La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Matthew Ehret
il 09/06/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Come avevo sottolineato nel mio precedente articolo sullo scontro dei due sistemi, la fine del XIX secolo aveva assistito ad un grande confronto tra due paradigmi opposti di economia politica, confronto in gran parte cancellato dai libri di storia. Proprio come oggi, questi due sistemi... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 08/06/2021 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 08/06/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qualunque manuale di scienze sociali insegna che il trattamento classificatorio dei concetti deve sempre seguire due regole: fondarsi su un unico criterio esplicito di distinzione e produrre categorie esaustive ed esclusive. Per usare le parole di un politologo, l'esaustività di una... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 06/06/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Secondo il Buddha, la vita è Dolore. A Voltaire, che lo sollecita a studi filosofici, Federico II risponde: “le mie sofferenze hanno consumato la mia filosofia”. Visioni pessimistiche alle quali non si vorrebbe aderire ma alle quali l’esperienza fatalmente ci inclina. Vivendo, impariamo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 06/06/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come succede ai saldi di fine stagione o per fine esercizio, riappare in vetrina a Milano un vecchio totem malandato: il progresso. Al progresso dedica la sua prossima rassegna la Milanesiana, che parte dal 13 giugno; e Milano è adatta perché è stata la capitale del progresso in un’Italia... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 06/06/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La maggiore difficoltà nell'affrontare l'involuzione della pubblica istruzione negli ultimi decenni consiste nello sforzo di rimanere nell'ambito dell'argomentazione civile. E' difficile, perché sai che l'argomentazione civile non bucherà l'opinione pubblica, in effetti non se la filerà... continua a leggere
Scritto da: Luc Montagnier
il 06/06/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecco il testo dell’intervista che Luc Montagnier ha recentemente concesso a Pierre Barnérias di Hold-Up Media: Lei e’ stato il primo che un anno fa ha allertato il mondo sull’origine del virus dicendo che verosimilmente poteva essere uscito da un... continua a leggere
Scritto da: David McLoone
il 06/06/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
“Abbiamo trovato cellule che producono anticorpi 11 mesi dopo i primi sintomi. Queste cellule vivranno e produrranno anticorpi per il resto della vita delle persone. Si tratta di una prova decisiva di immunità duratura”. St. Louis, Missouri – Uno studio... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 06/06/2021 | Politica e Informazione
Qualche giorno fa ho letto sulla rivista Limes alcune considerazioni scritte in forma anonima da un ufficiale americano in congedo. Nulla di davvero nuovo, né sconvolgente, solo un promemoria della situazione reale dell'Italia in rapporto agli USA.<<“Che cosa abbiamo? Il controllo... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 06/06/2021 | Politica e Informazione
L’appello di Ricolfi e Mastrocola CONTRO I NUOVI CENSORI DEL LINGUAGGIO Per una democrazia “matura”, quale la vulgata corrente considera la Repubblica italiana, nata nel 1946, non è un bel segnale l’appello “Libera... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 04/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 21 maggio a Tel Aviv hanno riaperto la piscina comunale. L’amministrazione comunale era preoccupata che i nuotatori potessero scivolare sul pavimento bagnato correndo verso i rifugi, perciò l’hanno chiusa durante il recente conflitto tra Israele e Hamas. Gli abitanti di Gaza possono... continua a leggere
Scritto da: Michel Geoffrey
il 04/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 03/06/2021 | Politica e Informazione
Le immagini della ressa alla Fiera di Bologna, in cui centinaia di persone si sono accalcate per farsi il vaccino, urlando e gettandosi addosso alle porte, sono DEPRIMENTI.E ciò che è ancora più sconfortante è vedere tanti giovani in mezzo a quella mandria spaventata, instupidita, isterica.... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 03/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni volta che un leader italiano incontra un capo libico c’è aria di presa di in giro, voluta o no che sia. Eppure la Libia potrebbe diventare il nostro maggiore fornitore di gas Ogni volta che un leader italiano incontra un capo libico c’è aria di presa di in giro, voluta o no che sia. E’... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini
il 02/06/2021 | Economia e Decrescita
Un lungo discorso, durato circa un’ora, dettagliato sull’andamento economico registrato durante l’annus horribilis della dichiarata pandemia, ma allo stesso tempo dal carattere programmatico, che ben delinea il disegno per il futuro dell’Italia: è la presentazione della Relazione annuale... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 01/06/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qualcosa non torna in ciò che ci stiamo raccontando. I vaccini funzionano (come possono), morti e contagi diminuiscono, e va benissimo. Il governo è uscito dai surreali "tutti a casa" di questi due anni, con il loro carico di morti, rovine economiche e sanitarie, e nevrosi collettive. E la... continua a leggere
Scritto da: Julian Rose
il 01/06/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Indossare “la mascherina” è per coloro che provano sentimenti di paura e/o di colpa. Pensateci. Uno potrebbe rifiutare una tale affermazione: “No, no, sono solo preoccupato di essere multato, ecco perché la indosso”. Oppure “Non voglio correre alcun rischio, le autorità... continua a leggere
Scritto da: Gerry Freda
il 01/06/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Una nuova ricerca scientifica, in via di pubblicazione sulla rivista online, curata dall'università di Cambridge, Quarterly Review of Biophysics Discovery, è destinata a fare rumore, in quanto sostiene che il Covid può essere solamente un prodotto umano. Alcuni estratti dello studio in... continua a leggere
Scritto da: Henri de Grossouvre e Alex Wang
il 01/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 31/05/2021 | Politica e Informazione
Nella gestione normativa della Pandemia, osserviamo imponenti stravolgimenti dei principi generali del diritto, degli ordinamenti costituzionali, degli ordinamenti internazionali: il diritto si è fatto liquido. In Italia, paese votato nel 2014 ad essere... continua a leggere