La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Sergio Cabras
il 25/11/2021 | Ecologia e Localismo
Guardando le cose in un’ottica un po’ più ampia che lo stretto ed immediato contingente si vede sempre che, dentro e sotto ciò che avviene, ci sono passaggi che si aprono la strada e si radicano nella mentalità delle persone – o nella mente collettiva, se vogliamo chiamarla così; nella... continua a leggere
Scritto da: Carlo Brevi
il 25/11/2021 | Politica e Informazione
NEL MOMENTO PIU' DIFFICILE, ALCUNE RAGIONI PER UN CAUTO, MA FONDATO, OTTIMISMO.Come abbiamo più volte avuto modo di ribadire, tutti noi nella vita facciamo dei progetti, abbiamo degli obiettivi.Poi non sempre le cose vanno come avevamo programmato, perchè non tutto dipende dalla nostra... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Loffredo e Max Blumenthal
il 25/11/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Valerio Benedetti
il 25/11/2021 | Politica e Informazione
Il popolo italiano è sempre più spaccato, lacerato al suo interno da una ferita profondissima. Ci si guarda con diffidenza, quasi in cagnesco. È il risultato di quasi due anni di una propaganda vomitevole. Una costante di questa campagna comunicativa è la ricerca spasmodica di un capro... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Cortesi
il 24/11/2021 | Ecologia e Localismo
Credevo e speravo che fosse ormai chiaro a tutti che crescita e ben-essere non sono identificabili, che la crescita del PIL di una nazione non è sovrapponibile con prosperità, salute, serenità del suo popolo.Invece no: non sono bastati i fatti, i dati scientifici e le catastrofi, che hanno... continua a leggere
Scritto da: Ugo Boghetta
il 23/11/2021 | Politica e Informazione
Sinistrati contro sinistrati (seconda parte)Nella prima parte sono stati riassunti gli interventi ed il senso del dibattito rilanciato in Italia dopo l’articolo apparso sull’Economist contro la cosiddetta sinistra illiberale. Si potrebbe pensare che sia un argomento futile o solo incipiente.... continua a leggere
Scritto da: Luca Tedesco
il 23/11/2021 | Storia e Controstoria
Caratteristica indefettibile di uno scienziato dovrebbe essere la curiosità. Andiamo, allora, a cercarli questi neofascisti nei loro “covi”, proprio come fa l’orco della fiaba di Bloch con le sue prede o don Milani con i suoi Gianni, anche a rischio di trovare porte sbarrate e di essere... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 23/11/2021 | Politica e Informazione
Il prossimo giovedì verrà siglato a Roma il cosiddetto “Trattato del Quirinale”. Macron e Draghi, alla presenza di Mattarella, firmeranno un misterioso documento sui cui contenuti nulla è dato di sapere. Perfino i membri del Parlamento sono stati tenuti all’oscuro. Ufficialmente si... continua a leggere
Scritto da: Nestor Halak
il 23/11/2021 | Politica e Informazione
Oramai non ci sono più ragionevoli dubbi: l’intervallo è finito, l’Italia, dopo quasi settanta anni è di nuovo sotto dittatura. Dobbiamo farcene una ragione ed agire di conseguenza.Come quasi sempre accade, non è cominciata all’improvviso, ha avuto dei preparativi, ma la sua... continua a leggere
Scritto da: Emanuel Fus
il 23/11/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto nel 1976 e tragicamente attuale. Ritratto di una società supermedicalizzata al punto da intervenire nella vita dell'uomo attraverso una vera e propria "espropriazione della salute". Un'assistenza clinica che non è tanto più "cura" quanto una mera "manutenzione tecnica" della vita... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giovanni Zibordi
il 23/11/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Maria Rita Gismondo
il 23/11/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
La professoressa Maria Rita Gismondo, direttore del laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell’ospedale Sacco di Milano, stasera in diretta TV durante la trasmissione di Rete 4 Controcorrente diretta da Veronica... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 23/11/2021 | Storia e Controstoria
L’idea predatorio-capitalistica volge alla fine? Il plinto positivista che la sorregge si sta sgretolando sotto le intemperie di crescenti consapevolezze? La matrice razionalistico-illuminista, resa impura e arrogante dallo scientismo, potrà ora confortare l’umanesimo,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 23/11/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Nell'intento di mantenere forme di confronto civile in una situazione che sta travalicando da tempo civiltà e decenza, propongo di riflettere sull’attuale vicenda della strategia pandemica a partire dal problema generale dell’idea di probabilità.È possibile, almeno in parte, descrivere le... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben, Massimo Cacciari, Giuliano Scarselli
il 21/11/2021 | Politica e Informazione
Non si tratta di prendere posizione in favore o contro il green pass, o in favore o contro la vaccinazione obbligatoria; si tratta, più precisamente, di esercitare quel senso critico e quella libertà di pensiero che appare necessaria affinché una società possa continuare a dirsi viva e... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 21/11/2021 | Ecologia e Localismo
Il modello culturale umano denominato civiltà industriale, nato circa due secoli fa nella cultura occidentale, ha prodotto oggi, fra gli altri, questi risultati: - Le prime cause di morte fra i giovani sono i suicidi e gli incidenti stradali; - Il... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 21/11/2021 | Ecologia e Localismo
Per Nikolaj Berdjaev, pensatore russo caro a Vladimir Putin, il senso del conservatorismo non sta nel bloccare il movimento in alto o in avanti, ma nell’ostacolare il moto all’indietro e verso il basso, il buio caotico, il ritorno allo stato barbarico. Mai come oggi c’è bisogno di una... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 21/11/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
AntropicidioLa storia è piena di tiranni che hanno gettato ombre sinistre sul loro tempo. Figure consegnate alla dimensione di una leggenda nera, dove storia e mito si confondono. Uomini che la natura sembra plasmare mescolando i più sordidi vizi – l’avidità, la lussuria, la ferocia, la... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 21/11/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Un tempo, prima dell'invasione delle menti umane da parte dei "mezzi di comunicazione alla massa", esisteva la logica, parente stretta del buonsenso. Quella logica diceva che, se una persona vecchia con l'alzheimer in fase finale moriva nel corso di una notte, era morta di alzheimer.La logica... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/11/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A settembre nell’ambito di una consultazione UE la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha sottolineato la necessità di costituire un esercito europeo. La questione era nell’aria già da tempo, tanto che ne aveva parlato persino il pavido Angelo Panebianco che nei... continua a leggere