La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alberto Conti
il 10/08/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
La “linea rossa” è un artificio retorico che ha acquisito un significato nuovo e particolare nei rapporti conflittuali tra Stati, ma che si può estendere finanche ai rapporti conflittuali tra una singola persona ed altre entità o persone. E’ un confine molto netto all’interno... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 10/08/2021 | Politica e Informazione
A proposito di Green Pass e dintorni, le riserve e le preoccupazioni espresse da Giorgio Agamben e da Massimo Cacciari il 26 luglio scorso, chiarite e corroborate dal bell’articolo dello stesso Cacciari su “La Stampa” del 2 scorso, sono senza dubbio condivisibili e non possono essere... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 09/08/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Brandon Smith
il 09/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Robert Bridge
il 09/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I passaporti dei vaccini nelle principali città saranno visti come un abuso di potere politico per secondi fini, scrive Robert Bridge.Si stanno creando condizioni di apartheid nei paesi occidentali tra i vaccinati e gli “anti-vaccinisti”. E con l’introduzione dei passaporti vaccinali, che... continua a leggere
Scritto da: Lucien Cerise
il 09/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ribellione: successione di annunci volti a ridurre le libertà e smantellare le conquiste sociali (disoccupazione e assicurazione pensionistica), cosa ne pensi del discorso di Emmanuel Macron del 12 luglio?Lucien Cerise: Non l’ho visto al momento, ma ho letto i riassunti. Mi limiterò a... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 09/08/2021 | Politica e Informazione
No vax sarebbero coloro che hanno avuto il covid, si sono negativizzati e reputano di non correre alcun rischio serio, sicché possono attendere mesi o anni per vaccinarsi o non vaccinarsi mai. Sarebbero i minori di 40 anni, senza patologie precedentemente diagnosticate, che sanno che in un anno... continua a leggere
Scritto da: Stefano Mantegazza
il 09/08/2021 | Politica e Informazione
Anche con le migliori intenzioni di fare il paradiso in terrariesce solo a renderlo un inferno - quell'inferno che solo l'uomo prepara per i suoi simili.(K. Popper)C'è solo una parola per descrivere ciò che sta accadendo in questi giorni: cattiveria. Un'ondata di cattiveria che monta dai tempi... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 09/08/2021 | Politica e Informazione
Ieri interessante intervista sul Corriere al direttore dell'AIFA dott. Nicola Magrini.Dell'intervista, che può essere letta integralmente con il link nei commenti, due punti mi sembrano illuminanti e vi voglio dedicare qualche breve considerazione.Il primo punto chiarisce qual è la strategia... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra
il 09/08/2021 | Politica e Informazione
LEONIDA E LO SPARTANONeppure la quiete dell’Eremo mi sottrae al dovere di parlare.Pare che il noto Francesco Paolo Figliuolo in chiusura della annuale kermesse di Comunione e Liberazione a Rimini, come riferisce “il Resto del Carlino”, avrebbe dichiarato che chi non assume l’elisir... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Guzzi
il 09/08/2021 | Politica e Informazione
Il 6 agosto è entrato in vigore in Italia un sistema di discriminazione per l’accesso ai più basilari momenti di vitalità sociale. Dal primo settembre questo modello verrà esteso ai trasporti a lunga percorrenza, al personale scolastico e universitario, agli stessi studenti per i corsi... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 08/08/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Di colui che aspetto-Lontano suono di passiSu foglie cadute”.(Yosa Buson)A uno sguardo superficiale si potrebbe credere che una foglia sia solo una parte insignificante dell’albero, tra migliaia di altre foglie. Questa impressione è frutto di una dissezione analitica e innaturale della... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 07/08/2021 | Politica e Informazione
Gli stati, sotto certe condizioni di emergenza o urgenza, possono esercitare atti di imperio e coercizione sulla propria popolazione. La coercizione classica, ad esempio la chiamata alle armi a difesa della patria, era esercitata ad un tempo come chiamata etica ad uno sforzo di protezione... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 07/08/2021 | Politica e Informazione
Andrea Zhok, ha definito “LA COERCIZIONE LIBERALE” in un recente scritto, con il quale concordo. Ho l'impressione che stiamo assistendo all'istituzione di una vera e propria teologia civile legittimante l'ordine sociale, fondata sullo scientismo positivista, in una stupefacente fotocopia del... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 05/08/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Riassumendo.Siamo circondati da autorevolissimi personaggi che ti spiegano che un vaccino:approvato in un decimo del tempo ordinario, con tecniche innovative o proprio inedite, testato solo sopra i 16 anni, senza analisi di genotossicità, senza indagine delle interferenze con altri farmaci,di... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 05/08/2021 | Politica e Informazione
Quello che colpisce nelle discussioni sul green pass e sul vaccino è che, come avviene quando un paese scivola senza accorgersene nella paura e nell’intolleranza – e indubbiamente questo sta avvenendo oggi in Italia – è che le ragioni percepite come contrarie non solo non sono in alcun... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 04/08/2021 | Politica e Informazione
Partiamo da una ipotesi sulla realtà. Come si vede nel grafico, all’11 luglio, il Governo italiano si trova al vertice basso delle richieste di vaccinazione da parte della popolazione. Il dato è riferito a “prima dose” poiché se hai fatto la prima va da sé che -più o meno- farai la... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 04/08/2021 | Politica e Informazione
Quando lo Stato si arroga un nuovo potere lo fa quasi sempre per affrontare una "emergenza". Poi l'emergenza sparisce ma il nuovo potere rimane. È così che si costruì lo Stato moderno in Europa (l'emergenza allora era principalmente quella di mantenere ampi eserciti stanziali: finite le guerre... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 04/08/2021
Dopoguerre". Si tratta in sostanza di risparmiare sulla presenza militare diretta come è stato in Afghanistan o Iraq e di lasciare ardere focolai di guerra o di resistenza: sono le cosiddette guerre per procura, fatte con le vite degli altri. L’Iraq è stato questo, così come la Siria, la Libia... continua a leggere
Scritto da: David Romoli
il 04/08/2021 | Storia e Controstoria
1- Subito dopo la strage, al termine di una riunione con svariati ministri e i vertici delle forze dell’ordine a Bologna, l’allora presidente del Consiglio Cossiga affermò che la matrice della strage era fascista. Cossiga, confermato dal verbale informale del vertice notturno, ha poi ammesso... continua a leggere