La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Claudio Risé
il 01/06/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qualcosa non torna in ciò che ci stiamo raccontando. I vaccini funzionano (come possono), morti e contagi diminuiscono, e va benissimo. Il governo è uscito dai surreali "tutti a casa" di questi due anni, con il loro carico di morti, rovine economiche e sanitarie, e nevrosi collettive. E la... continua a leggere
Scritto da: Julian Rose
il 01/06/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Indossare “la mascherina” è per coloro che provano sentimenti di paura e/o di colpa. Pensateci. Uno potrebbe rifiutare una tale affermazione: “No, no, sono solo preoccupato di essere multato, ecco perché la indosso”. Oppure “Non voglio correre alcun rischio, le autorità... continua a leggere
Scritto da: Gerry Freda
il 01/06/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Una nuova ricerca scientifica, in via di pubblicazione sulla rivista online, curata dall'università di Cambridge, Quarterly Review of Biophysics Discovery, è destinata a fare rumore, in quanto sostiene che il Covid può essere solamente un prodotto umano. Alcuni estratti dello studio in... continua a leggere
Scritto da: Henri de Grossouvre e Alex Wang
il 01/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 31/05/2021 | Politica e Informazione
Nella gestione normativa della Pandemia, osserviamo imponenti stravolgimenti dei principi generali del diritto, degli ordinamenti costituzionali, degli ordinamenti internazionali: il diritto si è fatto liquido. In Italia, paese votato nel 2014 ad essere... continua a leggere
Scritto da: José Papparelli
il 31/05/2021 | Politica e Informazione
Nell’eterno presente globalizzato che caratterizza la nostra attualità, i confini sembrano aver perso la loro ragion d’essere. I confini del buon senso di un’intera civiltà stanno silenziosamente cadendo davanti agli occhi accecati dei suoi cittadini. Il discorso del politicamente corretto... continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani
il 31/05/2021 | Ecologia e Localismo
Dietro questo dogma non c’è solo la scienza economica ma un intero sistema di conoscenze che si ritiene l’unico vero e il più evoluto. continua a leggere
Scritto da: Filippo Belloc
il 31/05/2021 | Economia e Decrescita
La questione della transizione ecologica è tornata al centro della discussione politica nel mondo della sinistra. E con essa l’eterno dibattito sul ruolo dell’innovazione tecnologica. Chi sostiene la via della decrescita punta il dito su quanto produciamo più che sul come, e vede nel... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 30/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Basta una madeleine inzuppata nel tè per risvegliare nello spirito immagini e sensazioni sepolte dal tempo. Nel mio caso, lo stimolo non è venuto da un biscotto ma da una sorta di provocazione morale. Allora «trasalii, attento al fenomeno straordinario che si svolgeva in me…» E anch’io mi... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 30/05/2021 | Politica e Informazione
Quando la costruirono, con quelle due torri di ferro nero alte sopra i boschi verdi di castagni, per il bambino ancora dentro di me, che sotto quei boschi era cresciuto, fu come una coltellata. Quella roba proprio in faccia alle isole dei Borromeo con le antiche armoniche case di pietra dei... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 29/05/2021 | Ecologia e Localismo
Come forse saprete, oggi contiamo nel mondo 7,8 mld di persone, il triplo di quante ne contavamo solo settanta anni fa, il quadruplo di quante ne contavamo agli inizi del XX secolo. Il rapporto tra il moltiplicatore ed il breve tempo in cui ha agito, segna la discontinuità profonda dei nostri... continua a leggere
Scritto da: Pietro Dubolino
il 29/05/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Max Bonelli
il 29/05/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 28/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Informazione italiana. L’atteggiamento nostrano è questo: “Se ne riparlerà alla prossima eruzione”, come se Gaza e la Palestina fossero un fenomeno naturale, come Stromboli. Eppure anche lì il vulcano non dorme mai. E tutti hanno paura di morire, gli stessi che pubblicano i miei articoli.... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 28/05/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Il capitalismo globale, dilagante sul pianeta sia quantitativamente (non esiste più un angolo della terra che non venga da esso depredato o minacciato), sia qualitativamente (non esiste più nessun ambito della vita che non venga da esso rapinato e commercializzato), sta arrancando a tutta... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 28/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tra l’idea, un po’ luddista, di opporsi ad oltranza all’invasività tecnologica e quella aprioristicamente “progressista”, fondata sulla positività assoluta della tecnologia, c’è spazio per una “terza via”, in grado di puntare sulla governabilità dei processi socio-culturali e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 27/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il progressismo contemporaneo è diventato un pensiero tribale, nel senso che crea ogni giorno nuovi gruppi, minoranze l’una contro l’altra armate alle quali attribuisce lo statuto di vittime per “proteggerle” dalle discriminazioni, creando così- più o meno consapevolmente- ingiustizie... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 25/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Parlamento europeo ha congelato il 20 maggio la ratifica dell’Accordo Ue-Cina sugli investimenti, siglato in dicembre dalla Commissione europea dopo sette anni di trattative. La risoluzione è stata approvata a schiacciante maggioranza con 599 voti favorevoli, 30 contrari e 58... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 25/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Contro il “relativismo etico”Ciò che sconcerta, nell’attuale confronto sul Progetto di legge Zan, in tema di omotransfobia, è la capacità “semplificatoria” di un sistema di potere che si insinua nelle vite di ciascuno e di tutti, ma senza darlo a vedere. E’ ciò che il sociologo... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 25/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come una ragazzina rapita e chiusa in una cella da un maniaco pedofilo gli graffierebbe la disgustosa faccia con le sue unghie affilate, così Gaza invia i suoi missili fatti in casa a Tel Aviv. Non possono fare gran danno; sono solo pezzi di ferro arrugginito, pericolosi solo nell’improbabile... continua a leggere