La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Davide Iezzi
il 29/11/2020 | Politica e Informazione
“L’isolamento a casa durante l’emergenza da nuovo coronavirus ha causato l’insorgenza di problematiche comportamentali e sintomi di regressione nel 65% di bambini di età minore di 6 anni e nel 71% di quelli di età maggiore di 6 anni (fino a 18). È quanto emerge da un’indagine... continua a leggere
Scritto da: Valentina Bennati
il 29/11/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
CDC SALUTE è una rubrica di informazioni, notizie e suggerimenti per accrescere consapevolezza e prendersi cura della propria salute da protagonisti. La visione che proponiamo è quella unitaria della persona, vista nella sua unicità di ‘essere umano multidimensionale’ in... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/11/2020 | Storia e Controstoria
Per migliaia di anni, dall’8000 al 3000 avanti Cristo circa, nel periodo paleolitico e poi neolitico, la sola forma accettabile di scambio è stata quella del dono e del controdono. Lo scambio, che era fra tribù, collettivo, non era quasi mai contestuale, avveniva in tempi diversi e non aveva... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 29/11/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Luigi Di Maio
il 27/11/2020 | Storia e Controstoria
«La cosa più importante per un Paese è l’indipendenza politica, che non ha valore se non c’è l’indipendenza... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 27/11/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 27/11/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Niccolò Magnani
il 27/11/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 26/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello di Biden è il solito team di ipocriti: Israele prima di tutto, poi le monarchie del Golfo e gli europei a fare le ruote di scorta. Il nuovo segretario di stato Blinken, di famiglia ebraica, vanta ottimi rapporti con Tel Aviv ed è un accanito sostenitore dell'uso della forza contro la Siria... continua a leggere
Scritto da: Andrei Martyanov
il 26/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi ricorderò quello che avevo scritto nel marzo di quest’anno, quando la saga del COVID-19 era appena agli inizi Come avevo già affermato in precedenza, mi riservo ancora di esprimere la mia opinione sull’origine di tutta questa storia del Covid-19, ma,... continua a leggere
Scritto da: Viktor Orban
il 26/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pubblichiamo in traduzione italiana il testo con cui Viktor Orban, primo ministro ungherese, ha replicato a un recente articolo di George Soros. Rimandiamo inoltre, per l’approfondimento del tema, alla diretta di domani dal titolo “VETO! Perché Polonia e Ungheria bloccano il bilancio Ue e il... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 25/11/2020 | Politica e Informazione
Ci stiamo avviando dove non basterà un pretesto per trovarsi al punto di non ritorno? Nella burrasca la barca è messa alla prova e così il suo equipaggio. Scricchiola fino a far pensare al peggio. Strallo, sartie e paterazzo terranno? Cederanno alla furia? Tutti si chiedono. O senza albero... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 25/11/2020 | Ecologia e Localismo
Nel mondo la spesa annuale per l’elettronica di consumo è attorno a 1.000 miliardi di dollari: 46% Asia, 24% America, 22% Europa, 7% Africa, 1% Oceania. Nonostante il Covid, un incremento fino al 15% è stato registrato nel corso del 2020, in particolare per informatica e piccoli... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 24/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Washington Post ci informa che il nuovo segretario di stato Antony Blinken,come consigliere della Clinton sostenne con forza l’intervento in Libia e anche quello in Siria. I media italiani lo incensano come "europeista" e si fermano alle apparenze.Politica estera: il “team da incubo”... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 24/11/2020 | Politica e Informazione
Da ragazzo ascoltavo in silenzio i racconti dei reduci di Russia. Mi colpivano il colore unico, il bianco della neve nella tormenta che avvolgeva quei giovani e l’assenza di qualunque speranza di uscire dall’incubo. In maniera diversa, viviamo una situazione simile: dovunque ci si volga,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/11/2020 | Storia e Controstoria
Il politico conservatore britannico Enoch Powell (Birmigham, 16 giugno 1912-Londra, 8 febbraio 1998), che era anche un filologo classico, un militare di professione e un consulente dei servizi segreti, nonché un ateo convertito al cristianesimo in età adulta, è stato una delle menti più... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 24/11/2020 | Politica e Informazione
Aldous Huxley: un metodo farmacologico per “piegare” le menti dei cittadini “Credo che le oligarchie troveranno forme più efficienti di governare e soddisfare la loro sete di potere e saranno simili a quelle descritte in Il mondo nuovo“. In una lettera del... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 23/11/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 23/11/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Rocco Altieri
il 23/11/2020 | Economia e Decrescita
L’evento che si è svolto on-line dal 19 al 21 novembre 2020 col titolo suggestivo di “Economia di Francesco” ha coinvolto studiosi, accademici e oltre 2000 giovani economisti e imprenditori di tutto il mondo. Esso doveva tenersi in presenza ad Assisi nel marzo scorso, ma la pandemia... continua a leggere