Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Verso un’ecologia antiumana

il 08/05/2021 | Ecologia e Localismo

Verso un’ecologia antiumana

  Siamo tutti ecologisti, nel senso che a ogni persona di buon senso sta a cuore la salute dell’unico pianeta di cui disponiamo. Forse il problema sta proprio qui: quando un’idea o un principio diventa senso comune, si trasforma in luogo comune.  Attorno ad esso si costruisce una... continua a leggere

La criminalizzazione del dissenso

il 08/05/2021 | Politica e Informazione

La criminalizzazione del dissenso

Una delle caratteristiche dei sistemi totalitari è la criminalizzazione del dissenso. Non solo la stigmatizzazione del dissenso o la demonizzazione del dissenso, ma la criminalizzazione formale del dissenso e di qualsiasi altro tipo di opposizione all’ideologia ufficiale del sistema... continua a leggere

Disponibilità di territorio

il 08/05/2021 | Ecologia e Localismo

Disponibilità di territorio

Il Potere, quando non assuma la forma esplicitamente brutale, si fonda sul bisogno, sulla condizione di dipendenza. Il corso della Civiltà Occidentale ha una linea di tendenza molto evidente nella determinazione di bisogno dipendente (e quindi sull'altro versante di Potere) fondata... continua a leggere

Narrazione vendesi

il 08/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Narrazione vendesi

  Tutto sussiste sia in quanto reale che in quanto suggestione. Entrambe, per esserci, sono soggetti alla nostra narrazione, la quale non solo è tanto reale quanto suggestione, ma è, a sua volta, tanto generatrice di realtà quanto di suggestioni. Entrambe sono autoreferenziali ed... continua a leggere

Domanda di grazia al tribunale

il 05/05/2021 | Politica e Informazione

Domanda di grazia al tribunale

Spettabile Tribunale, Illustrissimo Signor Giudice, dopo il suo ennesimo intervento su coppie, single e adozioni, le rivolgo deferente un inchino e una preghiera. Le chiedo di assegnarmi una fidanzata, o un fidanzato, a sua discrezione, e decidere lei il tipo di rapporto che intercorrerà tra... continua a leggere

Ardire di essere illiberali

il 05/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Ardire di essere illiberali

Un fantasma si aggira per il mondo: è il liberalismo. Fantasma in quanto ha perduto il suo corpus, è diventato tutt’ altro, irriconoscibile dietro la maschera arcobaleno liberista e libertaria; fantasma perché ha perduto l’anima, se mai ne ha avuta una. Il liberalismo si è fatto... continua a leggere

Elementare, Watson!

il 05/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Elementare, Watson!

 Ci si dà da fare con strumenti inadatti. Il razionalismo, per esempio, è un treno senza rotaie quando lo si impiega per indagare il mistero. Ma con gli strumenti idonei possiamo trovare il tassello che sempre manca alla conoscenza.   Tanto per... continua a leggere

Ci stiamo giocando la civiltà

il 02/05/2021 | Politica e Informazione

Ci stiamo giocando la civiltà

Ma cos’è in gioco nella legge sull’omotransfobia, nelle porte aperte ai migranti, nella difesa dei confini, nel principio di sovranità, nel politically correct, nella cancel culture, nei rapporti con gli islamici, i neri e i cinesi? È in gioco la civiltà. O se preferite, è la partita tra... continua a leggere

Fedez ha capito tutto

il 02/05/2021 | Politica e Informazione

Fedez ha capito tutto

Ammettiamolo: Fedez ha capito tutto. Per quanto mi stia sulle palle e rappresenti tutto ciò che considero tossico al giorno d'oggi, non posso esimermi dal fargli i complimenti. Il modo con cui sta sfruttando i suoi seguaci, cavalcando magistralmente l'ipocrita e sciocca indignazione del momento, è... continua a leggere