La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Robert Fisk
il 07/11/2006 | Storia e Controstoria
Il grande inviato Robert Fisk traccia un affresco delle zone calde del ’900, dove la guerra ha mostrato il «fallimento assoluto dell’uomo» «Dopo il 1918, i vincitori stabilirono i confini delle terre dei loro ex nemici Io ho passato la vita a veder saltare... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/11/2006 | Politica e Informazione
Vogliamo riflettere seriamente sulla “questione camorra”? Magari senza cadere in stereotipi razzisti o in piagnistei sulla mancanza in Campania di una società civile “democratica”…In primo luogo, va fatta una notazione in termini di rapporti di forza tra Stato e... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 07/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domani si vota negli Stati Uniti per le cosiddette elezioni di medio termine. Se dovesse prevalere il partito democratico, verrà lanciata una grande operazione d'immagine tesa a presentare una svolta "pacifista" da parte della classe politica statunitense. Ma non sarà così. Anzi, il... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 07/11/2006 | Economia e Decrescita
Il dollaro statunitense è kaputt. La fiducia nella moneta si erode giorno dopo giorno. Un rapporto del The Sydney Morning Herald afferma, “Il ministro del tesoro australiano Peter Costello ha invitato le banche centrali dei paesi dell'Asia orientale ad... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Genna
il 07/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il pianeta ha una voce e l'America la sta ignorando. Quest'ignoranza trascinerà il globo, entro il 2050, a un mutamento climatico che definire impazzito sarà un eufemismo di cui la specie non potrà permettersi il lusso: il collasso bioclimatico non... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 07/11/2006 | Politica e Informazione
Dalla Toscana al Veneto alla Sicilia, le leggine regionali per «limitare» il sacrificio Ricordate la riduzione del 10% degli stipendi dei politici, dai parlamentari ai consiglieri circoscrizionali? Doveva essere un taglio, è diventato un taglietto. Meglio: un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/11/2006 | Ecologia e Localismo
Rubbia:«Più fondi a rinnovabili» L'appello del Nobel per la fisica ai governi: «Investite nelle alternative l'1% di ciò che va alle fonti fossili». Clima, a Nairobi per salvare Kyoto «Non possiamo continuare solo sulla via del gas e del petrolio. Quando sul... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/11/2006 | Ecologia e Localismo
Ufficialmente, il blackout che ha colpito il nord Europa è derivato da un sovraccarico della rete dovuto ad un guasto che ha colpito la Germania, andando a gravare su una struttura già precaria. Scoppia così l'allarme della rete elettrica europea, che, stando ai primi rapporti, si è... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti
il 07/11/2006 | Politica e Informazione
Le cronache odierne riferiscono della riapertura della scuola islamica di Via Ventura a Milano, dopo un mese di sospensione delle lezioni causata dal mancato nulla osta della Direzione Scolastica Regionale lombarda. A quanto pare, però, il Comune si... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 07/11/2006 | Politica e Informazione
C'e' una sola cosa peggiore dell'essere Berlusconi. Ed e' "dare ragione a Berlusconi". Per tutta la campagna elettorale Berlusconi si e' lamentato del fatto che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MERCOLEDI 8 NOVEMBRE - ORE 17,00 in punto a ROMAPresso il Centro di Documentazione Europea in Via IV Novembre 149 (in fondo a Via Nazionale)CHE COS’E’ E DOVE VA LA RIVOLUZIONE VENEZUELANA?A partire dal 1999 il governo capeggiato da Chavez ha dato vita a riforme radicali che hanno... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E la scandalosa scelta di campo italianaSono islamiche, sono antiamericane, quindi le Corti somale sono tacciate di qaedismo. Sono mesi, sin da quando il variegato movimento guerrigliero unitosi nel fronte che va sotto il nome di Unione delle Corti Islamiche ha cacciato dalla... continua a leggere
Scritto da: Centro Librario Sodalitium
il 07/11/2006 | Storia e Controstoria
Tratto dal libro “Misteri e segreti del B’nai B’rith” - Centro Librario Sodalitium Un discorso del Fratello Freud“Venerabile Gran Presidente, distinti Presidenti,... continua a leggere
Scritto da: Ripensaremarx
il 06/11/2006 | Politica e Informazione
E’ incredibile il livello di schizofrenia al quale è arrivata la sinistra di governo... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 06/11/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Fosco Maraini
il 06/11/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
GIAPPONE AUTORE: Fosco MarainiCON UNO SCRITTO DI: Gian Carlo CalzaCOLLANA: Arte e culturaEDITORE: ElectaPAGINE: 280ILLUSTRAZIONI: 320PREZZO: 39 euroUSCITA: novembre 2006 Tradotto in italiano per la prima volta da Electa Giappone... continua a leggere
Scritto da: Luca Norfo
il 06/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Nei racconti di chi ha vissuto le esperienze di inebriazione procurate dai funghi allucinogeni è una regola imbattersi nella descrizione di un luogo silenzioso e solitario, dal quale parte... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/11/2006 | Ecologia e Localismo
La conferenza dell´Onu sui cambiamenti climatici si apre oggi fra molte idee e pochi fatti.Intanto, la rivista "Science" calcola che la perdita di ecosistemi costa 250 miliardi di dollari all´anno Inizia oggi a Nairobi la dodicesima Conferenza delle Nazioni unite sui cambiamenti... continua a leggere
Scritto da: Leszek Kolakowski
il 06/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cancellare dall’orizzonte umano ogni sorgente di senso significa piombare «in una notte in cui tutto è ugualmente buono, e tutto è anche ugualmente indifferente». Una riflessione del grande filosofo polacco Viviamo in un mondo in cui tutte le forme e tutte le distinzioni... continua a leggere
Scritto da: Stanley L. Jaki*
il 06/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ricerca e sperimentazione mirano a un sapere che ci consentirebbe di prevedere il futuro. Purtroppo siamo umani, cioè imperfetti, tanto che Hawking aveva annunciato la morte della fisica. Per la stessa ragione per cui non possiamo predire il nostro futuro, noi umani siamo incapaci... continua a leggere