Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Sullo stato di eccezione permanente

il 29/07/2021 | Politica e Informazione

Sullo stato di eccezione permanente

Giorgio Agamben ed io abbiamo deciso di pubblicare, in un sito estraneo a ogni fazione politica, e senza alcuna intenzione di farne un«documento» o un «manifesto», un breve testo sulla vicenda del cosiddetto green-pass non solo e non tanto per la gravità della norma in sé, ma per richiamare... continua a leggere

Quale strategia?

il 29/07/2021 | Politica e Informazione

Quale strategia?

Cercar di ragionare in un contesto che si percepisce oramai come sempre in guerra contro qualcuno (sarà per la nostalgia di guerre vere?) è come parlare al vento, e tuttavia non ci sono molte alternative all'ottimismo della volontà.La situazione attuale è quella in cui, invece di discutere... continua a leggere

La tirannia dei sani

il 29/07/2021 | Politica e Informazione

La tirannia dei sani

No, non è il Green pass, siamo in Italia, stando a quanto riportano le nuove “regole” un non vaccinato potrebbe comunque trovare il modo di andare al ristorante tutte le volte che vuole. Fatta la legge, si sa. Non è il Green pass, è quello che il Green pass suggerisce. È ciò che... continua a leggere

Se cade Mario Draghi arrivano i militari

il 29/07/2021 | Politica e Informazione

Se cade Mario Draghi arrivano i militari

Su "La Stampa" di oggi Marcello Sorgi ha ipotizzato, nel caso di una crisi di governo agostana, che dopo Draghi potrebbe esserci - voluto da Mattarella anche se in "semestre bianco" - "un governo elettorale, forse persino militare, com'è accaduto con il generale Figliuolo per le vaccinazioni". E... continua a leggere

Non andrà tutto bene

il 29/07/2021 | Politica e Informazione

Non andrà tutto bene

Da quasi due anni nel nostro Paese - e ovviamente non solo nel nostro Paese - vige di fatto uno stato di eccezione, per l'emergenza sanitaria ed economica causata dal Covid.  E poiché, secondo Carl Schmitt, sovrano è chi decide sullo stato di eccezione, è lecito chiedersi chi decide in Italia... continua a leggere

Una strategia di guerra

il 28/07/2021 | Politica e Informazione

Una strategia di guerra

Dal 1945 l'Italia è una colonia degli Stati Uniti. Da uno status di Paese a "sovranità limitata", a partire dagli anni '90 del secolo scorso, si è passati ad una condizione in cui qualsivoglia attitudine ad una forma di pensiero e azione indipendente in ambito internazionale è stata azzerata.... continua a leggere

Globale e antiglobale

il 28/07/2021 | Politica e Informazione

Globale e antiglobale

Arrivati a mezza estate, le fanfare dei media embedded, hanno ricominciato a suonare, più forte che mai. Il pericolo pandemico sembrava oramai scampato, la campagna vaccinale pareva esser stata il Deus ex machina, in grado di far ripartire i meccanismi di economie inceppate da un’interruzione... continua a leggere

Il conflitto orizzontale definitivo

il 28/07/2021 | Politica e Informazione

Il conflitto orizzontale definitivo

A marzo dello scorso anno ci eravamo solo permessi di indicare la necessità di un dibattito pubblico sulla gestione, non solo sanitaria, del Covid-19. Ragionato, argomentato, basato sulle evidenze che a mano a mano venivano fuori. E che tenesse conto di tutti gli aspetti: certo sanitari, ma... continua a leggere

Un uomo e un medico

il 28/07/2021 | Politica e Informazione

Un uomo e un medico

Penso che chi sceglie di porre fine volontariamente alla propria vita lo fa per un inspiegabile cortocircuito mentale. Parlo del Dottor Giuseppe De Donno, già Primario di Pneumologia presso l’Ospedale “Carlo Poma” di Mantova e poi, per sua scelta, medico libero abitante a Curtatone.È... continua a leggere

Terapie anti-Covid disponibili a ottobre: una coincidenza la stretta sul lasciapassare?

il 28/07/2021 | Scienza e Coscienza Olistica

Terapie anti-Covid disponibili a ottobre: una coincidenza la stretta sul lasciapassare?

Risale a circa un mese fa la notizia, passata in sordina ma tornata alla ribalta nei giorni scorsi, che la UE ha autorizzato cinque trattamenti contro il Covid, che potrebbero ricevere il via libera entro il mese di ottobre. Una coincidenza che è stata notata a proposito del green pass:... continua a leggere