La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Raiutile notizie
          
          il 10/10/2005      
            
        
      
      
        Biodiversita' salvata dagli indigeni        Da Raiutile notizieSe la liberalizzazione dei mercati mondiali è la soluzione per lo sviluppo economico dei paesi ricchi e poveri, essa non deve avanzare a spese delle culture indigene e della biodiversità ad esse legata. Lo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Bob Chapman
          
          il 10/10/2005      
            
        
      
      
        FIRMATO ACCORDO SEGRETO PER UNIRE CANADA, USA E MESSICO        di BOB CHAPMAN Il Presidente Bush, Fox e Martin si sono segretamente incontrati a Crawford, Texas per definire la “fusione” tra Canada, Stati Uniti e Messico alla quale farà seguito... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giovanni Monastra
          
          il 09/10/2005 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        “Le malattie intellettuali della nostra epoca usano venire dall’America e manifestarsi in Europa con un certo ritardo” (Gli otto peccati capitali della nostra civiltà, Adelphi, Milano 1974, p.12) A distanza di poco più di un secolo dalla nascita e di quindici anni dalla morte del... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mario Cenedese e Paolo Scroccaro
          
          il 09/10/2005 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Inconsistenza dell'attivismo produttivistico e delle convinzioni ad esso correlate (Si riuniscono qui alcuni contributi usciti in tempi successivi sul «Quaderno» dell'Associazione Filosofica Trevigiana, ma uniti da un medesimo filo conduttore: secondo quanto riportano gli stessi autori... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Michael Denton e Craig Marshall
          
          il 09/10/2005 |          Scienza e Coscienza Olistica
                  
            
        
      
      
        traduzione italiana e introduzione di Giovanni Monastra  Introduzione testo originale dell'articolo  traduzione italiana dell'articolo   Michael J. Denton e la concezione platonico-aristotelica della naturaL'articolo del biochimico Michael J. Denton, che riportiamo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marina Corradi
          
          il 09/10/2005      
            
        
      
      
        Il nuovo "manifesto" di Naomi Wolf Non vogliamo più mentire Le donne si dicano la verità  Marina Corradi  La libertà significa che le donne devono essere libere di scegliere se stesse o di scegliere in... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giuseppe Gorlani
          
          il 09/10/2005 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Secondo la chiave di lettura della Tradizione orientale, oggi ignorata o avversata dai più, l'inizio della Storia coincide con il principiare del Kali-yuga e segna un ulteriore declino nello stato coscienziale dell'uomo1. Questi, passando da una certa prossimità all'Unità, caratterizzante il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Daniele Zappalà
          
          il 09/10/2005      
            
        
      
      
        Sono meno di mezzo milione e da decenni attendono, nei campi profughi, di poter esercitare il diritto all’autodeterminazione, contrastati dal Marocco che ha colonizzato la regione L'odissea dei Saharawi Un Paese «sulla carta»  Di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gianna Milano
          
          il 09/10/2005      
            
        
      
      
        Tra le bambine malate di cibo   di  Gianna Milano 30/9/2005            In un libro la psicoterapeuta Laura Dalla Ragione racconta due anni di esperienza nel Centro di Todi dove si curano i disturbi del comportamento alimentare. E come... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 09/10/2005 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Fin dai tempi più antichi gli alberi fuono considerati dalle maggiori civiltà come veri e propri simboli sacri.Simbolo dell'unione fra la profondità della terra e lo spazio sconfinato del cielo; simbolo delle divinità progenitrici dell'umanità. Rappresentavano, inoltre,il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Cristiano Tinazzi
          
          il 09/10/2005      
            
        
      
      
        Venezuela, meno ricco ma più libero  Cristiano Tinazzi | La Banca Centrale del Venezuela ha confermato di aver depositato venti milioni di dollari in una banca svizzera. Nonostante le iniziali smentite, il direttore della Banca Centrale venezuelana ha confermato che... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
          
          il 09/10/2005      
            
        
      
      
        Ottimismo ingiustificato Marzio Paolo Rotondò | È stato pubblicato ieri il Terzo rapporto trimestrale della Commissione europea e penultimo dell’anno sulle prospettive economiche dell’Eurozona. Nonostante la poco decorosa situazione del recente passato e di quella attuale, il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Fini
          
          il 09/10/2005      
            
        
      
      
        ELEZIONI, LA REALTÀ SUPERA LA FANTASIA    massimo fini   In Italia stiamo assistendo a cose straordinarie e meravigliose. Il capo dei Ds, l’ex comunista Piero Fassino, si scopre credente, l’ex comunista Walter Veltroni dichiara di non esser mai stato tale, gente che ha passato a destra tutta... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Clive Stafford Smith
          
          il 09/10/2005      
            
        
      
      
        SCIOPERO DELLA FAME A GUANTANAMO           DI CLIVE STAFFORD SMITH“Sto morendo lentamente in questa cella solitaria”, afferma Omar Deghayes, rifugiato britannico e prigioniero nel campo di Guantánamo. “Non ho diritti, né speranza... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fabrizio Giovenale
          
          il 09/10/2005      
            
        
      
      
        Quando tutto il mondo cambia e le nostre idee restano ferme Non ha più senso parlare di crescita o sviluppo industrialeFabrizio Giovenale Fonte: www.liberazione.it8.10.058 ottobre 2005Il mondo cambia, si sa. Alla svelta. E se il mondo cambia e le nostre idee restano ferme - ai tempi del Papa-re... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carla Ravaioli
          
          il 09/10/2005      
            
        
      
      
        Programmi - Bisogna capire che il neoliberismo non è emendabile Il patto è scadutoCarla Ravaioli Fonte: www.ilmanifesto.it7.10.058 ottobre 2005La miopia delle élite", è il titolo di un fondo di recente firmato sul Corriere della Sera da Tommaso Padoa Schioppa. In cui si legge tra l'altro:... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Damiano Fedeli
          
          il 09/10/2005 |          Scienza e Coscienza Olistica
                  
            
        
      
      
        Ricercatori del dipartimento di ortoflorofrutticoltura dell'Università di Firenze, uno dei centri ad avere dato il via allo studio della neurobiologia delle piante. Le piante hanno una «testa pensante» con la quale comunicano, prendono decisioni, ricordano perfino. Alcuni ricercatori italiani... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Kim Sengupta
          
          il 09/10/2005      
            
        
      
      
        Anche la Gran Bretagna si scaglia contro l'Iran    di Kim SenguptaIn un momento in cui gli Usa sono impegnati in un duro faccia a faccia con l'Iran per la questione nucleare, la presa di posizione britannica contro la Repubblica Islamica è destinata ad ottenere immediate ripercussioni... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Jeremy Laurance
          
          il 09/10/2005      
            
        
      
      
        L'avida politica delle multinazionali farmaceutiche  di Jeremy LauranceLe lobby dei medicinali stanno per sparare sul film 'The Constant Gardener'. Perchè esso è la vera storia dell'avida politica dei prezzi delle multinazionali che rende i farmaci inaccessibili agli individui, agli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 07/10/2005      
            
        
      
      
        l leader venezuelano sposta 20 miliardi in bond dagli Usa alla Svizzera Chávez «Basta dollari, investiamo in euro»  Nel quadro dell'infinita polemica con gli Stati Uniti si inquadrerebbe per esempio la decisione presa negli ultimi giorni dal Venezuela di spostare oltre 20 miliardi di... continua a leggere