La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Luciano Gianazza
il 10/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Cereali ed Amidi La differenza fra celiaci e non celiaci è che i secondi non si sono ancora accorti di esserlo! Si parla di intolleranza al glutine, che in termini pratici, per chi scrive non legato da obblighi accademici, una volta penetrato nell'organismo, può essere definito... continua a leggere
Scritto da: Luciano Gianazza
il 10/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Fino a un paio d'anni fa, la parola “probiotici” non era così familiare come oggi. L'altro giorno ero al supermercato e ho sentito una cliente che chiedeva ad un addetto dov'erano le spremute. Le ha risposto, indicando gli scaffali refrigerati: “In fondo, dopo i... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 10/07/2006 | Politica e Informazione
Chiunque ami scrivere per quotidiani e riviste, sa che se vuole "durare", deve adattarsi, attagliando la penna, a quella che è la linea se non politica, almeno editoriale, di chi tiene i cordoni della borsa. L'altra parte della storia è che spesso, chi scrive e legge di professione,... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Ferraresi
il 10/07/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
[Quello pubblicato di seguito è uno stralcio, con intervista finale a Tommaso Labranca, della tesi Estetica popolare e giornalismo: indagine sul pubblico e sulla storia di Cronaca Vera, discussa nel 2006 da Gabriele Ferraresi. Le immagini di corredo sono ingrandibili cliccandoci... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Matteuzzi
il 10/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Se esistono nel mondo parecchi Stati canaglia non democratici che vengono additati alla pubblica esecrazione, bisognerà pur riconoscere, prima o poi, che c'è anche qualche Stato canaglia democratico. Se non cambiano le cose, Israele con tutta la sua democrazia per gli israeliani (ma... continua a leggere
Scritto da: Francesca Lancini
il 10/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ultima provocazione Rosella Ideo, esperta di Corea del Nord, ci spiega i retroscena del lancio missilistico Mentre lo shuttle Discovery veniva lanciato dalla base di Cape Canaveral, in Florida, per festeggiare il giorno dell’Indipendenza americana, la Corea del Nord... continua a leggere
Scritto da: Seymour M. Hersh
il 10/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il problema dei militari con la politica del Presidente sull’ IranIl 31 Maggio, il Segretario di Stato Condoleeza Rice ha annunciato quello che sembrava essere un grande cambiamento nella politica estera USA. Disse che l’Amministrazione Bush sarebbe... continua a leggere
Scritto da: Corriere di Romagna
il 10/07/2006 | Ecologia e Localismo
RAVENNA - Incentivare il consumo di frutta e verdura per i bambini e ragazzi anche attraverso campagne di sensibilizzazione e informazione nelle scuole. Questa è la proposta del consigliere provinciale di Forza Italia Francesco Villa. Secondo... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pinton
il 10/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Questa settimana numerose conferme. Il DDT, il cui uso qualche anima candida si si ostina a raccomandare per i Paesi in via di sviluppo (sostenendo “Meglio il DDT della malaria”) rallenta lo sviluppo neurologico dei bambini le cui madri vi siano state... continua a leggere
Scritto da: Bdc/Adnkronos Salute
il 10/07/2006 | Ecologia e Localismo
Altra conferma, il pesticida attacca il sistema nervoso dei piccoli Roma, 5 lug . (Adnkronos Salute) - Chiariti gli effetti negativi dell'esposizione a sostanze tossiche come il Ddt durante la gravidanza. I medici sapevano... continua a leggere
Scritto da: Paolo Conti
il 10/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
I nostri prodotti alimentari sono apprezzati nel mondo perché buoni, sani e genuini. Ma è proprio cosi? Esce venerdì un libro di Paolo C. Conti che raccoglie i risultati di un’inchiesta giornalistica durata due anni. ...Quello... continua a leggere
Scritto da: Bede Griffith
il 10/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Dove dobbiamo trovare la “religione perenne” – il sanatana dharma, come dicono gli indù? Dobbiamo trovarla in ogni religione, nel suo terreno di coltura o sorgente, ma essa è al di là di ogni formulazione. Non la conosciamo con il senso o la ragione, ma con una esperienza... continua a leggere
Scritto da: Paolo Muscetta
il 10/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 10/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ho trovato molto interessante l'articolo in oggetto.Osserviamo un passerotto: pesa 8 grammi, ma c'è tutto, organi, sangue a 40 gradi, ossa alleggerite, massima attitudine al volo, intelligenza, attenzione, sentimento, e così via. E' ridicolo che il mondo ufficiale proponga solo due... continua a leggere
Scritto da: Laura Cioffi
il 10/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il mercato etico, equo e sostenibile è in crescita e fa gola alle grandi imprese multinazionali Il mercato etico, equo e sostenibile è in crescita e fa gola alle grandi imprese multinazionali. Lo testimoniano le numerose acquisizioni di piccole aziende note per i loro principi... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Bedini
il 10/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
“Dal momento che le società della crescita, quelle occidentali in specie,... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 09/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
E' bello avere ragione. Quasi cinque anni fa,abbiamo aperto una sezione del sito Kelebek dedicato alle menzogne dello "Scontro di civiltà": "Qui ho raccolto qualche saggio, mio e di altri, su questo straordinario processo. Non serve ovviamente a molto. Ma... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 09/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Petrolio - Uno sguardo dal piccoArriva da Reuters una notizia che richiede un certo lavoro di interpretazione. A firma di Peg Mackey e Janet McBride, si intitola "I tagli dei Sauditi mostrano che il petrolio a prezzi record sfida la logica del mercato". Si... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 09/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'assenza di una linea di politica estera emerge come il limite più grave del governo di centro-sinistra. Ciò che sembra mancare è una visione dei rapporti internazionali minimamente innovatrice. Per esserlo dovrebbe porsi in discontinuità non solo e non tanto rispetto alla... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cararo
il 09/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La sostanziale impunità che la politica e la diplomazia italiana hanno assicurato alle ingerenze dell’ambasciatore israeliano, sono rivelatrici di una medesima realtà sul piano internazionale. Israele è l’unico Stato la quale per decenni è stata garantita la possibilità di... continua a leggere