La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: John Collins Ross Glover
          
          il 26/03/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        RASSEGNA STAMPA            John Collins   Ross Glover (a cura di)   Linguaggio collaterale   Retoriche della "guerra al terrorismo"       pp. 222   € 18,00   isbn... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Caterina Resta
          
          il 26/03/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        1. L’Isola di Utopia Per comprendere il concetto di utopia, è preliminarmente... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: editriceilponte.org
          
          il 26/03/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Novità Casa editrice il Ponte -... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Jay Shaft*
          
          il 26/03/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        *Redattore di Coalition For Free Thought In Media (CFTM)Coalizione per la libertà di pensiero nei media Ricordiamoci che oltre 100.000 bambini iracheni sono morti a partire dal 19 marzo 2003. Dov'è lo shock degli Stati Uniti? Ho realizzato questo video per... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Andrea Cinquegrani
          
          il 26/03/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Ve lo ricordate il super spot di casa Bistefani? Quel proprietario improvvisamente tramutato in uno strageneroso Babbo Natale, per la gioia dei consumatori, anche a costo di rimetterci di tasca sua? Ebbene, oggi quel... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Un rapporto GRAIN
          
          il 26/03/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Un rapporto GRAIN stabilisce che l’industria avicola mondiale è all’origine della crisi dell’influenza aviaria. I piccoli allevamenti avicoli e gli uccelli selvatici sono ingiustamente ritenuti responsabili dell’influenza aviaria che affligge... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mike Whitney
          
          il 26/03/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Cosa passa nella mente di George Bush quando vede i corpi senza vita di donne e bambini iracheni caricati insieme a della spazzatura sul retro di un furgone?Ci sarà almeno un briciolo di rimorso? Una frazione di secondo in cui egli si rende conto della grandezza dell' orrore che ha... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Dicearco di Messina
          
          il 24/03/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La politica non consiste in tenere una carica, in assumere un’ambasceria, in affannarsi a parlare e scrivere per raggiungere la tribuna degli oratori. Questo crede il popolo che sia la... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giano Accame
          
          il 24/03/2006 |          Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        ... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Michele Vignodelli
          
          il 24/03/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Io so. So che l'origine dell'agricoltura, e quindi delle civiltà, non fu unabrillante scoperta ma un atto di disperazione, in risposta a un disastrosocambiamento improvviso del clima;so che le condizioni di vita peggiorarono drasticamente, tanto che la duratamedia della vita precipitò a... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marcella Danon
          
          il 24/03/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        In un percorso verso una più completa e realizzata umanità, la natura si pone come "ponte" tra il finito e l'infinito,tra il quotidiano e l'universale, tra il materiale e lo spirituale.    Oggi siamo abituati a pensare al mondo naturale come allo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 24/03/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La polemica sulla tassazione dei bot tra Berlusconi e Prodi indica purtroppo che la campagna elettorale ha toccato il suo punto più basso. In termini di disinformazione e folclore preelettorale. Dinsinformazione: i bot (buoni ordinari del tesoro) vissero una vera e propria epoca d'oro... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Movimento Zero
          
          il 24/03/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        L'indicazione di Movimentozero per le prossime elezioni è l'astensione. Per una serie di motivi. Noi crediamo che le categorie di destra e sinistra, vecchie di due secoli, non siano pià in grado di comprendere e tantomeno di gestire le esigenze più profonde dell'uomo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Is.La.
          
          il 24/03/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Avevano parlato del 2008, dopo aver a più riprese spostato in avanti la data dell’eventuale ritiro. Prima era il 2005, poi il 2007. Più volte la scadenza dell’occupazione statunitense dell’Iraq era stata modificata, da Bush, da Rumsfeld o da qualche generale Usa, ma le ultime... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Caterina Resta
          
          il 24/03/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Vallotton, Europa  Questo Occidente [Abendland] diverrà – al di sopra dell’“Occidente” [Occident] e dell’“Oriente” e attraverso ciò che è europeo – il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Pietro Greco
          
          il 24/03/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Ieri, 22 marzo, per volontà delle Nazioni Unite si è celebrata in tutto il mondo la «Giornata mondiale dell'acqua». E sempre ieri si è chiuso in maniera interlocutoria il quarto World Water Forum che ha fatto convenire a Città del Messico per una settimana quasi diecimila... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: lanuovaecologia
          
          il 24/03/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        I poli si liquefanno troppo velocemente. Gli scienziati Usa: «Processo irreversibile se non limitiamo i gas serra» / Il monito dell'Enea La Groenlandia si scioglie    I ghiacciai si stanno sciogliendo più velocemente del previsto. Nel breve... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: peacereporter
          
          il 24/03/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.12 - 2006 dal 16/3 al 22/3                           Afghanistan.  16 marzo nel villaggio di Argandab, provincia di Zabul, i talebani hanno... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Robert Fisk
          
          il 23/03/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Nell'attuale situazione post-invasione e "post-modalità Judith Miller", ci si aspetterebbe che la stampa statunitense contestasse le menzogne di questa guerra. Invece, sono proprio le notizie sepolte dai fuorvianti titoli dei media mainstream Usa che simboleggiano la fine del sogno americano ... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 23/03/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Gino Germani (1911-1979) è un esempio di come si possa essere studiosi di politica, senza però cadere nella trappola degli specialismi e soprattutto del presentismo politologico. Che si intende con questo termine? Si indica una politologia (ma il problema oggi riguarda... continua a leggere