La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Antonio Catalano
il 22/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E che si aspettava un discorso alla volemose bene, di quelli che tanto piacciono ai nostrani petalosi in salsa dem e contorni? Può essere gradito o meno il discorso del presidente russo, rimane il fatto che, come giustamente fa notare Marco Rizzo, il riconoscimento delle Repubbliche Popolari del... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 22/02/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Prendo spunto dal seguente post di Stefano D'Andrea, il quale immagino intenda sottolineare in questo modo il grosso problema che abbiamo con Lascienza (tutto attaccato), come abbiamo verificato sulla nostra pelle negli ultimi due anni :"La scienza non pensa" (Heidegger).Lo scienziato raccoglie... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 22/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Estratto della versione rivista e aggiornata al giugno 2021 del mio libro Ucraina. Una guerra per procura, edito nel 2016: Per quanto influenzato da dinamiche avverse di carattere domestico, l’atteggiamento ambiguo e ondivago tenuto da Zelens'kyj nei confronti di Mosca, passato da un... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 22/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Crisi Russia-Ucraina, cosa succede ora che Putin ha riconosciuto l’indipendenza del DonbassL’occupazione militare, la questione gas, la timidezza occidentale, il ruolo della Cina: Ormai lo sanno tutti: Vladimir Putin, presidente della Federazione russa, ha ufficialmente riconosciuto le... continua a leggere
Scritto da: Karl Krähmer
il 22/02/2022 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Nestor Halak
il 22/02/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Mi piacerebbe condividere alcune considerazioni su aziende, ideologia e ordinamento giuridico, considerazioni non nuove certo, ma concepire idee nuove, non ancora pensate da altri, è prerogativa dei genio ed è cosa molto rara. Queste sono solo idee note, ma irrimediabilmente surclassate dal... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 22/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La questione di ciò che è o non è giusto fare, allorché si tratta del Politico, non si può nemmeno porre in modo corretto e sensato se si ignora che in politica non è necessario fare ciò che si ritiene giusto, bensì è giusto ciò che si ritiene necessario fare per la “salute”... continua a leggere
Scritto da: Daniel Vanhove
il 21/02/2022 | Politica e Informazione
Non passa giorno in cui i leader politici occidentali non dimostrino di essere al servizio dei loro padroni e della loro religione: la privatizzazione, strumento dell’alta finanza contro le conquiste strappate lentamente ai datori di lavoro dalle aspre lotte cittadine, ma disfatte una dopo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 21/02/2022 | Politica e Informazione
Come sempre accade in assenza di contromisure, i mezzi tendono a diventare fini.Per un'ampia parte della popolazione la questione del GP e dell'inoculazione, quand'anche fosse mai stata questione sanitaria, è diventata esclusivamente una questione di carattere disciplinare, premiale,... continua a leggere
Scritto da: Nicholas Farrell
il 21/02/2022
Intanto all’estero ci raccontano così, ed è difficile non essere d’accordo (n.d.t)«Mentre la maggior parte dei paesi europei, e in particolare la Gran Bretagna, stanno allentando le loro restrizioni Covid, l’Italia, in cui sono già in vigore le misure più pesante in assoluto, questa... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 20/02/2022 | Politica e Informazione
L’inverno del nostro scontento non diventerà estate gloriosa sotto il sole di York, come nel Riccardo III di Shakespeare. Sarà piuttosto lo scontento tenace del romanzo di John Steinbeck. Il protagonista, uomo di solidi principi morali, attaccato al buon nome della sua famiglia, caduta in... continua a leggere
Scritto da: Nicola Guerra
il 20/02/2022 | Politica e Informazione
L'attuale crisi Ucraina non ha nulla a che fare con la democrazia, lo hanno capito anche i muli. È questione geopolitica, energetica, militare e di autodeterminazione dei popoli. Stream2, il gasdotto Russo-Tedesco che non va giù agli americani, ha contribuito a modificare la situazione e la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/02/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’egemonia globale della stupidità ha suscitato finalmente un cenno di rivolta anche da noi. Alcuni intellettuali, capitanati dal linguista Massimo Arcangeli e dal presidente emerito dell’Accademia della Crusca Francesco Sabatini si sono finalmente ribellati con un pubblico appello al... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/02/2022 | Ecologia e Localismo
Camminate sullo stretto sentiero di un bosco. È scesa la sera, è iniziata la notte. Il buio e il silenzio, abbastanza impressionante per chi viene dalla città, inducono alla meditazione. Ma man mano che procedete e le vostre orecchie si fanno più attente sentite un rumore di sottofondo un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Maraviglia
il 18/02/2022 | Ecologia e Localismo
Che cosa significa natura? La parola natura viene dal latino “natus” cui si aggiunge il suffisso “urus” tipico del participio futuro. Il dizionario etimologico traduce quindi letteralmente “quella che è per nascere”, cioè concettualmente “la forza che genera”. Tale forza... continua a leggere
Scritto da: Gilberto Trombetta
il 18/02/2022 | Politica e Informazione
Dopo che il Governo è andato sotto per 4 volte, Draghi va prima a Bruxelles (dove viene richiamato agli inderogabili impegni presi con la sottoscrizione del PNRR), poi va a lamentarsi da Mattarella (altro grande guardiano del vincolo esterno).Dopodiché si presenta in Parlamento dove dichiara... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 18/02/2022 | Economia e Decrescita
La tecnica di governo delle moderne pseudodemocrazie è trasparente e rivela in controluce quali interessi in esse predominino e muovano le fila.Non appena un'emergenza esaurisce la sua spinta ci si deve affrettare a riaccenderne un'altra, in modo da poter dettare la nuova agenda tecnocratica,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 17/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Comunque, sinceramente, a parte i media a gettone, chi nell'universo può dare credito alla Versione di Biden?Cioè, gli USA stanno spingendo come dannati in tutti i modi e con tutte le leve a loro disposizione per accreditare un conflitto tra Russia e Ucraina. Lo smentiscono i russi, lo... continua a leggere
Scritto da: Susanna Tamaro
il 17/02/2022 | Politica e Informazione
Gentile presidente Draghi, mi dispiace rubarle un po’ del suo tempo prezioso e se lo faccio è perché credo che, a questo punto, il nostro Paese abbia bisogno di una riflessione seria e non partigiana su quello che è successo e su quello che sta ancora succedendo.Premetto che sono, per... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 16/02/2022 | Politica e Informazione
La forza ipnotizzante del sistema attuale risiede in questo: aver creato un modello iconico di totalitarismo fatto di baffetti, mascelloni, passo dell'oca e fez. Un modello imposto ovunque tramite la martellante cinematografia hollywoodiana, l'imposizione di tale quadretto interpretativo in tutti... continua a leggere