Sacrificio umano, forma suprema della magia nera
Scritto da: Francesco Lamendola il 23/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 23/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Maria Grazia Lopardi il 23/05/2007
Tali osservazioni hanno indotto il fisico a ritenere che gli artisti islamici avessero elementi concettuali che anticipano di circa 500 anni le scoperte della fisica dei quanti. Ritrovo l’argomento sul n. 88 della rivista Hera di maggio 2007 in un articolo a firma di Michele Melchiorre che... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 23/05/2007 | Ecologia e Localismo
Banco della frutta La frutta è più inquinata della verdura: solo il 39% delle mele è esente da sostanze chimiche. Presentato oggi il rapporto di Legambiente "Pesticidi nel piatto". Ferrante: «Continua la battaglia per l'agricoltura di qualità»FILE: Dossier È la... continua a leggere
Scritto da: Mark Selden il 23/05/2007 | Storia e Controstoria
La Seconda Guerra Mondiale rimane imbattuta negli annali della guerra per cifre importanti come il numero di persone uccise e la dimensione della distruzione di massa. In quella guerra, non è stato il bombardamento delle città ma il genocidio nazista... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino il 22/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni scorsi in Pakistan è avvenuta la più forte esplosione di violenza politica degli ultimi venti anni. Una violenza che covava da tempo ma che, in seguito alla rimozione di autorità il 9 Marzo scorso del Presidente della Corte Suprema pakistana Iftikhar Chaudhry da parte del... continua a leggere
Scritto da: Andrea Markos il 22/05/2007 | Ecologia e Localismo
Capra si dedica dal 1995 a sviluppare un programma pedagogico volto a riconnettere i bambini al mondo naturale, aiutarli ad apprendere i valori, la conoscenza e le abilità cruciali per costruire comunità ecologicamente sostenibili. Con i suoi collaboratori del centro per l’eco... continua a leggere
Scritto da: Associazione Clan-Destino il 22/05/2007 | Ecologia e Localismo
Martedì 8 Maggio 2007 è iniziato, come preannunciato pubblicamente in occasione dell’incontro con Padre Alex Zanotelli, la catena del digiuno contro l’inceneritore. Il digiuno e' una civile forma di opposizione, vissuta in prima persona da chi sente il dovere di dimostrare la... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni il 22/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In "Libano: venti di guerra" ( www.ariannaeditrice.it ) avevamo datoconto, oltre che dell'elenco delle armi in arrivo al porto di Beirut, anche della decisione dell'Amministrazione Bush di approntare unabase aerea e logistica Usa e della Forza di Intervento Rapido dellaNato, e quindi anche... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 22/05/2007 | Ecologia e Localismo
Si è svolto oggi a Milano nell’ambito della fiera Eire (expo Italia real estate)- una kermesse del mondo immobiliare - un talk show a cui ha partecipato tra gli altri l´architetto Massimiliano Fuksas.Al centro del dibattito il ruolo dell’architettura nella tutela e nel... continua a leggere
Scritto da: Associazione Culturale Edera il 22/05/2007 | Politica e Informazione
L'Associazione Culturale Edera invita la S.V. alla presentazione del libro: "Euroschiavi"Incontro-dibattito con l'autoreMarco Della LunaModeratoreEduardo Zarelli Curatore Edizioni AriannaSabato 26 Maggio 2007 ore 16,00"Sala... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 22/05/2007 | Storia e Controstoria
Scritto da: redazionale il 22/05/2007 | Politica e Informazione
Home Abbonamenti Articoli Libri Eventi Visita il nuovo sito del Consapevole www.ilconsapevole.it!Ogni giorno nuovi articoli, notizie, informazioni: politica, situazione internazionale,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Ciullo il 22/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Afghanistan le piantagioni di papavero hanno raggiunto i 165.000 ettari Dopo diversi anni di occupazione, le “teste d’uovo” del Pentagono hanno compreso che, in continua a leggere
Scritto da: redazionale il 22/05/2007 | Storia e Controstoria
Giusto Traina 428 DOPO CRISTO 219 pp. Laterza, euro 18 Lo hanno fatto in pochi. In Italia in pochissimi, e solo per eventi epocali, come la scoperta dell’America o la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 22/05/2007 | Politica e Informazione
Lo storico "negazionista" Robert Faurisson era stato invitato a tenere una conferenza all'università dal professor Claudio Moffa, docente di Storia e istituzioni dei Paesi dell'Africa e dell'Asia. Faurisson, ex insegnante di letteratura all'Università di Lione, è uno, per intenderci, che... continua a leggere
Scritto da: Francesco Perfetti/Claudio Moffa il 22/05/2007 | Storia e Controstoria
«Quando si negano determinati fatti - osserva Francesco Perfetti - io dubito che in sedi istituzionali o pubbliche si possa lasciare spazio a simili manifestazioni, non più espressione di libero pensiero ma fattore... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 22/05/2007 | Politica e Informazione
È disponibile il NUMERO 3 di INCURSIONI ++ ZOOM Editoriale Analisi Per l'Europa L'uomo europeo: dalla storia alla cronaca (Adriano Segatori) Percorsi continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia il 22/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al peggio per i palestinesi non c’è mai fine. In questi giorni quel popolo martoriato subisce, nella striscia di Gaza, le conseguenze dello scontro tra i miliziani di Hamas e di Fatah che potrebbe degenerare in... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 22/05/2007 | Politica e Informazione
Usciti da un’epoca di identificazione ideologica siamo entrati in un ciclo perverso dove oligarchie,personalismi e comitati d’affari spadroneggiano soltanto in funzione del mantenimento del potere. Abbiamo le comunità montane al livello continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 22/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per Ségolène Royal la china da risalire era davvero ardua. In un Paese in cui l’insieme dei partiti di sinistra rappresenta poco più del 36% dei voti, la candidata socialista poteva sperare continua a leggere