La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 01/09/2006 |          Storia e Controstoria
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Si dirà che forse la prendiamo troppo da lontano. Anche per parlare, come in questo caso, della politica estera italiana e della legge finanziaria. Ma la storia (e le dinamiche sociali), piaccia o meno hanno una loro pesantezza. Spesso insostenibile… Ci sono eventi, che ripetendosi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Maurizio Galvani
          
          il 01/09/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Pechino rivaluta per la terza volta lo yuan, ma agli Stati Uniti non basta ancora. La Cina, che possiede grandi riserve valutarie in titoli a stelle e strisce, sta pensando di investire su altre monete. Come fa Bankitalia La Cina attacca frontalmente gli Stati uniti ed accusa gli Usa... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Paolo Zellini
          
          il 01/09/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Coincidenze. Sono gli istanti in cui accadono fatti notevoli che riguardano stelle e pianeti a definire una struttura di tempo in termini di cicli o ricorrenti Filosofi. Nietzsche volle ispirare la sua teoria al movimento degli astri Ma la matematica ha dimostrato che non c'è ripetizione... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Morlino - Tarchi
          
          il 01/09/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        PARTITI E CASO ITALIANO   Autore: MORLINO L., TARCHI M. (a cura di)     Editore: Il Mulino  Recensione: L'indebolimento della struttura organizzativa e della capacità di mobilitazione dei partiti ha portato a dare per scontata una loro emarginazione dalla scena... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Anthony Shadid
          
          il 01/09/2006 |          Storia e Controstoria
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        DOVE LA NOTTE NON FINISCE   Autore: Anthony Shadid     Editore: Piemme  Recensione: Come il suo paese, Karima ha sopportato vent'anni di guerre, sanzioni, dittatura. Poi, in una notte di marzo, appena prima che gli americani comincino a sganciare bombe su Bagdad, lei... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Nicholas von Hoffman
          
          il 01/09/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Domanda: Cos’è la Convenzione di Ginevra? Risposta: La cosiddetta Convenzione di Ginevra è un appuntamento organizzato dall’industria farmaceutica, che si tiene ogni anno tra le diversi sedi di Ginevra dell’Illinois, Ginevra dell’Ohio, Ginevra di New York, Ginevra (lago) del... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: etleboro
          
          il 01/09/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Le esercitazioni dell'esercito iraniano ai confiniI giochi di guerra dell'Iran, oltre ad essere di grande effetto mediatico, sono messaggi molto importanti volti a dimostrare la determinazione iraniana nel voler consolidare la sua importante posizione nella regione mediorientale. La sua... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: movisol
          
          il 01/09/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Michael Ledeen, i nostri servizi hanno raccolto un dossier sul suo conto che il governo dovrebbe inoltrare alla Commissione Servizi USA.       31 agosto 2006 – In una intervista alla NPR del 30 agosto, l’esponente dell’AEI... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: centrofondi
          
          il 01/09/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        In questa calda fine d’estate continua la calma apparente nei listini azionari che sembrano impermeabili a tutto cio’ che gli succede intorno. La crisi libanese, palestinese, siriana, irachena, afgana, cecena, iraniana,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: peacereporter
          
          il 01/09/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.35 - 2006 dal 24/8 al 30/8                           Iraq. Il 24, 2 persone sono morte in seguito all’esplosione di un’autobomba contro la stazione... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Tenzin Tzundue*
          
          il 01/09/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        I mille problemi della ferrovia Golmud - Lhasa                             Lo avevano anticipato in tanti, il vero problema è farla funzionare. La ferrovia che collega Golmud, in Cina, a Lhasa, capitale della Regione Autonoma Tibetana è il fiore all'occhiello dello sviluppo tecnologico e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Aam Terra Nuova
          
          il 31/08/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        S.A.N.A.  Fiera di  Bologna sabato 9 settembre 2006  Palazzo dei Congressi - Sala Verde ore 15,30  introduce: Mimmo Tringale, direttore Aam Terra Nuovamodera: Anna Maria Palma   ... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gianfranco La Grassa
          
          il 31/08/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Aggiungo a quanto scritto nel blog poche considerazioni sulle notizie del giorno; ormai si accavallano l’una all’altra. Intanto, un articolo di George Soros sul Corriere. Come... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Lucia Loredana Canino*
          
          il 31/08/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        *Articolo già pubblicato in PLATONE, La Repubblica, (traduzione e commento a cura di Mario Vegetti), Napoli 1998, pp. 209 – 222. 1. Lo scontro dialettico come battagliaNel I libro della Repubblica, quando Socrate giunge alla conclusione che il giusto non possa nuocere a nessuno,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione
          
          il 31/08/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        [Tornatevene a casa, criminali... (ndr)] Certe cifre sono peggio di una sentenza. Eccone alcune tratte dal vasto repertorio di studi che la Brookings Institution, centro di ricerca politica e sociale tra i più prestigiosi degli Usa, sta dedicando all'Iraq: 3.402 civili e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: ripensaremarx
          
          il 31/08/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Pare proprio che ai compagni diessini non sia andata giù la disfatta subita da Consorte, il quale aveva cercato di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gianfranco La Grassa
          
          il 31/08/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il sinistro "baffetto" è finalmente tornato quello dell'aggressione alla Jugoslvia al servizio di Clinton. Ha oggi dichiarato: "Se la Siria fa filtrare armi verso gli Hezbollah, non staremo a guardare". Per uno che parlava di "difesa integrata" riferendosi alle missioni di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Maurizio Molinari
          
          il 31/08/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        IL PRESIDENTE VENEZUELANO PORTA IL SUO SOSTEGNO A DAMASCO E SI ACCREDITA COME LEADER DEI PAESI ANTI-AMERICANI Hugo Chávez arriva a Damasco e mette lo zampino nel dopoguerra libanese con l'obiettivo di rafforzare Teheran ed ostacolare Washington. L'odierna visita in Siria è stata... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Miguel de Unamuno
          
          il 31/08/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Dio è un pazzo che crede di essere me Miguel de UnamunoE sia. Ma mentre tu credi di lottare per la vittoria, io lotto invece per lottare, per amore della lotta stessa. E poiché ti sento replicare che la lotta è mezzo e non fine, mi affretto a dirti che non ho mai capito in che consista... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 31/08/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Ogni epoca ha avuto i suoi eventi, nel senso attuale del termine: i greci hanno inventato e conosciuto i giochi olimpici, i romani le grandi feste circensi, l’uomo medievale i tornei in occasione di fiere e cerimonie religiose, i moderni le celebrazioni popolari collegate alle... continua a leggere