La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Karima Isd
il 06/11/2005
Se pensiamo alla morte di un sistema lacustre, le immagini che ci si presentano sono quelle del lago d'Aral. Ma sono moltissimi i laghi del pianeta a essere minacciati. Quelli africani sono fra i più a rischio, secondo il rapporto Africa's Lakes: An Atlas of Environmental Change redatto dal... continua a leggere
Scritto da: Edward Goldsmith
il 06/11/2005 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Le società vernacolari, organizzate in famiglie e comunità e la società moderna, atomizzata, proiettano sul mondo uno sguardo molto divergente. L'ecologia completa e l'ecologia riduzionista riflettono queste due visioni del mondo assolutamente contraddittorie. Un ecosistema in fase... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 06/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Premesse Agli inizi della scienza moderna, circa tre secoli fa, la fisica nacque sostanzialmente come meccanica, soprattutto per opera di Newton. Il pensiero corrente della cultura occidentale è ancora oggi in gran parte ancorato alla visione del mondo che consegue dall'opera di Newton,... continua a leggere
Scritto da: ilmanifesto.it
il 06/11/2005
Hanno sterminato i suoi antenati,adesso uccideranno anche lui..Orso che Corre,un cherokee di 76 anni condannato a morte.La "civilizzazione" continua,ma il Grande Spirito non muore. A San Quentin è pronta la forca per Ray Allen, un vecchio cherokee dell'Oklahoma Ha 76 anni, è malato, da 27... continua a leggere
Scritto da: Ray Moynihan, Alan Cassels
il 06/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Farmaci che ammalano è un’analisi provocatoria, sconcertante e approfondita di come le multinazionali farmaceutiche creano e poi sfruttano, per lucro, le malattie. Tre decenni fa Henry Gadsen, direttore generale di una delle principali case farmaceutiche al mondo – la Merck –... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 06/11/2005
Il 4 novembre del 1979 a Teheran, centinaia di insorti iraniani occupano l’ambasciata statunitense e prendono in ostaggio 52 civili per... continua a leggere
Scritto da: Ghali Hassan
il 06/11/2005
Il processo a Saddam è una messinscena. È un show hollywoodiano per deviare l’attenzione dalla distruzione dell’Iraq e dai massicci crimini di guerra commessi contro il popolo iracheno. Il "tribunale" è illegale come l'invasione e non ha legittimità nell’Iraq occupato. Il “processo"... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 06/11/2005
Il problema non è di stabilire se la legalità è un valore di destra o di sinistra, e nemmeno quello di schierarsi pro o contro Cofferati, ma di vedere che tipo di problemi sollevano le ordinanze del sindaco di Bologna alle nostre coscienze beate, use ad assopirsi nelle visioni... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 06/11/2005
Il più grande disastro strategico nella storia degli U.S.A. Capitol Hill Blue, la pubblicazione di Washington DC che mantiene le relazioni fra i membri dello staff della Casa Bianca, riporta che (il 28 settembre) un aiutante della Casa Bianca, ha affermato: “E’ come... continua a leggere
Scritto da: michele vignodelli
il 06/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Per quanto ci sembri a prima vista sconcertante, viviamo in un mondo in cuiil tempo non è che una delle quattro (o più) dimensioni dello spazio. Ciòche chiamiamo "tempo", il divenire, lo scorrere degli eventi dal passato alfuturo, non esiste come fenomeno oggettivo: è solo una costruzione... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 06/11/2005
Ma volete dirlo che Pasolini era contro la modernità, il '68, la borghesiaradical chic, la società permissiva e irreligiosa, l'aborto e lamanipolazione genetica, i figli di papà che attaccano i poliziotti marisparmiano i magistrati, la pornocrazia e la droga?Volete ricordare che fu cacciato dal... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 06/11/2005
Il doppiogiochismo iranianoIl vittimismo genocida israelianoIl terrorismo “islamico” USA(con una coda velenosa: la stampa “di sinistra”) Fascisti, razzisti, piduisti, spioni, velinari venduti, servi sciocchi, utili idioti, opportunisti, complici e apologeti di crimini e, fieri e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 04/11/2005
Io sono un antisemita. Non sono stato infatti alla fiaccolata organizzata dal Foglio di Giuliano Ferrara davanti all'ambasciata dell'Iran per protestare contro le affermazioni del presidente di quel Paese, Ahmadinejad: "L'entità sionista deve essere cancellata dalle mappe del mondo". Il... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 04/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
La nuova visione della realtà è una visione ecologica in un senso che vamolto oltre le preoccupazioni immediate della protezione dell’ambiente. Persottolineare questo significato più profondo dell’ecologia, filosofi e scienziatihanno cominciato a fare una distinzione fra “ecologia... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 04/11/2005
Ogni volta che la teoria di Darwin viene rimessasul tavolo, ecco accorrere sul campol’orda degli scimmioni. Le copertine dei rotocalchisi affollano delle truci immagini diquelli che la vulgata darwiniana ci ha assegnatocome progenitori, come controparti diAdamo. Alla tavola... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cararo
il 04/11/2005
Mentre gli USA sono pesantemente impantanati in Iraq, Israele e Gran Bretagna spingono per aprire un nuovo fronte di guerra contro l'Iran. Il prestesto dell'atomica iraniana non regge alla prova dei fatti. Che forze politiche e personalità del centro-sinistra italiano si... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 04/11/2005
Un Iran nucleare «costituirebbe una grave minaccia non solo per Israele ma per la comunità internazionale: da qui la nostra posizione che sia il Consiglio di sicurezza ad occuparsene al più presto» (Haaretz, 2 nov.): così ha dichiarato il ministro degli esteri Gianfranco Fini alla... continua a leggere
Scritto da: freace.de
il 04/11/2005
Due eventi degli ultimi giorni confermano ancora una volta che l’esercito statunitense riporta volutamente solo una parte delle proprie perdite, in modo da non fomentare ulteriormente la crescente pressione dell’opinione pubblica negli USA di fronte ai 2016 soldati americani di cui si è... continua a leggere
Scritto da: Leonard Horowitz
il 04/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Un saggio politico, come avvertimento sulla sanità pubblica Sommario La paura dell'influenza aviaria: politicamente programmata per uno "iatrogenocidio" globaleSe avrà luogo un'influenza aviaria al posto della minacciata pandemia, comunque si sarà realizzato un... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 04/11/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
A partire dal 1949, i concetti di educazione e sviluppo sono stati utilizzati come animali da tiro del cosiddetto progresso. Il significato dei due termini si è evoluto nel corso degli anni.Quaranta anni fa, educazione significava andare a scuola. La parola evocava aule, apprendisti in tuta,... continua a leggere