La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Altra Informazione
il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Turismo macabro del governo italiano La realtà delle continue violazioni dei diritti umani e dell'uso sistematico del terrore di stato in Uzbkistan, è da tempo conosciuta e denunciata a livello internazionale. Una realtà fatta di torture, stragi, esecuzioni segrete, scomparse e... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La corvetta lanciamissili-portaelicotteri SAAR5-Hai-Il-Hinat di Israele, con 60 tra ufficiali, sottoufficiali e marinai di equipaggio, è stata centrata fuori delle acque territoriali libanesi il giorno 14 Luglio, alle ore 20.15 da 2 missili lanciati da Hizbollah da postazione mobile... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Questo è il testo dell'intervento di Paolo Cacciari, nostro amico e socio fondatore di Carta, nel dibattito sul rifinanziamento delle missioni militari all'estero, mercoledì alla Camera dei deputati. Segue un commento di Giulietto Chiesa Presidente, deputati, perdonate le mie... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra quanto tempo faremo ricorso all’espressione «crimini di guerra»? Quanti bambini debbono finire senza vita tra le macerie a seguito dei raid aerei israeliani prima di respingere l’oscena frase «danni collaterali» e cominciare a parlare di incriminazione per crimini contro... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.29 - 2006 dal 13/7 al 19/7 Iraq Il 13, 5 dipendenti del comune di Baghdad sono rimasti uccisi da una bomba artigianale esplosa nel quartiere... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 21/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Londra Nei fiumi inglesi il 33% degli esemplari maschi produce uova. La causa: ormoni femminili gettati in acqua con pillole contraccettive, e scarichi industriali. Gli studiosi: «A lungo termine problemi per gli uomini» / L'habitat delle tigri ridotto del 40% Un terzo... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 21/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
1952: Robert Briggs e Thomas King, americani, trapiantano il nucleo di una cellula embrionale di rana nell'ovocita di un animale adulto. 1962: John Gurdon, inglese, inserisce il nucleo di una cellula intestinale di girino in un ovocita di rana; l'embrione... continua a leggere
Scritto da: Bruno Chastonay
il 21/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Ricercatori Australiani dimostrano che la telefonia mobile danneggia le funzioni cerebrali Le radiazioni della telefonia mobile hanno effetti sul modo di lavorare del cervello, come scoperto dai ricercatori Australiani. Gli scienziati della università di Swinburne delle... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Possono democrazia e pace fiorire sulla punta delle lance, o più modernamente su quella dei cingoli dei carri armatii?Quel che sta accadendo in Medio Oriente dovrebbe far riflettere. Lo stato di Israele, che è presentato come l’ avamposto della democrazia... continua a leggere
Scritto da: Kathleen Christison*
il 21/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
*Ex analista CIALa folle brutalità dello Stato Israele Le parole non bastano; i termini normali sono inadeguati a descrivere gli orrori perpetrati giornalmente da Israele, e che ha perpetrato per anni contro i palestinesi. La tragedia di Gaza è... continua a leggere
Scritto da: Tanya Reinhart
il 21/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riportiamo una interessante intervista alla prof.ssa israeliana Tanya Reinhart apparsa il 4 marzo 2006, in lingua francese, nel sito www.oumma.com Lei afferma che, in Israele, le decisioni sono prese dai militari e non a livello politico? L’esercito è effettivamente l’elemento... continua a leggere
Scritto da: Marcello Graziosi
il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In queste ultime settimane si è materializzato lo spettro di un nuovo conflitto militare in una delle aree più instabili del pianeta, quel Medio Oriente oggetto delle mire espansioniste statunitensi e delle morbose e quanto mai interessate attenzioni dell’Unione Europea e dei... continua a leggere
Scritto da: Michele Fabbri
il 20/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Rodda è un giovane studioso di filosofia laureato all’Università di Bologna, che esordisce brillantemente sulla scena letteraria con questo saggio approfondito e ben documentato. La prima parte del libro analizza il periodo rumeno della vita di Cioran. Nel 1933, a soli... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Vitangeli
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L’intercambiabilità tra vertici del mondo della finanza e cariche politiche e istituzionali nella democrazia americana, di cui la nomina del presidente di Goldman Sachs, Henry Paulson, a segretario del Tesoro è solo... continua a leggere
Scritto da: Coordinamento Progetto Eurasia
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Coordinamento Progetto Eurasia comunica di aver ricevuto dal console libanese di Milano, dr. Hassan Najem, l'elenco dei prodotti necessari ad aiutare il popolo libanese, martoriato in questi giorni dai bombardamenti... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’anno 551 d.c. la ricca e splendida città di Berytus, quartier generale della flotta romana dell’Imperatore Giustiniano, di stanza nel Mediterraneo orientale, fu scossa da un violento terremoto. Il mare si ritirò per diverse miglia, e i sopravvissuti al sisma – progenitori... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zamparini
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PARTE IIl 12 giugno 2006, la AP, dopo aver scritto: BAGHDAD, Iraq -- Lunedì un avvocato statunitense del team legale di Saddam Hussein si è scagliato contro la corte dicendo che non stava dando ai difensori abbastanza tempo e che intimidiva i testimoni.... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
wa al-fajriE' un'ora silenziosa, che conosciamo in pochi. Piccoli soffi di brezza, un pino altissimo che inizia a prendere forma, in attesa del fischio dei rondoni. O saranno già volati via? L'ultima volta, erano già molto in alto. Verrà poi il grande cerchio... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Carlo Passera intervista Massimo Fini Massimo Fini, tiene ancora banco la vicenda mediorientale. L’avevamo affrontata già la scorsa settimana, credo sia necessario tornare sull’argomento.«Direi che l’azione più intelligente la sta facendo Romano Prodi: è chiaro infatti che non... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 20/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Banche, imprese e media. Il terno al lotto italiano. Le banche possiedono le imprese o più spesso i loro debiti. E quando sono troppi li trasformano in bond per gli affezionati clienti. Banche e imprese possiedono i media che ne esaltano le virtù. I grandi editori italiani si chiamano... continua a leggere