Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Povertà e clima, falò dell'ipocrisia

il 05/10/2021 | Ecologia e Localismo

Povertà e clima, falò dell'ipocrisia

Fra le varie forme di globalizzazione che ci funestano adesso c’è anche quella dell’ipocrisia. Al genere appartiene il Global Citizen Live che chiede la fine della povertà estrema entro il 2030. È  il sequel di un fenomeno cominciato nel 1985 con Live Aid e proseguito con Usa for Africa,... continua a leggere

La Germania del dopo Merkel nel segno della continuità: potenza economica e irrilevanza geopolitica

il 02/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La Germania del dopo Merkel nel segno della continuità: potenza economica e irrilevanza geopolitica

L’eredità del merkelismoSi è conclusa, senza molti rimpianti per l’Italia, l’era Merkel. In realtà l’eredità di Merkel si identifica con il primato tedesco in Europa e la sua politica è stata improntata alla stabilità politica e alla crescita economica tedesca. Merkel non è stata... continua a leggere

La catastrofe

il 01/10/2021 | Politica e Informazione

La catastrofe

Forse è venuto il momento di riconoscere un semplice fatto: la gestione sanitaria della pandemia da parte delle istituzioni italiane non è stata problematica, non è stata difettosa, è stata semplicemente catastrofica. Nonostante l’abnegazione e la volontà di numerosi medici a 19 mesi dallo... continua a leggere

Quello che ci attende

il 30/09/2021 | Politica e Informazione

Quello che ci attende

Ormai è sempre più chiaro, come il mainstream inizia a diffondere, che il siero andrà aggiornato periodicamente per essere efficace contro le varianti, secondo la logica di tutti gli antinfluenzali (quando lo dicevamo noi ignoranti, i soloni garantivano che non fosse così). Questo significa... continua a leggere

Pallate su Novak Djokovic

il 30/09/2021 | Storia e Controstoria

Pallate su Novak Djokovic

Il tennista serbo Novak Djokovic, il numero uno al mondo, è la pietra di uno scandalo internazionale di cui fra gli altri ci dà diligente notizia il Corriere della Sera orientata in direzione antiserba.Quali sono le colpe di Djokovic? In un servizio di Al-Jazeera Djokovic è stato ritratto in... continua a leggere

Il muro

il 30/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il muro

C’è un muro intorno a noi.Viviamo entro una roccaforte che non vediamo. Scorrazziamo liberi nei suoi cortili che crediamo il mondo, senza avvederci del limitato spazio che ci è concesso.  Accade ad alcuni di divenirne consapevoli. Si dà allora la responsabilità della passata costrizione e... continua a leggere

C’era una volta la democrazia

il 28/09/2021 | Politica e Informazione

C’era una volta la democrazia

L’articolo 21 della Costituzione italiana recita: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.”Da ieri la vicequestore di Roma è sotto procedimento disciplinare, su sollecitazione diretta della ministra... continua a leggere

Dall’etica all’etichetta

il 27/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Dall’etica all’etichetta

“Pochi sanno esser vecchi”(La Rochefoucauld)Nel Sutta Nipata, uno dei più antichi canoni buddhisti, troviamo un’interessante prescrizione morale. Ci vien detto che il primo requisito di un linguaggio irreprensibile è l’esser conveniente. Per conveniente si intende «che non cagioni... continua a leggere

Racket pass? La piazza dice no

il 26/09/2021 | Politica e Informazione

Racket pass? La piazza dice no

‘RACKET PASS’? LA PIAZZA DICE NO.Nessun grande giornale on line, nessun telegiornale, nessun talk show. Nessuno ai piani alti del giornalismo italico ha parlato della più vasta delle manifestazioni popolari contro il lasciapassare verde che si sono tenute oggi in tante città: quella di... continua a leggere

L’onda lunga

il 26/09/2021 | Politica e Informazione

L’onda lunga

Nel gioco “unisci i puntini” compare una figura che mai si vede finché si guardano i singoli passaggi.Si può credere che le autorevoli voci scientifiche, filosofiche e della società civile contrarie al vaccino come sola risoluzione del problema del Covid-19, sostenitrici delle cure... continua a leggere

Tre motivi per non vaccinarsi

il 26/09/2021 | Scienza e Coscienza Olistica

Tre motivi per non vaccinarsi

Potrei dire che sono tre, fondamentalmente, le motivazioni per cui non ho inteso finora e non intenderei "vaccinarmi".La prima è una motivazione di ordine salutistico generale: ad un'età non giovanile non ho mai avuto patologie rilevanti, non ho pressoché mai preso medicinali in vita mia; per... continua a leggere

La deriva autoritaria italiana

il 26/09/2021 | Politica e Informazione

La deriva autoritaria italiana

Da quasi due anni il Governo di questo Paese agisce sulla base del cosiddetto stato di emergenza. Massimo Cacciari, in uno dei suoi ultimi interventi, ha giustamente posto una questione: la necessità di rimarcare la differenza tra lo stato d’emergenza – per definizione temporaneo e destinato... continua a leggere

Il progressismo permissivo e intollerante

il 26/09/2021 | Politica e Informazione

Il progressismo permissivo e intollerante

Ci voleva la copertina dell’Economist sul pericolo della “sinistra illiberale” per svegliare la sinistra italiana dal suo sonno dogmatico e presuntuoso. Per anni abbiamo sottolineato la svolta liberal della sinistra venuta dal comunismo e dal socialismo, che coincideva con la deriva... continua a leggere