatti arruolare: gli stessi che oggi sono convinti... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 28/11/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Ad alcuni pallidissimi e timidissimi dubbi sollevati dal dott. Crisanti al Talk Show della Gruber, prima la medesima chiede se "non ci vorrebbe un po' più di cautela prima di allarmare i genitori che starebbero per portare i bambini a vaccinare dicendo che ci sono troppi pochi dati", e poi... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 28/11/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per gran parte della vita cerchiamo di liberarci da vari mali che ci affliggono. Ma se fosse vero quel che dice Pitagora – “una cosa è certa: l’uomo è malvagio” – gli sforzi che l’uomo fa per salvarsi dal male non sarebbero che paradossali tentativi di salvarsi da sé stesso.Del... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 28/11/2021 | Politica e Informazione
Metaverso, l’innovazione tecnologica promossa da Mark Zuckerberg è una grande rivoluzione informatica ed economica che avrà ricadute profonde sulla percezione del mondo di milioni di persone. Va conosciuta, analizzata per farsene un’idea e tentare di formulare un giudizio. L’ uomo... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 28/11/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Tra nausea (tanta) e ilarità (poca e amara) ho cercato d’informarmi a proposito delle novità introdotte nella migliore tradizione di tutte le dittature che non usurpino la definizione.Non sono i “politici” a stupirmi, e nemmeno i gestori di quella che, chissà a quale titolo, ci si ostina... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 28/11/2021 | Economia e Decrescita
La profezia di Draghi circa una riforma fiscale di carattere strutturale si è dimostrata fallace. Affermò infatti Draghi nel marzo 2021: “Negli anni recenti i nostri tentativi di riformare il paese non sono stati del tutto assenti, ma i loro effetti concreti sono stati limitati. Il problema... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 27/11/2021 | Politica e Informazione
Grandi notizie all'orizzonte. La variante B.1.1.529 promette di aggirare l'efficacia degli attuali vaççini.E' una grande notizia per tutti noi che dopo il Super Green Pass per costringere a vaççinare anche le nutrie, già temevamo un momento di stanca nell'attuale spassosa caccia... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sansoni
il 26/11/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Ieri l'EMA ha autorizzato la vaccinazione anti-covid per i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Dal 1 al 3 dicembre l'AIFA ha convocato il comitato tecnico-scientifico per decidere se autorizzarla anche in Italia.Personalmente leggo il Corriere della Sera ogni mattina e sulla base di ciò che vi leggo... continua a leggere
Scritto da: Berto Selis
il 25/11/2021 | Politica e Informazione
«All’infuori del lavoro tutto era vietato, camminare per strada, distrarsi, cantare, ballare, riunirsi…»George Orwell - 1984Non ci siamo fermati il 15 ottobre, ci siamo illusi che bastasse fare il tampone fino al 31 dicembre e loro alzano il tiro, guerra aperta e nemico oggettivo.Siamo una... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 25/11/2021 | Ecologia e Localismo
Guardando le cose in un’ottica un po’ più ampia che lo stretto ed immediato contingente si vede sempre che, dentro e sotto ciò che avviene, ci sono passaggi che si aprono la strada e si radicano nella mentalità delle persone – o nella mente collettiva, se vogliamo chiamarla così; nella... continua a leggere
Scritto da: Carlo Brevi
il 25/11/2021 | Politica e Informazione
NEL MOMENTO PIU' DIFFICILE, ALCUNE RAGIONI PER UN CAUTO, MA FONDATO, OTTIMISMO.Come abbiamo più volte avuto modo di ribadire, tutti noi nella vita facciamo dei progetti, abbiamo degli obiettivi.Poi non sempre le cose vanno come avevamo programmato, perchè non tutto dipende dalla nostra... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Loffredo e Max Blumenthal
il 25/11/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Valerio Benedetti
il 25/11/2021 | Politica e Informazione
Il popolo italiano è sempre più spaccato, lacerato al suo interno da una ferita profondissima. Ci si guarda con diffidenza, quasi in cagnesco. È il risultato di quasi due anni di una propaganda vomitevole. Una costante di questa campagna comunicativa è la ricerca spasmodica di un capro... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Cortesi
il 24/11/2021 | Ecologia e Localismo
Credevo e speravo che fosse ormai chiaro a tutti che crescita e ben-essere non sono identificabili, che la crescita del PIL di una nazione non è sovrapponibile con prosperità, salute, serenità del suo popolo.Invece no: non sono bastati i fatti, i dati scientifici e le catastrofi, che hanno... continua a leggere
Scritto da: Ugo Boghetta
il 23/11/2021 | Politica e Informazione
Sinistrati contro sinistrati (seconda parte)Nella prima parte sono stati riassunti gli interventi ed il senso del dibattito rilanciato in Italia dopo l’articolo apparso sull’Economist contro la cosiddetta sinistra illiberale. Si potrebbe pensare che sia un argomento futile o solo incipiente.... continua a leggere
Scritto da: Luca Tedesco
il 23/11/2021 | Storia e Controstoria
Caratteristica indefettibile di uno scienziato dovrebbe essere la curiosità. Andiamo, allora, a cercarli questi neofascisti nei loro “covi”, proprio come fa l’orco della fiaba di Bloch con le sue prede o don Milani con i suoi Gianni, anche a rischio di trovare porte sbarrate e di essere... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 23/11/2021 | Politica e Informazione
Il prossimo giovedì verrà siglato a Roma il cosiddetto “Trattato del Quirinale”. Macron e Draghi, alla presenza di Mattarella, firmeranno un misterioso documento sui cui contenuti nulla è dato di sapere. Perfino i membri del Parlamento sono stati tenuti all’oscuro. Ufficialmente si... continua a leggere
Scritto da: Nestor Halak
il 23/11/2021 | Politica e Informazione
Oramai non ci sono più ragionevoli dubbi: l’intervallo è finito, l’Italia, dopo quasi settanta anni è di nuovo sotto dittatura. Dobbiamo farcene una ragione ed agire di conseguenza.Come quasi sempre accade, non è cominciata all’improvviso, ha avuto dei preparativi, ma la sua... continua a leggere
Scritto da: Emanuel Fus
il 23/11/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto nel 1976 e tragicamente attuale. Ritratto di una società supermedicalizzata al punto da intervenire nella vita dell'uomo attraverso una vera e propria "espropriazione della salute". Un'assistenza clinica che non è tanto più "cura" quanto una mera "manutenzione tecnica" della vita... continua a leggere