Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Torna la paura dell’inflazione?

il 07/03/2021 | Economia e Decrescita

Torna la paura dell’inflazione?

   Gli ambienti economici internazionali più attenti alle possibili tendenze future  incominciano a porsi delle domande rispetto al pericolo di una ripresa dell’inflazione. Temono che possa superare il target ottimale d’inflazione del 2%. La preoccupazione maggiore riguarda gli... continua a leggere

La stampa libera

il 06/03/2021 | Politica e Informazione

La stampa libera

Il papa è in visita apostolica in Iraq.Certo, ci sono notizie ben più importanti, come gli stanchi tentativi di épater le bourgeois da parte di qualche ospite a Sanremo, e tuttavia qualche servizio giornalistico, sia in televisione che sui quotidiani fa capolino.Ora, nelle ultime 24 ore avrò... continua a leggere

La resa dei conti?

il 06/03/2021 | Politica e Informazione

La resa dei conti?

L’altra sera, nello scorrere pigramente i soliti canali tivvù, la mia attenzione si soffermava sul solito palinsesto di primissima serata condotto dall’ immarcescente Barbara Palombelli. Si parlava di virus e della situazione italiana in generale, l’onnipresente Pietrangelo Buttafuoco... continua a leggere

C'è del buono nel nuovo che avanza

il 06/03/2021 | Ecologia e Localismo

C'è del buono nel nuovo che avanza

 "Il Tesoro-Enciclopedia del ragazzo italiano" fu la prima, grande, moderna enciclopedia a largo uso di immagini e fotografie, concepita per divulgare il sapere dei giovani e fu pubblicata nel 1939. Nella sezione sulle infrastrutture e sulle strade scrisse che "l'uomo nasce viaggiatore.... continua a leggere

Nuova normalità per assuefatti

il 06/03/2021

Nuova normalità per assuefatti

Addestramento alla sottomissione. Assuefare alla repressione delle libertà fondamentali, a coercizioni senza senso e utilità, alla punizione dell’esercizio dei diritti, alla violazione sistematica della privacy, al tracciamento costante, alla falsificazione dei dati scientifici, alla... continua a leggere

Economia circolare?

il 06/03/2021 | Ecologia e Localismo

Economia circolare?

  I processi propri del nostro modello culturale (la civiltà industriale) non sono cicli, sono processi che consumano qualcosa di fisso (le risorse, che si esauriscono) e abbandonano qualcosa di fisso (i rifiuti, che si accumulano). In mezzo sta il processo di produrre-vendere-consumare, che il... continua a leggere

Il buon soldato Svejk

il 01/03/2021 | Politica e Informazione

Il buon soldato Svejk

La matematica è politicamente scorretta e anche un po’ razzista: due più due fa sempre quattro e i teoremi non possono essere assoggettati alla teoria critica. Gli studenti di un liceo artistico di Roma potranno scegliere il loro nome a seconda del genere /orientamento sessuale nel quale... continua a leggere

E se provassimo?

il 01/03/2021 | Ecologia e Localismo

E se provassimo?

  La civiltà industriale è un fenomeno incompatibile con il Sistema più grande di cui fa parte, cioè con il Sistema Biologico Terrestre, o con l’Ecosfera, o con la Terra stessa. Sostenibili sono soltanto i processi che non alterano il funzionamento del Sistema più grande di cui fanno... continua a leggere

GameStop: una moderna piramide finanziaria?

il 01/03/2021 | Economia e Decrescita

GameStop: una moderna piramide finanziaria?

Da un po’ di tempo si narra la favola dell’assalto dei piccoli risparmiatori e dei microinvestitori contro i big di Wall Street. Perché solo i giganti della finanza dovrebbero fare grandi profitti, si dice, e la massa di piccoli e piccolissimi investitori no? Organizzate... continua a leggere

Senza prospettiva

il 01/03/2021 | Politica e Informazione

Senza prospettiva

Ricapitolando. È passato un anno. Un anno di vita praticamente buttata o comunque con condizioni dettate da altri. Condizioni equidivise tra: stupide, insensate, contraddittorie, volubili, a volte cambiate da sera a mattina, in mano a un pugno di omuncoli. Nella quasi totalità,... continua a leggere