La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Luca Ricolfi e Paola Mastrocola
il 23/06/2021 | Politica e Informazione
Felici i tempi in cui puoi provare i sentimenti che vuoi, e ti è lecito dire i sentimenti che provi(Tacito)Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci tu(Massimo Troisi) 1 – C’è stato un tempo in cui la censura era di destra e la libertà di espressione era di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 23/06/2021 | Politica e Informazione
La battaglia in punto di diritto internazionale ha un suo perché ma ovviamente è una battaglia che non promette bene. E' una battaglia obbligata. La Chiesa tenta di uscire dall'accerchiamento anzitutto culturale e usa tutto quel che ha, o meglio che le resta. Lo strumento principale che le... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 22/06/2021 | Politica e Informazione
Il Vaticano è uno Stato la cui esistenza è integralmente funzionale al sostegno di un'autorità spirituale.L'intero sistema decisionale della gerarchia ecclesiastica del Vaticano è autonoma, e profondamente estranea a tutto ciò che appartiene alla moderna sfera democratica. E ciò ha punti di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 21/06/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Sganciamento dall'uomo e recisione di ogni legame con il divino: nella pandemia è diventata manifesta la crisi già anticipata da Edmund Husserl ai primi del Novecento. Ma così il metodo non è più strumento di lettura della realtà. di Claudio Risé, da “La Verità”, 20 giugno... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 21/06/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Negli ultimi giorni un contatto FB, di cui non faccio il nome, ma che sarà il benvenuto se vorrà manifestarsi nella discussione, ha scritto una serie di interessanti post su tematiche psicologiche legate all'identità sessuale vissuta dalle generazioni più giovani (<25 anni).Tra le molte... continua a leggere
Scritto da: Leone Grotti
il 21/06/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ateo, anticlericale, edonista, Michel Onfray ha pubblicato un nuovo libro, L’arte di essere francese, nel quale afferma di riconoscersi nelle «radici cristiane» della Francia, sostenendo la necessità di difenderle. Il suo non è certo un libro apologetico, quanto l’ultimo atto d’orgoglio... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 21/06/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gabriele D’Annunzio era chiamato l’immaginifico per la sua capacità di creare nuove parole, sempre suggestive, capaci di rendere più poetica la realtà, l’oggetto, la persona o la situazione che descriveva. Ben più immaginifico è il Terzo Millennio, che inventa parole e sintagmi a getto... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/06/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 20/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alberto Negri - Il voto a Teheran. Le conseguenze interne e internazionali della vittoria di Ebrahim Raisi alle presidenziali. E della concentrazione di tutti i poteri nelle mani degli ultraconservatoriCon queste elezioni l’Iran rientra nel grande gioco delle sfide globali. Tutto il potere è... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ambito del G7 è stata ventilata, sia pur in modo sotterraneo, la candidatura di Mario Draghi a segretario della Nato. Draghi andrebbe a fare la bella statuina perché la Nato è un organismo nelle piene mani degli americani che, per coprire in qualche modo questa realtà, fanno nominare... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 20/06/2021 | Politica e Informazione
In questa strana estate, sopraggiunta in ritardo, dopo una lunga e piovosa primavera, a farla da padrone sono i toni trionfalistici. L’Italia “sta uscendo” dalla crisi, i contagi calano, le catastrofiche cifre che parlavano di morti e ricoverati da pandemia, sono oramai ridotte a lumicino.... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 17/06/2021 | Politica e Informazione
Da oggi, in Francia, niente più mascherine all’aperto. E così in tante altre nazioni. Cade l’obbligo da lunedì in Alto Adige mentre nel resto d’Italia – con la proroga dello stato d’emergenza – si continuerà con i bavaglini all’aria aperta. È ovvio che non ci sia alcuna... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 16/06/2021 | Politica e Informazione
(come i pinguini) continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Restituisco la versione integrale del pezzo su Afghanistan pubblicato dal Fatto il 15 giugno che ha dovuto essere tagliato necessariamente per l’eccessiva lunghezza.Devo dire che da quando seguo la vicenda afghana, cioè dal 1979, anno dell’invasione sovietica, non ho mai letto, a meno che... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Mantovano
il 16/06/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Federico Leo Renzi
il 16/06/2021 | Politica e Informazione
Il 2 Giugno Donald Trump ha chiuso il blog inaugurato appena un mese prima. Ciò che ci interessa qui non è la figura o le idee politiche del magnate (fallito), ma ragionare su come un personaggio con la sua visibilità fuori dai grandi social (Facebook, Twitter, Instagram) cada... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 16/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 15/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è svolto il 14 giugno, al quartier generale di Bruxelles, il Summit Nato: il Consiglio Nord Atlantico al massimo livello dei capi di stato e di governo. Esso è stato presieduto formalmente dal segretario generale Jens Stoltenberg, di fatto dal presidente degli Stati uniti Joseph Biden,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 15/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le prime cinque pagine del Corriere di oggi celebrano la svolta guerrafondaia della Nato guidata da Biden (con Draghi nei panni dell'ossequioso ascaro dell'imperialismo yankee), il quale spera di bissare il successo di Reagan nell'affossare l'Unione Sovietica. Ma la Cina non è l'Urss ridotta... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 15/06/2021 | Politica e Informazione
Negli ultimi due giorni abbiamo assistito ad una parata ideologica come non se ne vedevano dalla caduta del muro di Berlino. Il G7 prima e la riunione della Nato poi hanno colto l'occasione per sparare a palle incatenate contro il "nemico", nelle vesti di Russia e Cina.Il messaggio veicolato dai... continua a leggere