Volta la carta
Scritto da: Carlo Bertani il 08/03/2007 | Politica e Informazione
E al Dio degli inglesi, non credere mai… Fabrizio De André – Coda di lupo Fabrizio de André mi scuserà se ho preso a... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani il 08/03/2007 | Politica e Informazione
E al Dio degli inglesi, non credere mai… Fabrizio De André – Coda di lupo Fabrizio de André mi scuserà se ho preso a... continua a leggere
Scritto da: Silvia Arzola il 08/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Uscito in sordina nel novembre del 2006, I semi di Marizai (Fanucci, € 14), non ha lasciato tracce: la stampa non fiata, i blog tacciono. Strano, perché l’ultimo romanzo di Claudio Asciuti, critico e scrittore eterodosso ben noto nel... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 08/03/2007 | Politica e Informazione
DOPO CHE UN AGGUATO dei guerriglieri talebani a Jalalabad, che ha fatto perdere la testa ai militari americani che si sono messi a sparare all’impazzata, in particolare sulle auto di passaggio, facendo almeno 16 morti fra i civili, come ha ammesso lo stesso ministro dell’Interno del governo... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi il 08/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il difficile compito di raccontare un conflitto e le censure sui fatti. E’ il mondo dei media occidentali che preferisce nascondere piuttosto che confrontarsi Informazione e guerra, la libertà di stampa non abita più qui di Sabina Morandi rmai è un dato di fatto: nell’era... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli il 08/03/2007 | Politica e Informazione
Codeina e morfina, derivati dall’oppio, in cambio di bombe intelligenti. La proposta di Verdi e Rifondazione, sottoscritta immediatamente dalla Rosa nel pugno, serviva a mitigare il sissignore all’ordine di scuderia, piuttosto atlantico, sull’ennesimo teatrino del finanziamento... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari il 08/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall’otto al quattordici marzo prossimo, George Bush si recherà in America latina. Missione delicata, che vede come tappe Brasile, Uruguay, Colombia, Guatemala e Messico. A detta di alcuni analisti, il viaggio sembrerebbe voler indicare un ritorno... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 08/03/2007 | Politica e Informazione
E’ partita l’”Operazione Borat”. Borat chi? Il finto giornalista kazako dell’omonimo film, politicamente scorretto. E’ partita, ovviamente, con il placet della sinistra culturalmente corretta, quella mediatico-giornalistica. Insomma, la situazione è questa: prima i... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 08/03/2007 | Ecologia e Localismo
Seguitemi, se ci riuscite, in questa storia. Vi svelo subito il finale: ci hanno rubato l’acqua. Nel 1992 la legge Galli avvia la privatizzazione dell’acqua. Nascono 92 società di gestione a capitale misto: privato e pubblico. Queste società hanno un... continua a leggere
Scritto da: Marco Veruggio il 08/03/2007 | Ecologia e Localismo
Uno dei luoghi comuni su cui poggia il sostegno - pur non entusiasta - all'attuale governo è che un eventuale ritorno di Berlusconi getterebbe il paese nella catastrofe. E questa convinzione si basa a sua volta sulla contrapposizione tra un... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi il 07/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una guerra per nasconderne altre - Il capitolo iracheno del Nuovo Medio Oriente di BushDI FULVIO GRIMALDIMondocane FuorilineaUn Iraq per la ruota della morte dell'OccidenteDifficile per me scacciare l'Iraq e il suo popolo dalla linea del fronte dei... continua a leggere
Scritto da: Francesco Berardi (Bifo) il 07/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Jean Baudrillard (1929-2007) Negli ultimi anni sempre più spesso, seguendo il rovinoso corso degli eventi planetari, la catastrofe della modernità e dei suoi valori sempre più spesso mi sono ritrovato a riconoscere che lo sguardo più realistico sull’evoluzione presente è da molto... continua a leggere
Scritto da: Peter Phillips, Bridget Thornton, Lew Brown e Andrew Sloan il 07/03/2007 | Politica e Informazione
La classe dominante negli Stati Uniti è ora guidata da un gruppo neo-conservatore di individui che hanno il comune obiettivo di voler affermare in maniera aggressiva il potere militare statunitense in tutto il mondo. In questo capitolo si identificheranno i... continua a leggere
Scritto da: greenreport il 07/03/2007 | Ecologia e Localismo
L´alternativa tra includere il nucleare fra le rinnovabili e il non fissare obiettivi alle emissioni rischia di azzerare il ruolo di apripista mondiale dell´Unione Europea. Con tanti saluti alle necessarie risposte da dare al global warming Domani avrà inizio a... continua a leggere
Scritto da: greenreport il 07/03/2007 | Ecologia e Localismo
Risparmio energetico, efficienza e utilizzo delle fonti alternative sono la via obbligata alla sostenibilità. Ma non si trova il modo di uscire dal circolo vizioso "fare male-non fare". Il futuro dell’energia in Europa e la guerra contro l’effetto serra sono i... continua a leggere
Scritto da: Felicity Arbuthnot il 07/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Terzo nella linea al trono, spedito in IraqSurreale. Il Principe Harry, il 22enne nipote della Regina, il figlio più giovane dell'ultima principessa Diana e terzo nella linea al trono, è stato spedito in Iraq, con il suo reggimento, i Blues... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Barbero il 07/03/2007 | Storia e Controstoria
La reazione che s'è scatenata contro il libro di Ariel Toaff, reo di aver sostenuto che le accuse di infanticidio rivolte per secoli agli ebrei non erano sempre un'invenzione, ha rivelato un'inquietante differenza fra i toni e i modi impiegati dagli storici di professione, per... continua a leggere
Scritto da: Gianni Vattimo il 07/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Jean Baudrillard MULTIMEDIA FOTOGALLERYL'Occidente sognava l'11 settembre È stato il padre del postmoderno, fedele fino in fondo allo spirito del ‘68. Sempre più pessimista nelle ultime opere, dove la storia diventa virtuale come un calcolatore GIANNI VATTIMO... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Cabona il 07/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Jean Baudrillard, morto ieri a Parigi a 77 anni, si definiva «patafisico a venti, situazionista a trenta, utopista (come fondatore della rivista Utopie, ndr) a quaranta, trasversale (come collaboratore di... continua a leggere
Scritto da: Federico Midgar il 07/03/2007 | Politica e Informazione
Seattle, capo dei Dwamish, una piccola tribù pellerossa della costa nord-occidentale del Pacifico, ebbe a dire un centinaio di anni fa: «Anche quando l’ultimo indiano sarà... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani il 07/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli americani sono veri esperti in fatto di stragi di civili inermi. Hanno iniziato in casa loro, sterminando i nativi per rubare le loro terre, ma per decenni ci ha pensato Hollywood a presentare quei massacri come il necessario prezzo da pagare per civilizzare un territorio in mano... continua a leggere