La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/10/2007 | Politica e Informazione
Il DDL Levi sul riordino dell’editoria, che ha giustamente provocato le proteste dei bloggers, andrebbe studiato come esempio dell’interazione tra i fenomeni sociali in sviluppo e le forme istituzionali di regolamentazione dei medesimi. Ci spieghiamo meglio.Nella società moderne,... continua a leggere
Scritto da: Nando de Angelis
il 21/10/2007 | Storia e Controstoria
L’immagine del “Che”, a quarant’anni dalla sua morte, è ancora ben viva e non solo negli occhi di chi con lui ha condiviso sogni e battaglie, ma nell’immaginario collettivo di intere generazioni che si sono identificate nei suoi ideali rivoluzionari. Il... continua a leggere
Scritto da: Filippo Facci
il 21/10/2007 | Politica e Informazione
Il pm De Magistris, a Catanzaro, indaga su Prodi; il guardasigilli del governo Prodi, Mastella, manda gli ispettori a Catanzaro; lo stesso ministro, Mastella, chiede al Csm di trasferire de Magistris; comici e santori, a tre giorni dalla decisione del Csm, inscenano una... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 21/10/2007 | Politica e Informazione
Mastella è indagato per abuso d’ufficio, finanziamento illecito ai partiti, concorso in truffa nell’ambito di finanziamenti europei e nazionali da De Magistris. Appena lo sa ne chiede il trasferimento. Non ci riesce.... continua a leggere
Scritto da: Antonello Molella
il 21/10/2007 | Politica e Informazione
Quatto quatto, lo scorso 12 ottobre il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Ricky Levi, ha presentato un disegno di legge che imporrebbe ai... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 21/10/2007 | Politica e Informazione
Si può amare Beppe Grillo oppure detestarlo, ma comunque la si pensi non si può negare che il V. Day... continua a leggere
Scritto da: Conn Hallinan
il 21/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
17 ottobre 2007Fonte: http://www.zmag.org - 16 settembre 2007Secondo le testimonianze dei residenti di Datta Khel, una città del Waziristan settentrionale pakistano, tre missili sono stati... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 21/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Commissione di medici internazionali denuncia: rare forme di tumore nei bambini che vivono vicino alle centrali. L'esperto palestinese Mahmud Saada: c'è tanto cesio 137 come vicino a... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy*
il 21/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
18 ottobre 2007E’ stato un anno abbastanza tranquillo, relativamente parlando. sono stati uccisi solo 457 palestinesi e 10 israeliani, secondo l’organizzazione per i diritti umani B’Tselem,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/10/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 21/10/2007 | Economia e Decrescita
Pubblichiamo la trascrizione dell’intervento di Serge Latouche nel seminario sulla decrescita organizzato giovedì 4 ottobre dalla commissione cultura della Camera dei deputatiMi convinco sempre sempre di più che la sinistra abbia sottovalutato la forza del liberismo e la sua forza anche... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 20/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli argomenti all’ordine del giorno sull’Iraq sono il susseguirsi di terribili attentati e la permanenza o meno delle forze militari colà dislocate. Ma di un argomento che è il vero bandolo per dipanare la matassa dei problemi, non si parla mai: il petrolio, che... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 20/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Libano è popolato da fantasmi. Ma i fantasmi che adesso tornano a infestare questa nazione a pezzi (le milizie che lo lacerarono più di trenta anni fa) sono reali. I fucili stanno tornando a girare nel Paese (800 dollari per un AK-47, 3.700 dollari per un French Famas nuovo di zecca) mentre... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/10/2007 | Politica e Informazione
La classe operaia esiste, vuole le case popolari ed è “incazzata” con i comunisti che difendono i precari del centro storico A far strepitare in tv i precari del centro storico son buoni tutti, e così i sottopagati di buona famiglia con... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 20/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo le audizioni al Congresso degli Stati Uniti di un mese fa, in cui il generale David Petraeus, comandante in capo delle forze americane in Iraq e l’ambasciatore statunitense a Baghdad Ryan Crocker presentarono i risultati... continua a leggere
Scritto da: Ettore Casadei
il 20/10/2007 | Politica e Informazione
James Watson, 79 anni, premio Nobel per la medicina per aver "scoperto" il DNA insieme a Francis Crick, si è... continua a leggere
Scritto da: Idolina Landolfi
il 20/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Prendendo spunto dal recente romanzo storico Io, François Villon di Jean Teulé e dalla lettura dell’opera poetica di Villon stesso, Idolina Landolfi tratteggia la figura del poeta, criminale e fustigatore della Francia del XV secolo.Niente di... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 20/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di fronte alla morsa dell’incerta ratificazione del TLC (Trattato del Libero Commercio) da parte del Congresso degli Stati Uniti e l’intervento dispiegato dal Venezuela per lo scambio di prigionieri e la pacificazione interna, la Colombia sorprende tutti ed entra nel... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 20/10/2007 | Politica e Informazione
“E lo Stato s’indigna, s’impegna, poi getta la spugna con gran dignità.” Fabrizio de André –... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Sgrena
il 20/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono popoli che sembrano destinati a non avere mai pace: i kurdi sono tra questi, senza dimenticare i palestinesi. La tragedia continua con la decisione (avallata da un voto parlamentare) della Turchia di invadere il Kurdistan iracheno per dare la caccia ai guerriglieri del... continua a leggere