La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mario Consoli
          
          il 28/03/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il dibattito elettorale, mentre mostra, ad uso del necessario spettacolo, vivacità di interventi e virulenza di scontri, dietro il clamore nasconde il più grande vuoto di idee, di proposte, di contenuti che si ricordi in Europa.Sul piano della politica internazionale si assiste al più... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Pietro Romano
          
          il 28/03/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Apparvero alla metà degli anni Ottanta. E “Business Week”, il principale settimanale economico americano, titolò “Barbari alle porte” la copertina del numero in cui raccontava l´azione dei primi Private equity fund, lanciati alla conquista del gruppo alimentare... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: a cura di M.F.
          
          il 28/03/2006 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Il villaggio di My Lai era formato da quattro frazioni: My Lai 1, 2, 3, 4 e si trovava nell’area di My Son, provincia di Quang Ngai.Il mattino del 16 marzo 1968, tre compagnie dell’11a brigata di Fanteria dell’American Division lanciarono un’operazione di tipo “search... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carmelo R. Viola
          
          il 28/03/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Non è il “gioco delle tre carte” ma l’esatto contrario dell’aureo trinomio “Libertà-fratellanza-uguaglianza” del 1789, cui spudoratamente i fautori del vigente sistema e di quei “giochi” fanno frequente riferimento. Tali fautori, autentici criminali potenziali, distruttori della... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Christian Elia
          
          il 28/03/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Negli Emirati Arabi Uniti, per la prima volta, scioperano i lavoratori immigrati                           L’altezza definitiva che avrà la torre Burj Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, non la conosce nessuno. Lo scopo principale è quello di stupire il mondo con l'edificio... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: lanuovaecologia
          
          il 28/03/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Sarebbero ricchi di grassi omega 3. Quelli presenti nei pesci e che combattono le malattie cardiovascolari. I ricercatori: «Per chi non sa rinunciare a carne rossa».     Maiali transgenici contro le malattie cardiovascolari. Per chi predilige le carni rosse e gli insaccati... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Naoki Tomasini
          
          il 28/03/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Continuano gli episodi di uccisioni di civili, anche da parte dei soldati Usa                            Mentre prosegue il massacro di sciiti da parte dei miliziani legati al regime di Saddam e di sunniti da parte delle squadre della morte sciite, le truppe della coalizione sono sempre più... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giulietto Chiesa
          
          il 28/03/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        "Il disastro di Yushenko", titola International Herald Tribune. Fine della "rivoluzione arancione", scrivono più o meno tutti gli altri. Succede, quando invece di guardare ai fatti si inseguono chimere, di dover incamerare delusioni. La fretta è, in ogni caso, cattiva consigliera.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marcello Pamio
          
          il 28/03/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        1694 à nascita della Banca d’Inghilterra continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Keith Harman Snow*
          
          il 28/03/2006 |          Storia e Controstoria
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Che cosa è accaduto in Ruanda nel 1994 ? L’opinione diffusa è che si sia verificato un genocidio calcolato a causa dell’animosità tribale profondamente presente tra la tribù a maggioranza hutu al potere e la minoranza tutsi. Secondo questa storia, almeno 500.000 e forse 1,2... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Luisa Bonesio
          
          il 27/03/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        .   Boccioni, Quelli che se ne vanno, 1911 Di un secolo sgraziato e deturpato dagli effetti congiunti di economia e tecnica, di un tempo che si è fatto vanto della rinuncia alla verità e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: corriere della sera
          
          il 27/03/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        INEDITI  Escono otto racconti, alcuni mai tradotti, dell’autore vittoriano Thomas Hardy  Così come detestava Edward Morgan Forster, che riteneva maschilista, Virginia Woolf adorava lo scrittore tardo-vittoriano Thomas Hardy, sapiente indagatore delle profondità dell’animo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 27/03/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Nelle democrazie un buon barometro dello stato di salute è costituito dal tasso di partecipazione elettorale. Ora, all'incirca negli ultimi 15 anni, e il trend non riguarda solo l'Italia, la percentuale dei votanti, nelle varie "tornate" elettorali (incluse quelle referendarie) è... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Vincent Cheynet
          
          il 27/03/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Nel corso degli ultimi sei mesi, la rivista 'Alternatives économiques' ha consacrato due articoli alla decrescita 1. Preoccupandosi attentamente di evitare le questioni sollevate, gli autori descrivono la decrescita sostenibile come necessariamente antidemocratica. Eppure i difensori del... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Lista_di_Geopolitica
          
          il 27/03/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        I risultati della ricerca condotta da un'equipe di studiosicontrastano con quelli in possesso dell'Oms e dell'AieaL'Onu: "L'Ucraina ci dia i dati che non compaiono nelle stime ufficiali" La centrale di Chernobylall'epoca del disastro ROMA - Mezzo milioni di morti in vent'anni. Tanti ne sono... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: corriere della sera
          
          il 27/03/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Indice puntato sugli organoclorurati, si accumulano nel latte materno e sono pericolosi anche in scarsissime quantità. Per i ricercatori i risultati dovrebbero spingere a scegliere cibi biologici           ... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Ugo Bardi
          
          il 27/03/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Si parla molto in questi giorni della "borsa iraniana del petrolio" che il governo iraniano avrebbe in programma di aprire per commerciare il petrolio iraniano in euro piuttosto che in dollari. Si dice che l'apertura di questa borsa potrebbe essere un "casus belli"... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Paolo Lezziero
          
          il 27/03/2006 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Il beduino misericordioso   Fayez – El- Ghossein Guerini e Associati                                La Shoah degli ebrei coi suoi milioni di morti ha lasciato un segno profondo, una cicatrice storica che mai potrà rimarginarsi. Basta... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Davide Frattini
          
          il 27/03/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Gli ebrei dietro le guerre degli Usa. Il saggio di un docente di Harvard crea un caso politica.Protesta Israele, l'ateneo prende le distanze dalle tesi dello studioso: Dal '67 una lobby ebraica guida la politica estera.  GERUSALEMME - È la Lobby. Minacciosa come nel titolo di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Keir A. Lieber Daryl G. Press
          
          il 27/03/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Summary:  For four decades, relations among the major nuclear powers have been shaped by their common vulnerability, a condition known as mutual assured destruction. But with the U.S. arsenal growing rapidly while... continua a leggere