La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Ugo Boghetta
il 21/09/2021 | Politica e Informazione
Piovono tante spiegazioni in merito alla fuga Nato da Kabul. In occidente non ci si capacita di come 30 nazioni siano state sconfitte da soldati con sandali, motorini e turbante. Così imperversa l'ipocrisia dei profughi da aiutare come se la stessa guerra scatenata dalla Nato non ne avesse... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 20/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Oriente mistificatoMolti grandi intellettuali hanno subito il fascino delle religioni orientali. Goethe si diceva musulmano. Dichiarazione di fede abbastanza sorprendente in un poeta tedesco del primo ‘800. Nel suo “Divano occidentale-orientale” scriveva: «Se Islam significa... continua a leggere
Scritto da: Tovo Flores
il 20/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Poco prima di precipitare nelle tenebre della follia, Nietzsche scrisse gli illuminanti “Ditirambi di Dioniso”, che costituiscono una breve raccolta di poesie corali in onore al dio. Una di queste è assai significativa. Essa dice : “Tu che hai visto nell’uomo/ tanto il... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 20/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Siamo sul fondo del barile a raschiare qualcosa che sia ancora vero, ma non si trovano che tossiche croste di muffe. Senza dignità 1. La messe di controinformazione, meglio, di giornalismo dal basso, internazionalmente e nazionalmente disponibile, fatto... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/09/2021 | Politica e Informazione
Indovina indovinello, cosa mancava all’appello e alla filiera dopo i diritti omo-trans, l’utero in affitto, le applicazioni gender, l’aborto, l’eutanasia, lo ius soli? Ma la droga, perbacco. Mancava un grano al rosario progressista della sinistra, e in particolare al Pd che è un partito... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 20/09/2021 | Politica e Informazione
A breve si riunirà, in forma ormai consuetudinariamente clandestina, la cabina di regia per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.Per poter presentare il primo rendiconto e ricevere i primi fondi nel 2022, l'Italia dovrà soddisfare 42 delle 51 condizioni previste negli... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 19/09/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aukus. Salta la mega-commessa all'Australia per nove fregate Fremm da 23 miliardi. Canberra ha preferito la proposta britannica, anche se il progetto è ancora solo sulla carta. Il messaggio Usa è chiaro: nel Pacifico non c'è spazio per l'Europa L’«anglosfera», il patto Aukus Usa-Gran... continua a leggere
Scritto da: Massimo Cacciari
il 19/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da Platone all'”eretico” Dante, il percorso dell’uomo per affrancarsi da tutte le schiavitù«Lo maggior don che Dio per sua larghezza / fesse creando, e a la sua bontate/ più conformato, e quel ch’ è più apprezza,/fu de la volontà la libertate» ( Paradiso, V,16-22). Dunque, nasciamo... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 19/09/2021 | Storia e Controstoria
Prima di intraprendere la carriera di banchiere e di entrare nelle grazie del cancelliere Helmut Kohl, Alfred Herrhausen aveva gestito con grande intelligenza la ristrutturazione di Daimler-Benz, alla quale aveva imposto un processo di diversificazione culminato con la trasformazione dell'azienda in... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 18/09/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Gabriele Guzzi
il 18/09/2021 | Politica e Informazione
Sono sempre più convinto che oggi il sistema mediatico sia una vera e propria scuola di complottismo. Ascoltare le parole dei maître à penser della (non)cultura mainstream, le analisi dei (non)giornalisti delle grandi testate, è veramente la via più veloce per diventare sospetti, radicali,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 17/09/2021 | Politica e Informazione
Sono certo che avete tutti notato l'assiduità con cui il presidente Draghi compare in televisione a spiegare, ad esplicitare al popolo le ragioni del proprio operato.(Praticamente per quel che ne sappiamo potrebbe essere deceduto da due mesi, tanto mandano sempre in onda filmati di repertorio... continua a leggere
Scritto da: Davide Parascandolo
il 16/09/2021 | Politica e Informazione
Viviamo in un frangente storico nel quale sempre più spesso piani logici che dovrebbero rimanere distinti vengono confusi e sovrapposti. In merito all’introduzione delle ulteriori limitazioni di cui il green pass è ormai diventato simbolo, un discorso è riconoscere le potenziali conseguenze... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 15/09/2021 | Politica e Informazione
In questa sorta di incubo orwelliano in cui "La guerra è pace; La libertà è schiavitù; L'ignoranza è forza" capita di notare che le poche pallide (e probabilmente opportunistiche) difese dell'autodeterminazione sul proprio corpo - proprio le basi del diritto - sono affidate a personaggi di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/09/2021 | Storia e Controstoria
No. Non sarò così disonesto con me stesso e con i lettori scrivendo che mi sciolgo in lacrime per quanto accadde vent’anni fa a New York. Non lo feci nemmeno allora mentre la tragedia era in corso. Quando accendendo la televisione vidi quello che tutti noi abbiamo visto fui preso da un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qualche anno fa Giampiero Mughini, con l’enfasi che lo contraddistingue e che per la verità l’ha sempre accompagnato anche quando era un giovane e brillante intellettuale, dichiarò che aveva un undicesimo comandamento che recitava così: "Non parlare mai più di Massimo Fini". Da allora non... continua a leggere
Scritto da: Stefano Mantegazza
il 14/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Who is going to save our Church? Not our bishops, not our priests and religious. It is up to you, the people. You have the minds, the eyes, and the ears to save the Church. Your mission is to see that your priests act like priests, your bishops act like bishops, and your religious act like... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 13/09/2021 | Politica e Informazione
L’Italia ha appena lo 0,75% della popolazione mondiale, ma crede fortemente che anche per il rimanente 99,25% dell’umanità la questione covid sia affrontata negli stessi modi, con le stesse parole d’ordine e con le stesse pandemistar a dominare gli schermi. Fuori dalla Bolla Italia esiste... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi
il 13/09/2021 | Politica e Informazione
L'immunità di gregge? Impensabile. «L'obiettivo di vaccinare l'80% degli over 12, recentemente ribadito dal generale Figliuolo, è del tutto inadeguato», dice Luca Ricolfi, docente di Analisi dei dati dell'università di Torino e presidente della fondazione Hume. Tre i motivi di fondo, «il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Giuli
il 13/09/2021 | Storia e Controstoria
Un’intervista... continua a leggere