Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

No vax e no brain

il 09/08/2021 | Politica e Informazione

No vax e no brain

No vax sarebbero coloro che hanno avuto il covid, si sono negativizzati e reputano di non correre alcun rischio serio, sicché possono attendere mesi o anni per vaccinarsi o non vaccinarsi mai. Sarebbero i minori di 40 anni, senza patologie precedentemente diagnosticate, che sanno che in un anno... continua a leggere

La fattoria dei sorci

il 09/08/2021 | Politica e Informazione

La fattoria dei sorci

Anche con le migliori intenzioni di fare il paradiso in terrariesce solo a renderlo un inferno - quell'inferno che solo l'uomo prepara per i suoi simili.(K. Popper)C'è solo una parola per descrivere ciò che sta accadendo in questi giorni: cattiveria. Un'ondata di cattiveria che monta dai tempi... continua a leggere

Vaccinazioni e profitti a vita

il 09/08/2021 | Politica e Informazione

Vaccinazioni e profitti a vita

Ieri interessante intervista sul Corriere al direttore dell'AIFA dott. Nicola Magrini.Dell'intervista, che può essere letta integralmente con il link nei commenti, due punti mi sembrano illuminanti e vi voglio dedicare qualche breve considerazione.Il primo punto chiarisce qual è la strategia... continua a leggere

Il totalitarismo e le sue varianti

il 09/08/2021 | Politica e Informazione

Il totalitarismo e le sue varianti

Il 6 agosto è entrato in vigore in Italia un sistema di discriminazione per l’accesso ai più basilari momenti di vitalità sociale. Dal primo settembre questo modello verrà esteso ai trasporti a lunga percorrenza, al personale scolastico e universitario, agli stessi studenti per i corsi... continua a leggere

L’anima delle foglie

il 08/08/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

L’anima delle foglie

“Di colui che aspetto-Lontano suono di passiSu foglie cadute”.(Yosa Buson)A uno sguardo superficiale si potrebbe credere che una foglia sia solo una parte insignificante dell’albero, tra migliaia di altre foglie. Questa impressione è frutto di una dissezione analitica e innaturale della... continua a leggere

Sulla coercizione liberale

il 07/08/2021 | Politica e Informazione

Sulla coercizione liberale

Gli stati, sotto certe condizioni di emergenza o urgenza, possono esercitare atti di imperio e coercizione sulla propria popolazione. La coercizione classica, ad esempio la chiamata alle armi a difesa della patria, era esercitata ad un tempo come chiamata etica ad uno sforzo di protezione... continua a leggere

Riassumendo

il 05/08/2021 | Scienza e Coscienza Olistica

Riassumendo

Riassumendo.Siamo circondati da autorevolissimi personaggi che ti spiegano che un vaccino:approvato in un decimo del tempo ordinario, con tecniche innovative o proprio inedite, testato solo sopra i 16 anni, senza analisi di genotossicità, senza indagine delle interferenze con altri farmaci,di... continua a leggere

La vera posta in gioco

il 05/08/2021 | Politica e Informazione

La vera posta in gioco

Quello che colpisce nelle discussioni sul green pass e sul vaccino è che, come avviene quando un paese scivola senza accorgersene nella paura e nell’intolleranza – e indubbiamente questo sta avvenendo oggi in Italia – è che le ragioni percepite come contrarie non solo non sono in alcun... continua a leggere

Sfera del mondo e dell'immagine di mondo

il 04/08/2021 | Politica e Informazione

Sfera del mondo e dell'immagine di mondo

Partiamo da una ipotesi sulla realtà. Come si vede nel grafico, all’11 luglio, il Governo italiano si trova al vertice basso delle richieste di vaccinazione da parte della popolazione. Il dato è riferito a “prima dose” poiché se hai fatto la prima va da sé che -più o meno- farai la... continua a leggere

Afghanistan e Iran, la strategia del caos degli Stati uniti

il 04/08/2021

Afghanistan e Iran, la strategia del caos degli Stati uniti

Dopoguerre". Si tratta in sostanza di risparmiare sulla presenza militare diretta come è stato in Afghanistan o Iraq e di lasciare ardere focolai di guerra o di resistenza: sono le cosiddette guerre per procura, fatte con le vite degli altri. L’Iraq è stato questo, così come la Siria, la Libia... continua a leggere

Per la politica, gli affari e la narrazione, il potere giudiziario è uno strumento troppo decisivo perché sia usato entro i vincoli della legalità

il 02/08/2021 | Politica e Informazione

Per la politica, gli affari e la narrazione, il potere giudiziario è uno strumento troppo decisivo perché sia usato entro i vincoli della legalità

Per la politica, gli affari e lo storytelling, il potere giudiziario è uno strumento troppo decisivo perché sia usato entro i vincoli della legalità.Il referendum esavalente per la giustizia proposto dal Partito Radicale e valorosamente spalleggiato dalla Lega ex Nord porterebbe a riforme... continua a leggere