La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Manlio Dinucci
          
          il 09/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        «Gli Stati uniti sono una nazione impegnata in quella che sarà una lunga guerra. Dobbiamo prevalere ora mentre ci prepariamo al futuro. Ciò richiede una vasta gamma di capacità militari»: su questi semplici concetti, enunciati nel Quadrennial Defense Review Report 2006, si basa il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Stuart Pethick
          
          il 09/02/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Alcune vignette satiriche pubblicate lo scorso settembre in Danimarca sul “Jyllands-Posten” hanno suscitato indignazione nelle comunità Musulmane di tutto il mondo. Le vignette rappresentano il Profeta Maometto, cosa considerata un sacrilegio per la religione Musulmana, che non ammette... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marcello Pamio
          
          il 09/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        «Una Guerra fredda contro l’Islam aiuterebbe a rafforzare enormemente l’identità europea in un’epoca cruciale del processo di costruzione dell’Unione europea. Potrebbe... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 09/02/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Il 3 febbraio è morto Reinhart Koselleck . Con lui scompare probabilmente una figura di storico totale. Nel senso di uno studioso non "specialista", ma capace di utilizzare, e al meglio, gli strumenti della sociologia, delle scienze politiche e giuridiche, della filologia e della... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: nuovaecologia
          
          il 09/02/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Gli studi dell'università di Zurigo sulle montagne             L'Altesch, la più granda cima ghiacciata del continente, si è ritirato di 66 metri in un anno. Le nevi elvetiche hanno perso un quinto della superficie in 5 anni    Il ghiacciaio svizzero di Altesch, il più grande d'Europa,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: carlo passera
          
          il 09/02/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        BARACCONI PRIVI DI VALORI: CONTA SOLO IL BUSINESS    Massimo Fini, mancano ormai poche ore all’inaugurazione delle Olimpiadi invernali di Torino. Ti iscrivi al partito degli entusiasti, oppure a quello degli scettici?«Penso che un Paese serio dovrebbe aver rinunciato da tempo a organizzare... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Robert Burns
          
          il 09/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Pressato dall'esigenza di frequenti rotazioni di truppe in Iraq e in Afghanistan, l'Esercito si è trasformato in una "sottile linea verde" che potrebbe spezzarsi a meno che non si trovi rapidamente una soluzione: uno studio commissionato dal Pentagono... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alfredo Jalife Rahme
          
          il 09/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Da quasi una generazione, Global Exchange, una ONG per i diritti umani, promuove la "giustizia sociale, economica e ambientale nel mondo". Infatti adempie ottimamente a questo compito, se ci basiamo sulle sue scoperte del 2005 riguardo le prime 14... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Chris McGreal *
          
          il 08/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Alla luce dell'intervista rilasciata ieri alla TV israeliana Channel 2, emerge come il primo ministro israeliano ad interim Ehud Olmert voglia proseguire nella direzione dei suoi predecessori: altri ritiri unilaterali e la creazione, alle condizioni di Israele, di uno stato palestinese... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Piovesana
          
          il 08/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Manifestanti assaltano le basi occidentali mentre i talebani iniziano l'offensiva di primavera                           In Afghanistan le dilaganti proteste popolari suscitate dalle caricature di Maometto stanno assumendo un carattere di rivolta popolare contro la presenza militare straniera,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Angelo Baracca
          
          il 08/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Il Trattato di Non Proliferazione (Tnp) sancisce per tutti i paesi il diritto di sviluppare programmi nucleari civili, sotto il controllo della Aiea, e per gli Stati nucleari il dovere di cooperare al loro sviluppo. Altri paesi lo hanno fatto senza che vi siano state rimostranze: il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Galapagos
          
          il 08/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        A dimostrazione della confusione dei tempi, o forse della chiarezza dei suoi limiti, rilanciamo questo trafiletto editoriale pubblicato su Il Manifesto, noto quotidiano di critica sociale e pure "comunista", ove ci si felicita per la scelta di campo della multinazionale statunitense Moody's... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: carlo Gambescia
          
          il 08/02/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Il libro della settimana: Alain de Benoist, Ultimo anno. Diario di fine secolo, Edizioni Settecolori, Lamezia Terme 2006, pp.360, Euro 18,00     Alle Edizioni Settecolori (edizionisettecolori@gmail.com) fondate da Pino Grillo, purtroppo scomparso prematuramente nel 1999, si deve un altro... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giuseppe Sermonti
          
          il 08/02/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        È da tempo invalso l'uso di estendere il campo della teoria dell'evoluzione dalla comparsa, tre miliardi e mezzo di anni fa, delle prime forme elementari di vita, sino ad oggi. Anzi, qualcuno anticipa la teoria all'origine del cosmo, 10-15 miliardi di anni fa. In realtà la teoria di Darwin... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: movisol.org
          
          il 08/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Cui Prodest? A chi giova in questo momento fomentare lo "scontro di civiltà"? Il 20 marzo 2006 in Iran si aprirà la Borsa Petrolifera indipendente in euro al posto dei dollari.Casualmente l'Iran viene deferito al Consiglio di Sicurezza dell'ONU...Israele ha già... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: borsari.it
          
          il 08/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Il mondo, oggi, consuma circa 28 miliardi l'anno di barili di petrolio ed è, evidentemente, un consumo in crescita (il petrolio è quasi l'unica "fonte energetica" per i mezzi di trasporto e, quindi, al momento non può essere immediatamente sostituito in... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Adriana Lins de Albuquerque  e Alicia Cheng
          
          il 08/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        A Gennaio più di 800 persone - soldati, agenti di sicurezza e civili - sono state uccise come risultato dell'insorgenza in Iraq. Mentre il conteggio quotidiano viene riportato nei giornali e alla TV, per molti Americani è difficile vedere queste notizie... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: As'ad Abukhalil
          
          il 08/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Chi fa rappresaglia contro chi nel conflitto arabo-israeliano? Questa è la domanda Questa pellicola mi ricorda una battuta che il commediografo George Carlin ha usato spesso nelle sue commedie e che fa più o meno così: "Perchè denominiamo i terroristi israeliani 'commando', e i... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gilad Atzmon
          
          il 08/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Nota dell’editore: Negli ultimi giorni si è aperto un dibattito molto acceso qui e altrove sulla reazione alla vittoria di Hamas nelle elezioni palestinesi. Mentre Hamas per anni è stata denigrata praticamente su tutti i fronti, molti hanno capito che... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Fini
          
          il 07/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        In base a quale principio potenze che sono sedute su immensi arsenali atomici hanno il diritto di impedire a un Paese, l'Iran, di sviluppare il nucleare a usi civili come ha sempre dichiarato il governo di Tehran e come è dimostrato dal fatto che gli iraniani hanno sempre accettato le ispezioni... continua a leggere